Insegnare il proprio mestiere??

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda c.caio » gio giu 07, 2012 9:37 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
yogi199 ha scritto:assolutamente d'accordo...
al più rispondi che incolli con questa:

Immagine


ma c'è ancora la coccoina?!

la facevano a 50 metri da casa mia (quando abitavo a voghera: adesso sono andato via io e credo non ci sia più neanche la fabbrica, confidenzialmente detta "la balma").

vabbé, scusate l'OT poco interessante, mi eclisso.

nostalgici saluti
TSdG


...si che la fanno. Qualche giorno fa in una cartoleria ne ho aperta una per annusare l'inconfondibile odore. Sono quelle memorie olfattive che ti fanno fare balzi indietro di decine di anni.
;)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda ales » gio giu 07, 2012 9:50 am

c.caio ha scritto:Mando il preventivo e mi rispondono, educatamente, che forse non mi rendevo conto di essere un po' fuori mercato perche' un loro conoscente della zona avrebbe fatto quei disegni a 15 euro cadauno iva compresa.
(per inciso..... un disegno=almeno un giorno di lavoro, se non di piu').

Ovviamente ho educatamente risposto che facessero fare il lavoro al loro vicino di casa.
:wink:



sono un grafico e conosco molto bene queste risposte da parte dei clienti, stessa risposta :wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio giu 07, 2012 9:54 am

proust aveva le madeleines, noi la coccoina...

si vede che siamo tutti cresciuti con i ramones.

anzianotti saluti
TSdG

ps avrei voluto linkare il video di now i wanna sniff some glue ma non riesco a saltarne fuori...come casseruola si fa?

ri-saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda grip » gio giu 07, 2012 9:54 am

c.caio ha scritto:
grip ha scritto:[

ok...ma ripeto il discorso e' un'altro


...e intanto ogni post che scrivi e' una pubblicita' alla tua azienda.
Quindi ti mando le mie scarpette che me le risuoli agratis.


chiedi agli "amici " del forum quanto gli ho sempre fatto pagare...e vedrai che te sbagli!!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » gio giu 07, 2012 9:56 am

c.caio ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
yogi199 ha scritto:assolutamente d'accordo...
al più rispondi che incolli con questa:

Immagine


ma c'è ancora la coccoina?!

la facevano a 50 metri da casa mia (quando abitavo a voghera: adesso sono andato via io e credo non ci sia più neanche la fabbrica, confidenzialmente detta "la balma").

vabbé, scusate l'OT poco interessante, mi eclisso.

nostalgici saluti
TSdG


...si che la fanno. Qualche giorno fa in una cartoleria ne ho aperta una per annusare l'inconfondibile odore. Sono quelle memorie olfattive che ti fanno fare balzi indietro di decine di anni.
;)


io ancora ora prendo la Vinavil di mio figlio...me ne metto un po' tra le mani e le sfrego finche' non si secca...bei tempi
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda giubi_pd » gio giu 07, 2012 9:59 am

ed io che mi sentivo in imbarazzo a chiederti di assumermi come rastrellatore del cortile davanti al capannone :lol: :lol:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda giorgiolx » gio giu 07, 2012 10:01 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:proust aveva le madeleines, noi la coccoina...

si vede che siamo tutti cresciuti con i ramones.

anzianotti saluti
TSdG

ps avrei voluto linkare il video di now i wanna sniff some glue ma non riesco a saltarne fuori...come casseruola si fa?

ri-saluti
TSdG


detto fatto...sfondi una porta aperta con i ramones

[youtube]http://www.youtube.com/v/RfDogCLoXA8[/youtube]
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda c.caio » gio giu 07, 2012 10:04 am

ales ha scritto:
c.caio ha scritto:Mando il preventivo e mi rispondono, educatamente, che forse non mi rendevo conto di essere un po' fuori mercato perche' un loro conoscente della zona avrebbe fatto quei disegni a 15 euro cadauno iva compresa.
(per inciso..... un disegno=almeno un giorno di lavoro, se non di piu').

Ovviamente ho educatamente risposto che facessero fare il lavoro al loro vicino di casa.
:wink:



sono un grafico e conosco molto bene queste risposte da parte dei clienti, stessa risposta :wink:


...anche io sono un grafico e faccio questo mestiere da un bel po' di anni e piuttosto che svendere la mia professionalita' sono disposto a mangiare pane e cipolle.
Un paio di anni fa mi hanno chiesto un altro lavoro di illustrazione con i miei soliti fumetti (nota che i disegni che faccio derivano da una passione, non e' il mio lavoro fare l'illustratore). Me li hanno chiesti per una pubblicazione abbastanza importate edita dalla Regione Piemonte. Ho mandato il preventivo e nonostante la mia richiesta fosse oggettivamente modesta, mi hanno proposto un compenso ancora piu' basso, il 20% in meno.
E ho rifiutato. E non ho fatto il lavoro.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda grip » gio giu 07, 2012 10:04 am

EasyMan ha scritto:in realtà sul tuo sito c' è scritto come risuolare

http://www.ilrisuolatore.it/public/grip/modules/contents/getfile.php?pid=5


si ok le basi le conoscono anche i gatti....ci sono un sacco di video di calzolai che spiegano il loro metodo...e secondo me ognuno ha la sua esperienza....

c'e' gente che vorrebbe venire a fare gli stage gratis per imparare...perche' vogliono iniziare in questo campo etcetc....

trovo solo assurdo chiedere i "segreti di pulcinella" ...tutto qui'!!

la mia domanda a voi amici era sostanzialmente


e' Stupido o lecito chiedere una cosa come questa??

tutto qui'...io mai lo farei...ecco
Ultima modifica di grip il gio giu 07, 2012 10:10 am, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » gio giu 07, 2012 10:07 am

c.caio ha scritto:
ales ha scritto:
c.caio ha scritto:Mando il preventivo e mi rispondono, educatamente, che forse non mi rendevo conto di essere un po' fuori mercato perche' un loro conoscente della zona avrebbe fatto quei disegni a 15 euro cadauno iva compresa.
(per inciso..... un disegno=almeno un giorno di lavoro, se non di piu').

Ovviamente ho educatamente risposto che facessero fare il lavoro al loro vicino di casa.
:wink:



sono un grafico e conosco molto bene queste risposte da parte dei clienti, stessa risposta :wink:


...anche io sono un grafico e faccio questo mestiere da un bel po' di anni e piuttosto che svendere la mia professionalita' sono disposto a mangiare pane e cipolle.
Un paio di anni fa mi hanno chiesto un altro lavoro di illustrazione con i miei soliti fumetti (nota che i disegni che faccio derivano da una passione, non e' il mio lavoro fare l'illustratore). Me li hanno chiesti per una pubblicazione abbastanza importate edita dalla Regione Piemonte. Ho mandato il preventivo e nonostante la mia richiesta fosse oggettivamente modesta, mi hanno proposto un compenso ancora piu' basso, il 20% in meno.
E ho rifiutato. E non ho fatto il lavoro.



e perche' rifiutasti la mia richiesta?

mai lavorato con il privato?
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda c.caio » gio giu 07, 2012 10:10 am

grip ha scritto:io ancora ora prendo la Vinavil di mio figlio...me ne metto un po' tra le mani e le sfrego finche' non si secca...bei tempi


...ma il Vinavil e' altra storia... forse gia' un livello superiore di applicazione.
La Coccoina era proprio legata alle figurine, ai collage che ti facevano fare a scuola, ai primi incollaggi.....
:)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda grip » gio giu 07, 2012 10:11 am

c.caio ha scritto:
grip ha scritto:io ancora ora prendo la Vinavil di mio figlio...me ne metto un po' tra le mani e le sfrego finche' non si secca...bei tempi


...ma il Vinavil e' altra storia... forse gia' un livello superiore di applicazione.
La Coccoina era proprio legata alle figurine, ai collage che ti facevano fare a scuola, ai primi incollaggi.....
:)



enhhh io sono del 73 :oops:

ma forse all'asilo non ricordo
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda giorgiolx » gio giu 07, 2012 10:14 am

la cocoina ha un odore buonissimo
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda grip » gio giu 07, 2012 10:16 am

giorgiolx ha scritto:la cocoina ha un odore buonissimo


cazzarola ora me avete messo la curiosità'.....
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda giorgiolx » gio giu 07, 2012 10:17 am

comunque grip fai bene a non svelare tutti i segreti del tuo lavoro...credo che tutti facciano così...quei piccoli segreti e trucchi sono la differenza fra un dilettante e un professionista ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » gio giu 07, 2012 10:18 am

grip ha scritto:
giorgiolx ha scritto:la cocoina ha un odore buonissimo


cazzarola ora me avete messo la curiosità'.....


anche io sono del 73 ma la ricordo ancora benissimo
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda c.caio » gio giu 07, 2012 10:19 am

grip ha scritto:
c.caio ha scritto:
ales ha scritto:
c.caio ha scritto:Mando il preventivo e mi rispondono, educatamente, che forse non mi rendevo conto di essere un po' fuori mercato perche' un loro conoscente della zona avrebbe fatto quei disegni a 15 euro cadauno iva compresa.
(per inciso..... un disegno=almeno un giorno di lavoro, se non di piu').

Ovviamente ho educatamente risposto che facessero fare il lavoro al loro vicino di casa.
:wink:



sono un grafico e conosco molto bene queste risposte da parte dei clienti, stessa risposta :wink:


...anche io sono un grafico e faccio questo mestiere da un bel po' di anni e piuttosto che svendere la mia professionalita' sono disposto a mangiare pane e cipolle.
Un paio di anni fa mi hanno chiesto un altro lavoro di illustrazione con i miei soliti fumetti (nota che i disegni che faccio derivano da una passione, non e' il mio lavoro fare l'illustratore). Me li hanno chiesti per una pubblicazione abbastanza importate edita dalla Regione Piemonte. Ho mandato il preventivo e nonostante la mia richiesta fosse oggettivamente modesta, mi hanno proposto un compenso ancora piu' basso, il 20% in meno.
E ho rifiutato. E non ho fatto il lavoro.



e perche' rifiutasti la mia richiesta?

mai lavorato con il privato?


...magari perche' in quel periodo non potevo.
Quando ero dipendende (Armando Testa a Torino per 19 anni e poi Fila Sport per 8 anni) mi sono sempre rifiutato di fare lavori extra. Saro' fatto male ma lo stipendio mi bastava ed avanzava e non mi pareva giusto togliere possibilita' lavorative a chi lo faceva in proprio. Adesso lavoro in proprio anche io e quindi prima di rifiutare ci penso tre volte.... :)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda paolocar88 » gio giu 07, 2012 10:23 am

per me quello di grip è il modo più sano di fare pubblicità.. niente marketing, grandi soldi, balle varie.. solo passa parola, prezzi buoni e soddisfazione effettiva

che qualcuno faccia domande azzardate è perchè ormai ti vede come un amichetto del forum piuttosto che come un soggetto commerciale

ah la coccoina!!!! quante scorpacciate alle elementari....... :oops:
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda arteriolupin » gio giu 07, 2012 10:38 am

Diciamo che "il mestiere" andava carpito...

Una volta, tanti anni fa, quando i ragazzi venivano mandati "a imparar el mistier", insomma, a fare i garzoni di bottega", dovevano riuscire a "carpire", quasi spiando, i segreti, i trucchi del mestiere dal "paròn".

Ovvero... Se uno era sveglio imparava e prima o poi sarebbe diventato uno con le conoscenze adeguate a poter fare... Altrimenti ciccia.

Al giorno d'oggi tutti nascono imparati e studiati.

Risuolare una scarpetta può essere uno scherzo per chi è abituato a lavorare con tecniche, attrezzi, materiali, da tempo. Idem per un grafico o per un altro tipo di professionista.
Per un novizio, invece, troppe sono le cose "da conoscere" perché sia sufficiente scrivere "come si fa" qualcosa...

Sarebbe come se uno dicesse "adesso vado a piantare pomodori". Per molti è roba "da contadini, cosa vuoi che sia"... Ma la quantità di nozioni da avere assorbito è tale che, prima di avere una sana resa, si fa in tempo a far la fame... Idem per ogni mestiere.

Molti sono i "parvenus", pochi i veri specialisti, in troppi campi,ormai. Questo porta a dover "baccagliare" ogni singolo lavoro, per molti, se non per tutti.

Questa pappardella come "pensiero" relativo alle varie questioni che ho visto sorgere in "risposta" alle esternazioni grippoliane.

Nella fattispecie, comunque, ritengo che un bel modo per rispondere potrebbe essere invitare l'interessato (come a volte si fa con le scolaresche in qualche fabbrica) ad andare a vedere il processo produttivo... In loco.
Finché è un singolo che vuol fare una prova in casa, non sarà chissà che danno. Se sarà un collega, prima o poi si svelerà e la collaborazione tra colleghi è spesso auspicabile.

Quindi, in sintesi, rispondi calorosamente restando nel generico o nel finto specifico e non ti preoccupare più di tanto.

Nessuno di noi regala il proprio know-how "a gratis". Regaliamo qualche perla, ogni tanto (spesso anche ai porci, per carità). Diamo qualche dritta...
Ma il mestiere non lo andiamo ad insegnare: al massimo lo tramandiamo.

Anche perché chi sa ed ha voglia, fa. Chi sa e non ha voglia insegna. Chi non sa e non ha voglia, va in politica.

Saluti a tutti.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda paolocar88 » gio giu 07, 2012 10:49 am

arteriolupin ha scritto:Anche perché chi sa ed ha voglia, fa. Chi sa e non ha voglia insegna. Chi non sa e non ha voglia, va in politica.

:smt038 :smt038 :smt038 :smt038
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.