Soloist Wren Industries

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda EasyMan » ven giu 01, 2012 11:59 am

giorgiolx ha scritto:
EasyMan ha scritto:Esiste un 'attrezzo che mi permette di scalare da solo in falesia?

molto margine :)


e sangue freddo :lol:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda grizzly » ven giu 01, 2012 12:06 pm

Payns ha scritto:... Le mezze corde non datele a Grizzly, le userebbe per stendere il bucato! :lol:


Soloist... Da Wikipedia, l'enciclopedia libera... "La Jackson Soloist è un modello di chitarra prodotta a partire dal 1984. La forma del body è quella di una superstrat, con una costruzione neck-thru e un ponte Floyd Rose. La Soloist adotta pick-up sia humbucker che single coil a seconda del sottomodello. Come per tutti i modelli Jackson, la Soloist è usata soprattutto dai chitarristi solisti in genere nella musica heavy metal..." 8O

Estigazzi... hai messo su una band...??? Con i Pink Floyd siete arzillotti... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda brando » ven giu 01, 2012 12:24 pm

Payns ha scritto:Ma io sono un solitario, un asceta dell'alpe, affetto da grave misoginia alpestre.... :roll:

8O 8O 8O oddio, si è confessato! non avevo idea che fossi tu AM... 8)

Payns ha scritto:...se accade qualcosa vi lascio in eredità il mio materiale.

cmq se mi vuoi lasciare qualcosa mi basta quel friend cassin di recupero che mi fatto usare quella volta... un ciondolino che mi faccia anche da memento mi torna comodo :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda giorgiolx » ven giu 01, 2012 12:26 pm

brando ha scritto:
Payns ha scritto:Ma io sono un solitario, un asceta dell'alpe, affetto da grave misoginia alpestre.... :roll:

8O 8O 8O oddio, si è confessato! non avevo idea che fossi tu AM... 8)


che poi scritta così...da spazio a varie interpretazioni :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Soloist Wren Industries

Messaggioda grizzly » ven giu 01, 2012 14:23 pm

Payns ha scritto: ... il progettino prevede circa tre tiri molto esposti e sul quinto dove preferirei proteggermi...


Insomma un V di tre tiri... che so la via del Vecchio a Perti... 8O un vero azzardo... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Yota » ven giu 01, 2012 15:56 pm

Ciao, io ce l'ho il SOLOIST, , e trovo che va bene, ho fatto delle vie in solitaria auto-assicurato con il Soloist, la corda scorre bene, ( Ti senti tranquillo come avessi un compagno che ti fa sicura( Molto meglio del sistema del GRANDISSIMO CASAROTTO, con 2 PRUSIK da 6 mm.)Naturalmente qualche difettuccio c'è!!!
" E dove non si riscontrano difetti????" Comunque se sei dalle mie parti ( Cuneo) posso imprestartelo e spiegarti qualche trucchetto per farlo funzionare al meglio!
Poi ho anche il gri gri 1 Modificato. Ma il migliore in assoluto, a parte l'ingombro, mi sembra essere ( il SILENT PATNER americano) non ricordo bene , MA avevo letto vari articoli e test sui migliori, ( devo rifare ricerca ) COMUNQUE il SOLOIST alla fine della fiera va bene!!!!! Se ti interessa provarlo contattami. Ciaoooooo.
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

Messaggioda Yota » ven giu 01, 2012 16:13 pm

Ciao Easy Man, ho trovato qualcosa, allora il migliore in" ASSOLUTO" per modo di dire sembra essere il SILENT PARTNER per SOLITARIA Autoassicurata, superiore al Gri-gri, al Soloist, al SoloAid in primis perchè non abbisogna del pettorale ( per esempio con il mio SOLOIST devo adoperarlo!!! ) Se me lo prende ti metto il link!
Ciaooooo
http://translate.google.it/translate?hl ... %3Dimvnsfd
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

Messaggioda Yota » ven giu 01, 2012 16:20 pm

Non capisco, mi ha mangiato varie righe nelle quali ti spiegavo, allora dalle prove risulta che il Silent partner sia superiore al GriGri, al Soloist, Al SoloAid, in primis perchè NON abbisogna di un pettorale, come il Soloist per esempio, che devi metterti un pettorale per tenerlo in verticale e farlo lavorare bene!!! CiaoSpero che scriva tutto!!!!
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

Messaggioda Yota » ven giu 01, 2012 16:38 pm

Allora, ho trovato un'utente del FORUM che ha provato il SILENT PARTNER,
quindi posto le sue impressioni per chi fosse interessato a tale attrezzo per
solitaria in autosicura!!! Ciao.

http://www.forum.planetmountain.com/php ... nt+partner
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

Messaggioda Yota » ven giu 01, 2012 17:32 pm

Ciao Payns,ti ho Trovato questi video sull'uso del SOLOIST, sono in
Inglese, ma ben spiegati, sono 5 Video, ma il 3 ed il 4 vedi bene
il SOLOIST. Ciao.

http://www.youtube.com/watch?v=fYuksC6RK2Y
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

Messaggioda Vigorone » ven giu 01, 2012 17:43 pm

Payns ha scritto:
Vigorone ha scritto:
(Beppe, non fare cazzate)


Ma io sono un solitario, un asceta dell'alpe, affetto da grave misoginia alpestre.... :roll:

ma soprattutto sono talmente scoppiato, vecchio e fuori forrma che l'unico che mi sopporta a malapena sono me medesimo... :lol:


...attento a non sbagliare attacco, neh! :twisted: :twisted:
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda EasyMan » ven giu 01, 2012 17:55 pm

ho visto dei video sul gri gri modificato ... cmq puoi andare solo su vie che sai di poter scalare perchè l'assicurazione è più lunga e complicata.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Payns » sab giu 02, 2012 12:29 pm

Grazie delle info Yota, visto che in settimana lavoro ad Alba può darsi che riusciamo a incontrarci!
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Payns » sab giu 02, 2012 12:30 pm

Vigorone ha scritto:...attento a non sbagliare attacco, neh! :twisted: :twisted:


Ma questo è di default..... :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda #giacco# » sab giu 02, 2012 14:26 pm

Yota ha scritto:--------------------------------------------------------------------------------

Ciao, io ce l'ho il SOLOIST, , e trovo che va bene, ho fatto delle vie in solitaria auto-assicurato con il Soloist, la corda scorre bene, ( Ti senti tranquillo come avessi un compagno che ti fa sicura( Molto meglio del sistema del GRANDISSIMO CASAROTTO, con 2 PRUSIK da 6 mm.)Naturalmente qualche difettuccio c'è!!!
" E dove non si riscontrano difetti????" Comunque se sei dalle mie parti ( Cuneo) posso imprestartelo e spiegarti qualche trucchetto per farlo funzionare al meglio!
Poi ho anche il gri gri 1 Modificato. Ma il migliore in assoluto, a parte l'ingombro, mi sembra essere ( il SILENT PATNER americano) non ricordo bene , MA avevo letto vari articoli e test sui migliori, ( devo rifare ricerca ) COMUNQUE il SOLOIST alla fine della fiera va bene!!!!! Se ti interessa provarlo contattami. Ciaoooooo.

Torna in cima

--------------------------------------------------------------------------------

Ciao Easy Man, ho trovato qualcosa, allora il migliore in" ASSOLUTO" per modo di dire sembra essere il SILENT PARTNER per SOLITARIA Autoassicurata, superiore al Gri-gri, al Soloist, al SoloAid in primis perchè non abbisogna del pettorale ( per esempio con il mio SOLOIST devo adoperarlo!!! ) Se me lo prende ti metto il link!
Ciaooooo
http://translate.google.it/translate?hl ... %3Dimvnsfd

--------------------------------------------------------------------------------

Non capisco, mi ha mangiato varie righe nelle quali ti spiegavo, allora dalle prove risulta che il Silent partner sia superiore al GriGri, al Soloist, Al SoloAid, in primis perchè NON abbisogna di un pettorale, come il Soloist per esempio, che devi metterti un pettorale per tenerlo in verticale e farlo lavorare bene!!! CiaoSpero che scriva tutto!!!!

--------------------------------------------------------------------------------

Allora, ho trovato un'utente del FORUM che ha provato il SILENT PARTNER,
quindi posto le sue impressioni per chi fosse interessato a tale attrezzo per
solitaria in autosicura!!! Ciao.

http://www.forum.planetmountain.com/php ... nt+partner

-------------------------------------------------------------------------------

Ciao Payns,ti ho Trovato questi video sull'uso del SOLOIST, sono in
Inglese, ma ben spiegati, sono 5 Video, ma il 3 ed il 4 vedi bene
il SOLOIST. Ciao.

http://www.youtube.com/watch?v=fYuksC6RK2Y




le hai prese le goccine, stamattina? :smt003
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda granparadiso » sab giu 02, 2012 14:57 pm

Yota ha scritto:Ciao Payns,ti ho Trovato questi video sull'uso del SOLOIST, sono in
Inglese, ma ben spiegati, sono 5 Video, ma il 3 ed il 4 vedi bene
il SOLOIST. Ciao.

http://www.youtube.com/watch?v=fYuksC6RK2Y


cinch forever

non è nato per quello ma sembra fatto apposta, un anello dietro con t block per alleggerire il peso della corda, un cordino per tenerlo diritto e sei a posto :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Vigorone » sab giu 02, 2012 15:26 pm

Payns ha scritto:
Vigorone ha scritto:...attento a non sbagliare attacco, neh! :twisted: :twisted:


Ma questo è di default..... :roll:


Manno' dai, vieni con noi, ti vogliamo bene, siamo allegri e scarsi e ci piace ridere e scherzare.

(...basta che non fumi mentre fai sicura!! :twisted: :twisted: :twisted: )
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Max Z. » dom giu 03, 2012 10:41 am

granparadiso ha scritto:cinch forever

non è nato per quello ma sembra fatto apposta, un anello dietro con t block per alleggerire il peso della corda, un cordino per tenerlo diritto e sei a posto :wink:


Ciao, premettendo che anch'io ho usato il cinch con discreta soddisfazione, cosa intendi per anello dietro con tiblock?
(questo topic mi da come un dejà vu... :D )
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda entropia » dom giu 03, 2012 20:05 pm

loro qui

http://www.rockexotica.com/products/belay_devices/all_solo_belay.html


non distribuiscono in europa ed i distributori europei non lo vndono qua causa non CE....

o lo compri in US o lo ordini via ebay

saluti
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda Roberto » dom giu 03, 2012 20:38 pm

entropia ha scritto:loro qui

http://www.rockexotica.com/products/belay_devices/all_solo_belay.html


non distribuiscono in europa ed i distributori europei non lo vndono qua causa non CE....

o lo compri in US o lo ordini via ebay

saluti
254,95 dollari .... sono pazzi 8O ... e occorre aggiungere dogana e spedizione ... S.P.Q.R. (Sono Pazzi Questi RoxExotica :roll: )
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.