Rinvii, BD posiwire o CT mix?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Kinobi » mar mag 15, 2012 22:21 pm

Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:Cosa sarebbe "molto meglio"? Al di là del keylock e di qualche grammo in meno non riesco a capire la differenza tra un moschettone e l'altro.


Prendili in mano, guardali, fammi sapere.
Guarda se i rivetti sono fresati piatti, il Keylock ha fori di scarico, la schiena è zigrinata, la forma è a S, il design del naso per l'estrazione, ecc.
Vedrai che c'è molto di meglio in giro.
E

Perdona l'ignoranza, ma non so a cosa servano tutte queste cose :oops:


A tutto o a niente.
Ovvio che un gancio normale fa il suo uso ma...
Kinobi ha scritto:[

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Per concludere, con un esempio pratico e forse poco pertinente: se vai a donne, cerchi di non prenderti la più brutta che trovi. Pensi al meglio, forse perchè magari te la tieni per più tempo. Devo altresì far notare, parafrasando le tue parole, che una volta accertato che è donna-donna e una volta che superato i test prefissati (te la cala) anche la femmina più brutta è da considerarsi accettabile (opinabile) per lo scopo prefissato. Ottimale è un'altra cosa...

:smt018 :smt018 :smt018 :smt018 :smt018 :smt018 :smt018 :smt018 :smt018 :smt018 :smt018 :smt018
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Ste_88 » mar mag 15, 2012 23:43 pm

Kinobi ha scritto:
Ste_88 ha scritto:Questi invece?
http://www.blackdiamondequipment.com/en ... -quickdraw

Ho trovato un negozio online che li fa sui 12? e mi sembrano nettamente superiori...

Infatti sono nettamente superiori.
Però mi sa che su FV si parla di loro...
E


Ho trovato la discussione... da come se ne parla non sembrano così nettamente superiori, si dice che si usurano subito! A cosa mi serve un rinvio che non mi dura nemmeno un anno?
Ste_88
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio dic 08, 2011 18:56 pm

Messaggioda Kinobi » mer mag 16, 2012 7:43 am

Ste_88 ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Ste_88 ha scritto:Questi invece?
http://www.blackdiamondequipment.com/en ... -quickdraw

Ho trovato un negozio online che li fa sui 12? e mi sembrano nettamente superiori...

Infatti sono nettamente superiori.
Però mi sa che su FV si parla di loro...
E


Ho trovato la discussione... da come se ne parla non sembrano così nettamente superiori, si dice che si usurano subito! A cosa mi serve un rinvio che non mi dura nemmeno un anno?


Allora...
Non ricordo se parlassero di questi o di un altro tipo.
Secondo me, se vuoi prendere i BD (vedo che insisti su questo marchio), io prenderei i primi che hai postato: il moschettone spit è una ciofeca, ma almeno hai un Hotwire sotto.
Se vuoi i CT, io prenderei quello sopra che è decente, e ne fanno uno bello leggero sotto (visto colore arancio) da fare l'abbinata.

Io di norma odio le fettuccie in dyneema.

Altrimenti ti consiglio anche i Rock-It di AustriAlpin (da Finale Climb, il risuolatore e mountain eXperience che spediscono) con prova sul mio forum, o gli immortali Petezel Spirit (da non confondere con quelli nuovi, proprio da non confondere con quelli nuovi!)
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Callaghan » mer mag 16, 2012 9:56 am

posto il fatto che i moschettoni col filo o sono fatti bene o mi fanno cagare (leggi dente, tipologia filo-leva ed altro), io ti consiglio questi CT se vuoi risparmiare senza rimpiangere troppo la qualità e senza troppe seghe:

http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... ct_id=2724

tra l'altro questi vengono con fettuccia da 17 invece che da 13, a tutto beneficio (secondo me) per la catena di assicurazione (attriti-bloccante e cose simili).

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Sbob » mer mag 16, 2012 11:28 am

Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:Cosa sarebbe "molto meglio"? Al di là del keylock e di qualche grammo in meno non riesco a capire la differenza tra un moschettone e l'altro.


Prendili in mano, guardali, fammi sapere.
Guarda se i rivetti sono fresati piatti, il Keylock ha fori di scarico, la schiena è zigrinata, la forma è a S, il design del naso per l'estrazione, ecc.
Vedrai che c'è molto di meglio in giro.
E

Perdona l'ignoranza, ma non so a cosa servano tutte queste cose :oops:


A tutto o a niente.
Ovvio che un gancio normale fa il suo uso ma...

Non metto in dubbio che siano utili, ma... veramente non so a cosa servano quelle cose, e mi farebbe piacere saperlo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » mer mag 16, 2012 11:48 am

Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:Cosa sarebbe "molto meglio"? Al di là del keylock e di qualche grammo in meno non riesco a capire la differenza tra un moschettone e l'altro.


Prendili in mano, guardali, fammi sapere.
Guarda se i rivetti sono fresati piatti, il Keylock ha fori di scarico, la schiena è zigrinata, la forma è a S, il design del naso per l'estrazione, ecc.
Vedrai che c'è molto di meglio in giro.
E

Perdona l'ignoranza, ma non so a cosa servano tutte queste cose :oops:


A tutto o a niente.
Ovvio che un gancio normale fa il suo uso ma...

Non metto in dubbio che siano utili, ma... veramente non so a cosa servano quelle cose, e mi farebbe piacere saperlo.


Il rivetto fresato piatto non da sporgenze dove ci si può impogliare qualsiasi cosa, alla pelle delle dita alle fettuccie.
La schiena zigrinata evita che ti scivoli il moschettone quanto rinvii "pinzandolo". Do nirma quando la lega di apertura è dalla parte opposta alla mano che rinvia.
La forma a S funziona come una molla, e da una micro elasticità alla schiena del moschettone va a sollecitare meno le leve. E cosa utile, maggiore apertura della leva a parità di peso del moschettone.
I fori di scarico sul KL servono a fare più leggero il moschettone e siorattuto evitare che neve e/o fango facciano da "tappo dentro" la leva facendo lavorare il moschettone a "leva aperta".
La forma del naso è fondamentale quando togli il moschettone dal chiodo. Forme smussate con angolo omogeneo, fanno uscire meglio il Moschettone. Se per caso trovi uno Spirit vecchio, lo confronti con quello nuovo, e vedi la nuova geometria del naso, sono gli ultimi 8 mm di "naso".

Il sito DMM ha buone dritte.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » mer mag 16, 2012 11:55 am

Grazie!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda bondagnente » mer mag 16, 2012 14:53 pm

io ho i CT non quelli della foto ma lo stile è quello e mi trovo bene...poi io sono una sega quindi non faccio testo ma per andare in falesia problemi non me ne danno.
se ti interessa so che la pressofusione dalla quale loro si forniscono è in italia :wink:
vedi su http://www.bigwall.it che hanno spesso offerte su questo marchio...
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda andre88 » mer mag 16, 2012 17:14 pm

vai di blackdiamond.
io come attrezzatura da arrampicata la uso e ne sono molto soddisfatto.
ottima qualità.
andre88
 

Messaggioda Ste_88 » mer mag 16, 2012 17:35 pm

Grazie a tutti per i consigli e le spiegazioni!
Mi avete incuriosito parecchio sui CT, vicino a casa mia c'è un negozio che li vende, magari vado a farmi un giro per vedere un po' come sono fatti.

Sul primo che ho messo a sto punto non sono più tanto convinto, specie se è un moschettone che si fa fatica a mettere/togliere dal chiodo :?

Ora vedo, comunque mi sa che per ora "ballo" tra BD hoodwire (non so come li abbia usati l'utente di FV, ma sui forum americani si trovano solo belle parole su questi rinvii) e il CT composto che dice kinobi.

Vi tengo aggiornati :D
Ste_88
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio dic 08, 2011 18:56 pm

Messaggioda Ste_88 » mer mag 16, 2012 18:20 pm

Primo aggiornamento! :D
Ho scoperto perchè gli hoodwire che ho trovato costano così poco!
Ci sono due modelli sul sito:
_hoodwire 2011 (1 moschettone hoodwire e 1 hotwire)
_hoodwire (2 moschettoni hoodwire)

Quelli che ho trovato io sui 12? sono i primi, mentre gli altri costano 17 di listino!

Ora chiedo un consiglio prettamente tecnico. Se prendessi quelli composti da un moschettone hoodwire e un hotwire, la corda è meglio metterla nell'hoodwire visto che ha il dentino coperto?
Ste_88
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio dic 08, 2011 18:56 pm

Messaggioda Ste_88 » ven mag 25, 2012 11:42 am

Ok, li ho presi!
Alla fine ho trovato i nuovi hoodwire a buon prezzo (12,80 cad) e ho preso quelli!

Grazie a tutti dell'aiuto e delle opinioni! :wink:
Ste_88
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio dic 08, 2011 18:56 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.