scarpa instinct

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda yin » ven apr 20, 2012 13:42 pm

anzi, te lo spiego ancora meglio...

nelle situazioni dove il braccio tira e il piede appoggia (strapiombo, placca aggettante) vanno da dio perchè sono sensibilissime.

nelle situazioni di spalmo (dove si devono deformare e appiccicare alla roccia) vanno benissimo.

nelle situazioni dove il braccio dà equilibrio e la scarpa spinge di punta, non sono il massimo, appunto perchè molto morbide.
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda yin » ven apr 20, 2012 13:47 pm

EvaK ha scritto:pensa te come si possono avere sensazioni diverse... Io le ho `provate ieri e al contrariotuo le ho trovate molto rigide. Fatico ad infilare solo mezzo numero in meno (piu` piccola non c'era) e una volta infilata mi va grande in punta. Senaazione di vuoto ma anche dolore per la forma e soprattutto per la rigidita`. Insomma non fa per me. :?


io le ho 2,5 numeri più piccole e mi stanno comode. le uso tranquillamente per vie lunghe "al limite".

all'inizio sono rigide, poi smollano... e in breve tempo. prendono velocemente la forma del piede.

ad essere sincero, alla seconda risuolatura, ci feci un giorno di dws, quindi si sono bagnate. ma non mi sembra siano cambieta molto dopo "l'immerione".
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda EasyMan » ven apr 20, 2012 14:09 pm

yin ha scritto:e cmq è una scarpetta SICURAMENTE POLIVALENTE, PIù DI UNA MIURA.


Io mi trovo molto bene con le miura, in che condizioni le hai trovate poco adatte? tanto per sapere ...
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda yin » ven apr 20, 2012 14:33 pm

mah, io ho solo provato le lacci, quindi non so come vanno le VS. a me le lacci non piacciono perchè sono rigide di suola e poco sensibili nella parte delle dita, a parer mio, ma nonostante cio si piegano troppo sulla pianta e non restano a banana.

quindi, secondo me, hanno sia i difetti della scarpe morbide che si piegano troppo e perdono di struttura, sia la poca sensibilità e rigidezza delle scarpe con intersuola. ripeto, questo per le lacci, le vs dicono siano ottime.
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda EasyMan » ven apr 20, 2012 14:53 pm

Io parlavo delle lacci :smt003 :smt003

Ma per me sono (per ora) perfette, mi danno quel giusto sostegno che tante scarpette morbide non mi danno.

Anche io ti parlo della mia esperienza su vie che al massimo sono dei 6c, su terreni più o meno misti.

Altri sono fanatici delle Five Ten Anasazi Lace Up ma io le trovo troppo dure
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda fedebos » ven apr 20, 2012 17:24 pm

comprate lunedì scorso le istinct s.
sono un guanto (2numeri e mezzo in meno), morbide ma sostengono bene il piede. punta fantastica
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Messaggioda rocciaforever » lun apr 23, 2012 11:12 am

yin ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
yin ha scritto:io ce le ho, le mie prime scarpette "vere". sono una favola, le ho risuolate 4 volte e ancora reggono benissimo.
hanno la punta molto a punta e quindi sono ottime su buchetti, tacchette e conchette. si spalmano benissimo, perchè non hanno intersuola e sono abbastnza morbide. il tallone è ottimo (per il mio piede almeno). di contro la struttura che da nuove è estremamente a banana (che è la forma che io prediliggo) si sforma col tempo tendendo ad appiattirsi, colpa dell'assenza di intersuola e di un sistema di tenzionamento come il p3.
per me sarebbe la scarpa PERFETTA se ci fosse il p3. considerale come un paio di solution un pò più morbide (sia di suola che di tomaia) e con un tallone moooolto sensibile.
in definitiva è una scarpa perfetta per verticale, strapiombo e placca da spalmo. per tacchette dove c'è bisogno di sostegno e rigidezza c'è di meglio.


praticamente la scarpetta universale.. :roll:


ho specificato che su tacchette dove c'èbisogno di sostegno non vanno benissimo. ti pare questa una condiszione da scarpetta UNIVERSALE??? sono scarpe morbide perchè manca l'intersuola. con tutti i loro pro e contro. e cmq è una scarpetta SICURAMENTE POLIVALENTE, PIù DI UNA MIURA.
non mi mettere in bocca parole che non ho detto, grazie.


Azz...che permaloso... :smt120
scusa eh, ma mi sembravano affermazioni un pò troppo spinte...anche una scarpetta che regge benissimo dopo 4 risuolature... :roll:
ne ho risuolate di scarpette ma una così non l'ho mai trovata...dovrò comperarle per forza: se tengono 4 risuolature e sono ancora buone per arrampicare seriamente sono un vero affare! :lol:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda grip » lun apr 23, 2012 11:31 am

piede sta' dove mano stringe [cit Bosckov]
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda yin » lun apr 23, 2012 14:50 pm

rocciaforever ha scritto:
yin ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
yin ha scritto:io ce le ho, le mie prime scarpette "vere". sono una favola, le ho risuolate 4 volte e ancora reggono benissimo.
hanno la punta molto a punta e quindi sono ottime su buchetti, tacchette e conchette. si spalmano benissimo, perchè non hanno intersuola e sono abbastnza morbide. il tallone è ottimo (per il mio piede almeno). di contro la struttura che da nuove è estremamente a banana (che è la forma che io prediliggo) si sforma col tempo tendendo ad appiattirsi, colpa dell'assenza di intersuola e di un sistema di tenzionamento come il p3.
per me sarebbe la scarpa PERFETTA se ci fosse il p3. considerale come un paio di solution un pò più morbide (sia di suola che di tomaia) e con un tallone moooolto sensibile.
in definitiva è una scarpa perfetta per verticale, strapiombo e placca da spalmo. per tacchette dove c'è bisogno di sostegno e rigidezza c'è di meglio.


praticamente la scarpetta universale.. :roll:


ho specificato che su tacchette dove c'èbisogno di sostegno non vanno benissimo. ti pare questa una condiszione da scarpetta UNIVERSALE??? sono scarpe morbide perchè manca l'intersuola. con tutti i loro pro e contro. e cmq è una scarpetta SICURAMENTE POLIVALENTE, PIù DI UNA MIURA.
non mi mettere in bocca parole che non ho detto, grazie.


Azz...che permaloso... :smt120
scusa eh, ma mi sembravano affermazioni un pò troppo spinte...anche una scarpetta che regge benissimo dopo 4 risuolature... :roll:
ne ho risuolate di scarpette ma una così non l'ho mai trovata...dovrò comperarle per forza: se tengono 4 risuolature e sono ancora buone per arrampicare seriamente sono un vero affare! :lol:



è vero... sono stato un pò spigolosetto! :-D non me ne volere.

cmq sì, hanno retto bene 4 risuolature (grazie al buon grip che fa un lavoro egregio!!!), ovviamente adesso si sono smollate, non hanno più la struttura che avevano da nuove, ma in compenso sono comodissime e ancora performanti (sempre per il mio grado, non vado oltre il 7a, ancora... ahahahah).
fino ad ora sono le scarpe più polivalenti e più comode che ho provato. ed un 6-7 le ho avute, più almeno altre 3 paia che ho provato per un tiro o 2...

prossimo acquisto saranno le imust ballerina! ultimamente mi sto rendendo conto che non serve tirare il numero alla follia, ne avere scarpe superrigide. la cosa fondamentale è che calzino bene e che non facciano male anche se caricate di brutto! alla fine se la scarpa è supertecnica e super stretta ok che fisicamente tiene di più... ma tra la sofferenza e la perdita di sensibilità al piede, alla fine dei conti, vai peggio... ovviamente IMHO!
:-)
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda andrea.cappi » sab apr 28, 2012 18:28 pm

Appena fatto l acquisto, sembrano davvero ottime.....domani si provano in falesia...
andrea.cappi
 
Messaggi: 13
Iscritto il: sab feb 11, 2012 19:04 pm
Località: vicenza

Messaggioda andrea.cappi » mar mag 01, 2012 21:22 pm

provate oggi.... fantastiche, a mio avviso belle morbide, sensibili e precise... ottime!!!
andrea.cappi
 
Messaggi: 13
Iscritto il: sab feb 11, 2012 19:04 pm
Località: vicenza

Messaggioda rocciaforever » gio mag 03, 2012 11:14 am

andrea.cappi ha scritto:provate oggi.... fantastiche, a mio avviso belle morbide, sensibili e precise... ottime!!!


Bene. Tienici informati sugli sviluppi! :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.