Consiglio acquisto abbigliamento ed attrezzatura

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda bondagnente » lun feb 13, 2012 12:22 pm

se faccio trekking col piumino io mi vengono gli affanni dal caldo :smt005
al max ho usato l'hyvent non imbottito
i guanti però.....mi sa che saranno la prossima spesa
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda Angus » lun feb 13, 2012 12:23 pm

gatto alpestro ha scritto:Ti faccio l'esempio di quello che uso io d'inverno. Mi si passi la mia preferenza per Patagonia, dovuta anche al fatto che a Brescia il negozio che vende fa ottimi sconti e quindi mi costa il 70-50% del listino.
-sotto intimo traspirante Capilene 3, maglia e mutandoni.
-pile con cappuccio R1
- eventualmente secondo pile pesante R2
- giacca a vento Stretch Element
- Pantaloni impermeabili Decathlon: constano poco e hanno ampie cerniere laterali di ventilazione. Anche se ci tiro una ramponata, poco male, aumenta la ventilazione.
- Piumino TNF Summit Series, tipo vecchio, prima del passaggio alla Nike, comprato in saldo per 110 euro.
- Doppi guanti Patagonia Stretch Element e moffole in lana cotta di scorta
- Calze Mico o Thorlo, con sotto calzini da maratona.
- Scaldacollo in pile Decathlon.
-Cappello in pile rivestito impermeabile con visiera e paraorecchie Lowe Alpine.


Dunque...questo è ciò che hai appresso...da cosa indossi di solito? Perchè il piumino, se mi parli di nike, presumo sia più un giubbotto che un capo tecnico, intendendo per tecnico quello che si comprime facilmente, sta nello zaino ecc...insomma uno specifico...

Poi la giacca a vento...siamo lontani da quello che avevo proposto io (i capi in goretex o hyvent) proprio come tipologia di articolo?...in quale categoria rientra?

R1 ed R2 per i pile sono dei codici Patagonia?
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am

Messaggioda gatto alpestro » mar feb 14, 2012 23:29 pm

Indosso tutto meno il pile R2 Patagonia (che metto quando fa molto freddo) e il piumino, che metto quando mi fermo. La giacca a vento é un famoso modello Patagonia, ora sostituito da altro, che fa solo da guscio esterno, è leggerissima e ha ampie cerniere di ventilazione sottomanica per cui non c'è bisogno di toglierla quasi mai. Non so che cosa ci sia dentro, ma fu pensata per le spedizioni al Cerro Torre ed è rinomata per la durata nel tempo.
Il piumino non è Nike ma The North Face (TNF), marca che ora mi pare sia stata comperata dalla Nike e abbia quindi perso la qualità di qualche anno fa. E' un modello piuttosto pesante, da "campo base", con cappuccio.

Le diciture Capilene, R1, R2 si riferiscono alla classificazione dei tessuti traspiranti Patagonia, basta che guardi sul sito c'è tutto spiegato. Sono diversi anni che la usano e aiuta a capire come sovrapporre gli indumenti.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda codadilupo » gio feb 16, 2012 10:06 am

ma alla fine, Angus, che hai preso??
codadilupo
 
Messaggi: 43
Iscritto il: ven ago 26, 2011 17:23 pm

Messaggioda Angus » sab feb 18, 2012 20:39 pm

codadilupo ha scritto:ma alla fine, Angus, che hai preso??


Niente...
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am

Messaggioda Angus » dom mar 04, 2012 0:53 am

Angus ha scritto:Leggendo il Kinobi.forumup.it pare che l'hyvent sia abbastanza simile al goretex...insomma potrebbero essere tranquillamente intercambiabili che è quello che avevate detto anche voi...

Il piumino sintetico sembra sia da preferire a quello naturale e garantisce un'ottimo isolamento...quindi, mettendo insieme le due cose rispetto agli articoli a mia disposizione, dovrei prendere il goretex+piumino...amenoché non riesca a trovarne uno in hyvent con interno in piumimo sintetico...


Anche se poi leggo all'interno della rivista "pareti" che "nessuna imbottitura sintetica supera in peso, durata e compressibilità la piuma"...pubblicità di "Marmot ama dablam jacket 800 fill"...insomma, un colpo al cerchio ed uno alla botte!!!
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am

Messaggioda brando » dom mar 04, 2012 2:25 am

attento a non confondere le opinioni di una persona (ancorchè dipendente marmot) con la pubblicità dell'azienda...

poi ricordati che ogni materiale ha pro e contro, dipende da che uso se ne fa
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda gatto alpestro » dom mar 04, 2012 9:56 am

Nella scelta dei capi non fissarti troppo sui materiali. Conta molto come sono fatti, quanto ti vanno bene, quanto durano. La membrana impermeabile c'è dappertutto ma non è detto che il capo nel suo insieme ti soddisfi.
Il piumino naturale è certamente superiore all'imbottitura sintetica come peso, calore e comprimibilità, ma è più delicato (se la giacca si strappa esce tutto), più costoso, se bagnato perde subito le sue funzioni. Esistono giacche in sintetico sufficientemente calde, robuste, meno costose del piumino, che funzionano anche bagnate. Ad esempio, il celeberrimo DAS Parka di Patagonia, usato abbondantemente in condizioni estreme e in Himalaya, era in sintetico (penso non lo facciano più).
Anche Marmot è un ottima marca, difficile prendere fregature, soprattutto nel settore piumini. Kinobi parla nel suo interesse, ma ha gioco facile perchè rappresenta una ditta seria.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.