Set da ferrata moderni

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Gheroppa » mer set 07, 2011 14:20 pm

Legge di Murphy ci cova qui :)
cmq si senza dubbio!
guarda quei ferratisti austriaci....la Peztl fa un set sicurezza superfigo leggerissimo ecttctc, loro si son studiati di tenere un moschettone all'asola di servizio e uno in assicurata...cosi quando è caduto è andato in tiro prima fra i due moschettoni e non fra moschettoni e dissi...che non è intervenuto quindi, è saltata al cucitura fra i due estremi del Y....e addio....la Peztl li ha ritirati dal commercio e ora li fa con una fettuccia unica passante in un'asola della corda che va al dissi.....IMHO si trovera qualcuno che riuscira a spiaccicarsi anche con quello!!
Solo sopra i 3000 e isolato dal resto del mondo sei libero dentro l'anima.
Gheroppa
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar ago 02, 2011 11:16 am

Messaggioda Andrea Orlini » mer set 07, 2011 17:31 pm

Gheroppa ha scritto:Legge di Murphy ci cova qui :)
cmq si senza dubbio!
guarda quei ferratisti austriaci....la Peztl fa un set sicurezza superfigo leggerissimo ecttctc, loro si son studiati di tenere un moschettone all'asola di servizio e uno in assicurata...cosi quando è caduto è andato in tiro prima fra i due moschettoni e non fra moschettoni e dissi...che non è intervenuto quindi, è saltata al cucitura fra i due estremi del Y....e addio....la Peztl li ha ritirati dal commercio e ora li fa con una fettuccia unica passante in un'asola della corda che va al dissi.....IMHO si trovera qualcuno che riuscira a spiaccicarsi anche con quello!!

:roll: magari scritto in un italiano solamente un po' più decente si potrebbe evitare di leggere 3 volte quello che scrivi, prima di arrivare a capirne il significato...
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda gatto alpestro » lun set 12, 2011 15:59 pm

Penso anch'io che promuovere la ferrata come disciplina a se stante, ovviamente per ragioni economiche, sia deleterio per la sicurezza.
La sicurezza, escluse le inevitabili sfighe, si fa con la testa anzitutto, poi con la preparazione fisica, e solo in terzo luogo con i mezzi artificiali. Le ferrate, come già detto, allontanano da questo standard. Una persona allenata ad arrampicare se gli scivola il piede in ferrata si tiene anche solo con una mano. Molti ferratisti abituali invece non sono in grado di reggere il peso del corpo nemmeno con tutte e due le mani attaccate al cavo. E via di questo passo...
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Gheroppa » dom lug 01, 2012 16:00 pm

Manco a farlo a posta....sabato scorso ero in Val Maira, giro da mattina a meta pomeriggio per le vette poi c'era il rischio pioggia, visto il tempo a disposizione abbiamo fatto un tour a vedere la ferrata di Camoglieres, siamo saliti su al paesello e ci siamo fermati nell'ampio piazzale col tabello e una buona vista sulla parete dove si snoda il percorso, binocoli alla mano cercavo di farmi un'idea....arriva subito un signore identificato poi come uno deo gestori del bar locanda che affitta anche l'atrezzatura per andare in ferrata li....si parl aun attimo non gli dico nulla della mia preparazione e lui subito mi dice: Se volete andare, ho tutt ele tagle di "fasce" e i "cavi", io gli ho replicato ma lei li affitti a tutti quelli che vengono qui? lui mi ha risposto sisi, tanto non ci sono pericoli......la possono fare tutti, anche la sua ragazza eh, serve un po di "attenzione" e poi è come andare in un parco avventura....ora io non dico nulla, ma la ferrata di Camoglieres è questa:
Immagine
Dove c'è questo ponte tibetano che io lo dico senza vergogna, NON AVREI IL BECCO DI FARLO PER ORA, anche perchè c'è una dannata campanaccia da mucche sopra ed ad ogni passo un clong...un passo un clong che a me rende nervoso abbestia:
Immagine
Ma sopratutto ci sono parti strapiombanti a 70mt e rotti mt di altezza:
Immagine
Vero è che ci è atrezzata da far schifo, tutta un ferro, tutti extrastabili non unti ne lucidi, lo spazio fra gli attacchi delle parti verticali sono al massimo a 4mt....anche se.....sappiamo bene che il coefficente di caduta di 4mt piu magari 1mt fatto sopra al fix senza spostare i K ecttct non darebbe un risultato cosi "sicuro".....ma tantè che si proprone come un parco avventura per tutti.....olèèèèèèèè

Tornando al tema del post, io ho provacchiato i nodi sul cavo d'accio coi K ben fissati e i piedi a 50m da terra ;) mi ci son fatto reggere e anche provato a strattonare un po, facendo un molla e strattona...NON SI MUOVE percui ho comprato 1mt di fettucina l'anello ripiegato annodato con dentro l'anello e ora lo uso al posto del rinvio fisso corto quando voglio fermarmi per fare due foto o a sistemarmi una conghia dello zaino bere o altro che sia...ovvio non lo userei in trentino ad agosto...ma in trentino ad agosto in ferrata non ci andrei proprio :)
Detto questo ieri poi ci siamo emhh trovati a fare 20mt di II° su sfaldabile instabile e quant'altro senza corde assicurazionie, però avevamo il caschetto protettivo ;) cttctc...della serie: Bella la sicurezza :)
Solo sopra i 3000 e isolato dal resto del mondo sei libero dentro l'anima.
Gheroppa
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar ago 02, 2011 11:16 am

Messaggioda Gheroppa » dom lug 01, 2012 16:01 pm

Manco a farlo a posta....sabato scorso ero in Val Maira, giro da mattina a meta pomeriggio per le vette poi c'era il rischio pioggia, visto il tempo a disposizione abbiamo fatto un tour a vedere la ferrata di Camoglieres, siamo saliti su al paesello e ci siamo fermati nell'ampio piazzale col tabello e una buona vista sulla parete dove si snoda il percorso, binocoli alla mano cercavo di farmi un'idea....arriva subito un signore identificato poi come uno deo gestori del bar locanda che affitta anche l'atrezzatura per andare in ferrata li....si parl aun attimo non gli dico nulla della mia preparazione e lui subito mi dice: Se volete andare, ho tutt ele tagle di "fasce" e i "cavi", io gli ho replicato ma lei li affitti a tutti quelli che vengono qui? lui mi ha risposto sisi, tanto non ci sono pericoli......la possono fare tutti, anche la sua ragazza eh, serve un po di "attenzione" e poi è come andare in un parco avventura....ora io non dico nulla, ma la ferrata di Camoglieres è questa:
Immagine
Dove c'è questo ponte tibetano che io lo dico senza vergogna, NON AVREI IL BECCO DI FARLO PER ORA, anche perchè c'è una dannata campanaccia da mucche sopra ed ad ogni passo un clong...un passo un clong che a me rende nervoso abbestia:
Immagine
Ma sopratutto ci sono parti strapiombanti a 70mt e rotti mt di altezza:
Immagine
Vero è che ci è atrezzata da far schifo, tutta un ferro, tutti extrastabili non unti ne lucidi, lo spazio fra gli attacchi delle parti verticali sono al massimo a 4mt....anche se.....sappiamo bene che il coefficente di caduta di 4mt piu magari 1mt fatto sopra al fix senza spostare i K ecttct non darebbe un risultato cosi "sicuro".....ma tantè che si proprone come un parco avventura per tutti.....olèèèèèèèè

Tornando al tema del post, io ho provacchiato i nodi sul cavo d'accio coi K ben fissati e i piedi a 50m da terra ;) mi ci son fatto reggere e anche provato a strattonare un po, facendo un molla e strattona...NON SI MUOVE percui ho comprato 1mt di fettucina l'anello ripiegato annodato con dentro l'anello e ora lo uso al posto del rinvio fisso corto quando voglio fermarmi per fare due foto o a sistemarmi una conghia dello zaino bere o altro che sia...ovvio non lo userei in trentino ad agosto...ma in trentino ad agosto in ferrata non ci andrei proprio :)
Detto questo ieri poi ci siamo emhh trovati a fare 20mt di II° su sfaldabile instabile e quant'altro senza corde assicurazionie, però avevamo il caschetto protettivo ;) cttctc...della serie: Bella la sicurezza :)
Solo sopra i 3000 e isolato dal resto del mondo sei libero dentro l'anima.
Gheroppa
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar ago 02, 2011 11:16 am

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.