avvicinamenti con ferrata...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar giu 14, 2011 11:29 am

Sbob ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
luigi dal re ha scritto:non possieso il kit da ferrata e non ho intenzione di prenderlo.
In ferrata non si cade!


occhio a scrivere 'ste robe..
che se se ne s'accorge paperlino, ti becchi dello sborone superomista inconsciente e cattivo maestro :roll: :roll: :roll:

Sai com'e', mi basta che non si metta ad insultare chi si fa qualche domanda di sicurezza e non vada in tutti i thread sull'argomento per dire solo "tutte seghe mentali".


beh...
sul concetto di insultare :roll: ... ci sarebbe da discutere se "insulto" è un innocuo corrinculo o se non siano certe domande o risposte ad essere un insulto all'intelligenza.

comunque, tantopernonsbagliare, corrinculo! :twisted:

in merito al concetto di seghe mentali, mi devo scusare.
in effetti avevo scordato di precisare che la domanda in oggetto e le relative risposte sono delle GRAN seghe mentali.

a parte la risposta del regale gigi, ovviamente. :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda grizzly » mar giu 14, 2011 11:42 am

Una volta ho salito il Pilone, poi sono sceso dalla Normale italiana, sul sentiero del Gunela c'è un tratto attrezzato, non avendo il set da ferrata alura sono risalito, ho rifatto tutto il Dome e sceso dai Cosmiques... 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Sbob » mar giu 14, 2011 11:49 am

Drugo Lebowsky ha scritto:in merito al concetto di seghe mentali, mi devo scusare.
in effetti avevo scordato di precisare che la domanda in oggetto e le relative risposte sono delle GRAN seghe mentali.

a parte la risposta del regale gigi, ovviamente. :twisted:

Ovvio, sono seghe mentali chiedersi se serve un kit da ferrata o un dissipatore su una ferrata :?
Peccato che poi magari si fa la fine di Comici dicendo "tutte seghe mentali, i cordini tengono benissimo"...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mar giu 14, 2011 11:53 am

luigi dal re ha scritto:Almeno due-tre cordini da un paio di metri ce li hai sempre con te.

no

Vabbeh... lasci a casa una fettuccia e prendi un cordino...
Se poi vai in freesolo non credo che la ferratina sia il problema!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda giorgiolx » mar giu 14, 2011 11:55 am

grizzly ha scritto:Una volta ho salito il Pilone, poi sono sceso dalla Normale italiana, sul sentiero del Gunela c'è un tratto attrezzato, non avendo il set da ferrata alura sono risalito, ho rifatto tutto il Dome e sceso dai Cosmiques... 8)


dopo di che sei diventato un FF
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda trillo » mar giu 14, 2011 12:27 pm

in merito al concetto di seghe mentali, mi devo scusare.
in effetti avevo scordato di precisare che la domanda in oggetto e le relative risposte sono delle GRAN seghe mentali.


marò che uomo duro e puro...
questa sembra scritta a 4 mani da AM e Sandrino80
=D> =D>
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Messaggioda *omar* » mar giu 14, 2011 12:33 pm

ragazzi,state perdendo di vista la vera domanda che tutti prima o poi dovranno farsi guardandosi allo specchio:
ma sandrino80 che ne pensa?
seghe mentali o si porta il kit?
sandrino facce sapé :!: :!: :!:
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda muretto » mar giu 14, 2011 12:48 pm

giorgiolx ha scritto:
grizzly ha scritto:Una volta ho salito il Pilone, poi sono sceso dalla Normale italiana, sul sentiero del Gunela c'è un tratto attrezzato, non avendo il set da ferrata alura sono risalito, ho rifatto tutto il Dome e sceso dai Cosmiques... 8)


dopo di che sei diventato un FF

Cioè un Fan Ferratista?
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda muretto » mar giu 14, 2011 12:50 pm

*omar* ha scritto:ragazzi,state perdendo di vista la vera domanda che tutti prima o poi dovranno farsi guardandosi allo specchio:
ma sandrino80 che ne pensa?
seghe mentali o si porta il kit?
sandrino facce sapé :!: :!: :!:

Ma secondo te uno che fai il grado fa la ferrata con il kit? Secondo me la fa senza piedi, trazionando solo di braccia sul cavo, per riscaldamento. :D :D
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar giu 14, 2011 12:52 pm

Sbob ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:in merito al concetto di seghe mentali, mi devo scusare.
in effetti avevo scordato di precisare che la domanda in oggetto e le relative risposte sono delle GRAN seghe mentali.

a parte la risposta del regale gigi, ovviamente. :twisted:

Ovvio, sono seghe mentali chiedersi se serve un kit da ferrata o un dissipatore su una ferrata :?
Peccato che poi magari si fa la fine di Comici dicendo "tutte seghe mentali, i cordini tengono benissimo"...


si beh
anche la fine del signor biasin giù pel sentiero del cacciatore
o ci si fa venire un infarto in ferrata come al pòro carlo mauri

si si
hai ragione

ma tanto per non sbagliare, quando tu scrivi 'ste robe, io mi tocco le palle.
non si sa mai...


ps +o- serio: la piccola discriminante è data dal fatto che si parla di "percorre un percorso attrezzato" per accedere/scendere da una via.
credo che chi percorre vie di roccia, non dovrebbe aver bisogno di porsi certe pippe mentali in quanto bla-bla-bla:
- dovrebbe già sapere come comportarsi;
- ha comunque materiale alpinistico più che a sufficienza;
- uno zoccolo da fre "obbligatoriamente" o "normalmente" slegati, ha comunque -di solito perlomeno- diff superiori ad un percorso attrezzato.

un distinguo da fare casomai è sul cosa si intende per ferrata:
- una ferrata "normale", ovvero una ferrata che segue un vecchio percorso di croda non riserva solitamente problemi per chi "normalmente" sa muoversi su secondi/terzi gradi da zoccolo senza probelemi, dove -cit dal re- NON si deve cadere punto.
- altro caso è dato dalle ferrate "assurde" tipo la pisetta sul daindellesarche, dove il cavo è tensionato dritto su per placche di certo NON vocate per una ferrata "tradizionale", ma di fatto costituisce un percorso ta tarzaning.
in casi del genere (conosco solo questo) non mi vergogno a dire che sul''ultimo tratto in discesa c'ho buttato giù una doppia... che mi ero rotto le palle! e se ci dovrò scendere nuovamente, ne butterò più di una.... che giù per di là è una merda. :?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar giu 14, 2011 12:58 pm

trillo ha scritto:
in merito al concetto di seghe mentali, mi devo scusare.
in effetti avevo scordato di precisare che la domanda in oggetto e le relative risposte sono delle GRAN seghe mentali.


marò che uomo duro e puro...
questa sembra scritta a 4 mani da AM e Sandrino80
=D> =D>


no, no
loro sono +/- simpaticamete finti
io no
io sono proprio stronzo di mio.

e quanto ho scritto NON è da duro e puro (tutt'altro, ahimè)
è che, se non te ne sei accorto, così va il mondo
ovvero così funziona il gioco
sennò cambia sport

ed intanto, màgname 'a rènga :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda muretto » mar giu 14, 2011 13:02 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:in casi del genere (conosco solo questo) non mi vergogno a dire che sul''ultimo tratto in discesa c'ho buttato giù una doppia... che mi ero rotto le palle! e se ci dovrò scendere nuovamente, ne butterò più di una.... che giù per di là è una merda. :?

Chi usa il cervello non si deve vergognare :D :D semmai c'è da biasimare chi usa il kit da ferrata solo perché è su una ferrata, senza discriminare "l'ambiente" e la situazione appunto ...
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda muretto » mar giu 14, 2011 13:04 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:io no
io sono proprio stronzo di mio.

Spettacolare :smt026 :smt026 :smt026 :smt026 :smt026 :smt023 :smt023 :smt023
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda Sbob » mar giu 14, 2011 14:02 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:ps +o- serio: la piccola discriminante è data dal fatto che si parla di "percorre un percorso attrezzato" per accedere/scendere da una via.
credo che chi percorre vie di roccia, non dovrebbe aver bisogno di porsi certe pippe mentali in quanto bla-bla-bla

Concordo che esiste caso e caso, per cui ci possono essere vari livelli dall'andare slegato al portarsi il kit con tutti i controcazzi - non sapendo a cosa si riferisse il post iniziale non so quale sia il caso.

Quali sono i posti dove "non si cade e basta" o meno lo decide l'esperienza e l'abilita' di ognuno, personalmente sul terzo grado non ci vado slegato, e su una ferrata che affronti pareti di quel livello eviterei di andarci slegato o con un semplice cordino, che tanto se cadi seriamente non serve ad una sega. Sono scarso? Certamente, ma non mi pare che le montagne siano riservate agli alpinisti di provata fama ed esperienza.

Certamente un alpinista provetto non avrebbe bisogno di porsi le domande etc.. etc.. ma ti informo che a questo mondo non si nasce imparati quindi non mi sembranon affatto seghe.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar giu 14, 2011 14:30 pm

evvabbè
vuol dire che una volta esisteva una razza superiore e si nasceva già imparati.

o forse che da bòce non avevamo il coraggio di chiedere certe cose all'amico più vecchio, per paura di beccarci una carriolata di stallatico fresco.
e ci limitavamo a guardare ed a copiare quanto faceva chi era più vecchio.

notteee.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda muretto » mar giu 14, 2011 14:57 pm

luigi dal re ha scritto:quando abbiamo iniziato noi non c'era internet
:smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda giorgiolx » mar giu 14, 2011 14:58 pm

luigi dal re ha scritto:quando abbiamo iniziato noi non c'era internet


forse neanche l'orogenesi...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.