nodo delle guide con frizione, 9 su 10 non lo fanno giusto!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mag 03, 2011 10:07 am

sono abitudinario,
leggo la targhetta sopra l'ascensore:
qual'è la capienza, quanti chili porta,
poi si apre la porta e non lo so già più.

sono abitudinario,
e se mi soffio il naso devo controllare
quello che ho prodotto, quanti chili pesa
e se c'è del pericolo per l'ascensor.

seduto nella vasca,
emetto certe bolle che, salendo a galla,
corron sulla schiena fandomi felice;
giunte in superficie non mi piaccion più.

...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda gab_go » mar mag 03, 2011 10:08 am

Alcuni consigliano anche di evitare gli elfi...
:wink:
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Pié » mar mag 03, 2011 10:14 am

pffffffff
è bello ciò che è bello è brutto ciò che è brutto... anche l'occhio vuole la sua parte...

Immagine
8)
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Sandrino80 » mar mag 03, 2011 10:47 am

vedo che di tecnica vi intendete poco!

il nodo delle guide con frizione è ( e rimarrà) il più usato per legarci in cordata!

se fatto bene non rovina la corda in caso di volo e di micro-scivolamento e serraggio del nodo.

studiate prima di sparare minchiate
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Kinobi » mar mag 03, 2011 10:50 am

Sandrino80 ha scritto:vedo che di tecnica vi intendete poco!

il nodo delle guide con frizione è ( e rimarrà) il più usato per legarci in cordata!

se fatto bene non rovina la corda in caso di volo e di micro-scivolamento e serraggio del nodo.

studiate prima di sparare minchiate


Minchiate?
Ah Si?
Bene, argomenta la tua affermiazione.
Pendo dalle tue labbra.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mag 03, 2011 10:52 am

:mrgreen: :smt005 :smt005 :smt005 :smt044 :smt044 :smt044

ma 'sto qua dove ha trovato le tavole della legge? ma coxa xèo? un messia? :smt044 :smt044 :smt044
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda MarcoS » mar mag 03, 2011 10:58 am

Luogo: una falesia qualsiasi.
Arriva Lui e scruta severo, poi, scuotendo gravemente il capo:

«Ehi, tu! Sai, faccio l'VIII da primo in montagna e quel nodo a 8 sul tuo imbrago è fatto proprio malamente, sei come i 9/10 degli arrampicatori?


«Scusa ma questo che vedi sul mio imbrago non è un 8, è un bulino ripassato»
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Sandrino80 » mar mag 03, 2011 10:59 am

basta studiare e si trova la risposta, se un nodo va fatto in un modo è perchè deve essere fatto cosi, non per estetica!
il sapere a volte è tutto nella vita!
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Sandrino80 » mar mag 03, 2011 11:01 am

il bulino di solito son tutti capaci di farlo a parole, poi chissà perchè tutti con l'8 ripassato.
Anche perchè bisognerebbe essere capaci di farlo correttamente il bulino...
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Fed7 » mar mag 03, 2011 11:05 am

Sandrino80 ha scritto:vedo che di tecnica vi intendete poco!

il nodo delle guide con frizione è ( e rimarrà) il più usato per legarci in cordata!

se fatto bene non rovina la corda in caso di volo e di micro-scivolamento e serraggio del nodo.

studiate prima di sparare minchiate


ad essere precisi ci si lega col "nodo ad otto infilato" e non con il nodo delle guide con frizione ... si, si, per carità alla fine è lo stesso nodo ma la realizzazione definisce il "nome" ... ci si lega con l'infilato (o inseguito che dir si voglia) ;)
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda ales » mar mag 03, 2011 11:07 am

Sandrino80 ha scritto:basta studiare e si trova la risposta, se un nodo va fatto in un modo è perchè deve essere fatto cosi, non per estetica!
il sapere a volte è tutto nella vita!


io sono pigro e a quanto pare tu hai già studiato, potresti darci tu una risposta? Perché l'8 tiene meno se il capo ripassato non è esattamente parallelo all'altro?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Fed7 » mar mag 03, 2011 11:07 am

Sandrino80 ha scritto:il bulino di solito son tutti capaci di farlo a parole, poi chissà perchè tutti con l'8 ripassato.
Anche perchè bisognerebbe essere capaci di farlo correttamente il bulino...


cmq ... io ... il bulino lo so fare bene ... anche ad occhi chiusi :lol: :lol: :lol:
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda MarcoS » mar mag 03, 2011 11:09 am

el saver xe tuto

e uno pol anca saver da freschìn, talvolta...


e, Mastro dei nodi chemmidici del bulino con frizione, chemmidici?

manco quello son buoni a fare, sti maledetti 9/10.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Fed7 » mar mag 03, 2011 11:11 am

ales ha scritto:
Sandrino80 ha scritto:basta studiare e si trova la risposta, se un nodo va fatto in un modo è perchè deve essere fatto cosi, non per estetica!
il sapere a volte è tutto nella vita!


io sono pigro e a quanto pare tu hai già studiato, potresti darci tu una risposta? Perché l'8 tiene meno se il capo ripassato non è esattamente parallelo all'altro?


la risposta seria coinvolgerebbe una roba chiamata "meccanica applicata" o "razionale" ... roba da politecnico .... lascia perdere ;) ... al solo ripensarci mi viene sonno :smt015

diciamo che è vero .. ma diciamo anche che alla fine della fiera cambia talmente poco che si può anche ignorare .... cmq se volete re-installo Ansys e vi faccio un bel modello F.E.M. :lol: :lol: :lol:
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda ales » mar mag 03, 2011 11:16 am

Fed7 ha scritto:
ales ha scritto:
Sandrino80 ha scritto:basta studiare e si trova la risposta, se un nodo va fatto in un modo è perchè deve essere fatto cosi, non per estetica!
il sapere a volte è tutto nella vita!


io sono pigro e a quanto pare tu hai già studiato, potresti darci tu una risposta? Perché l'8 tiene meno se il capo ripassato non è esattamente parallelo all'altro?


la risposta seria coinvolgerebbe una roba chiamata "meccanica applicata" o "razionale" ... roba da politecnico .... lascia perdere ;) ... al solo ripensarci mi viene sonno :smt015

diciamo che è vero .. ma diciamo anche che alla fine della fiera cambia talmente poco che si può anche ignorare .... cmq se volete re-installo Ansys e vi faccio un bel modello F.E.M. :lol: :lol: :lol:



io sono sicuro che qualcosa cambia, ma stiamo parlando di niente.
È il tono da messia quello che disturba, se si è preso la briga di venire qui a bacchettarci tutti, che si prenda la briga di spiegare perché dovremmo pendere dalle sue labbra. Basta studiare è una risposta del cazzzo.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Fed7 » mar mag 03, 2011 11:50 am

ales ha scritto:
Fed7 ha scritto:
ales ha scritto:
Sandrino80 ha scritto:basta studiare e si trova la risposta, se un nodo va fatto in un modo è perchè deve essere fatto cosi, non per estetica!
il sapere a volte è tutto nella vita!


io sono pigro e a quanto pare tu hai già studiato, potresti darci tu una risposta? Perché l'8 tiene meno se il capo ripassato non è esattamente parallelo all'altro?


la risposta seria coinvolgerebbe una roba chiamata "meccanica applicata" o "razionale" ... roba da politecnico .... lascia perdere ;) ... al solo ripensarci mi viene sonno :smt015

diciamo che è vero .. ma diciamo anche che alla fine della fiera cambia talmente poco che si può anche ignorare .... cmq se volete re-installo Ansys e vi faccio un bel modello F.E.M. :lol: :lol: :lol:



io sono sicuro che qualcosa cambia, ma stiamo parlando di niente.
È il tono da messia quello che disturba, se si è preso la briga di venire qui a bacchettarci tutti, che si prenda la briga di spiegare perché dovremmo pendere dalle sue labbra. Basta studiare è una risposta del cazzzo.


hai ragione!!!

:smt023
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda Kinobi » mar mag 03, 2011 11:51 am

Il messia argomentava. Non dava delle "minchiate" a tutti.

Allora, a prescendere che statisticamente un nodo sormontato fai fatica a replicarlo (perciò a dare dei dati stetisticamente affidabili), alcune prove fatte alla Torre di Padova, facevano notare che, il nodo, fatto bene o fatto sormontato, non cambiava una pippa.
Anzi, la sconstanza della corda (in quello specifico punto), era quella che scostava i risulati. In poche parole, era più la corda cne il groppo che cambiavano i risultati, il che significa, che una volta che il nodo è fatto, cambia un c***o.

Detto ciò, che uno mi dica che dico delle minchiate mi sta sulla minchia, e vorrei, oltre a ricevere la sua benedizione, avere delle argomentazioni più o meno tenniche.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda dany.1982 » mar mag 03, 2011 15:23 pm

ales ha scritto:
Sandrino80 ha scritto:basta studiare e si trova la risposta, se un nodo va fatto in un modo è perchè deve essere fatto cosi, non per estetica!
il sapere a volte è tutto nella vita!


io sono pigro e a quanto pare tu hai già studiato, potresti darci tu una risposta? Perché l'8 tiene meno se il capo ripassato non è esattamente parallelo all'altro?



cambia soltanto estetica e.... in caso di volo fai più farica a slegarlo...

ciao
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda Sandrino80 » mar mag 03, 2011 16:37 pm

però io mi chiedo, ma se la gente non ha idea di cosa va blaterando..ma perchè non sta zitta???
il nodo delle guide con frizione va fatto in modo esatto, tutte le altre varianti pian piano deteriorano l'affidabilità della corda..e visto che praticamjente viene sempre fatto nella stessa posizione, lascio a voi illuminati le conclusioni!
il sapere a volte salva la vita!
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Sbob » mar mag 03, 2011 16:42 pm

Immagino che tu abbia dei dati su cui ti basi per dire che tutti "blaterano".
Se hai qualche fonte autorevole per quanto affermi sei pregato per il bene di tutti di presentarla, in caso contrario se pregato di recarti nel simpatico paese di fanculo.

L'atteggiamento da santone che porta la verita' non giova a nessuno.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.