multitiro: assicurare il primo con gri-gri?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda 004sentieri » mer feb 23, 2011 9:52 am

Kinobi ha scritto:E se lo metti in vita?

:?:

io avevo proprio in mente di mettere il grigri in vita (come da sua configurazione tradizionale), ma l'assicuratore deve anche essere autoassicurato alla sosta... in pratica si tratterebbe più o meno di un'assicurazione ventrale.

Quello che mi (vi) chiedevo è se questo tipo di assicurazione effettuata con grigri invece che con un freno è una pratica corretta o no e quali ne possono essere i rischi e le conseguenze.
Avatar utente
004sentieri
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mar gen 18, 2011 16:00 pm
Località: Bergamasca

Messaggioda c.caio » mer feb 23, 2011 10:01 am

004sentieri ha scritto:
Kinobi ha scritto:E se lo metti in vita?

:?:

io avevo proprio in mente di mettere il grigri in vita (come da sua configurazione tradizionale), ma l'assicuratore deve anche essere autoassicurato alla sosta... in pratica si tratterebbe più o meno di un'assicurazione ventrale.

Quello che mi (vi) chiedevo è se questo tipo di assicurazione effettuata con grigri invece che con un freno è una pratica corretta o no e quali ne possono essere i rischi e le conseguenze.


... e che differenza ci sarebbe se invece di usare il gri-gri usassi un altro sistema? Chi assicura e' comunque sempre assicurato alla sosta! La differenza e' che invece di usare la sosta ANCHE per assicurare lo fai con il gri-gri al tuo ventrale. Quando il primo parte si passa sempre la corda su un rinvio che e' messo alla sosta per sicurezza.... dopo che e' stato rinviato il primo vero ancoraggio della via questo rinvio della sosta puo' essere tolto.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda gug » mer feb 23, 2011 11:13 am

Non credo ci siano problemi su vie spittate a parte il non poter usare le mezze, il dare corda quando non ci si vede e lo strappo più violento
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Kinobi » mer feb 23, 2011 21:21 pm

Ciao,
dall'articolo di cui sono io l'autore hanno omesso di scrivere la storia del Fattore di Caduta Reale e di Fattori di Caduta Teorico.
Sul Sito Beal trovate una spiegazione decente.

Perciò riflettendoci sopra:
a) se uno vola con tanta corda fuori e delle protezionic he stanno sul (attrito=, è ininfluente il freno.
b) se uno vola sulla sosta (o sul freno) comunque sia, si mette male.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda marco* » mer feb 23, 2011 22:09 pm

Kinobi ha scritto:Ciao,
dall'articolo di cui sono io l'autore hanno omesso di scrivere la storia del Fattore di Caduta Reale e di Fattori di Caduta Teorico.
Sul Sito Beal trovate una spiegazione decente.

Perciò riflettendoci sopra:
a) se uno vola con tanta corda fuori e delle protezionic he stanno sul (attrito=, è ininfluente il freno.
b) se uno vola sulla sosta (o sul freno) comunque sia, si mette male.
Ciao,
E


Sostanzialmente il caso b è quello che chiedevo io...finchè ci soono le protezioni (buone) ,l'attrito e la corda fuori ok il grigri e qualsiasi freno,ma in ogni caso con fattore di caduta alto (leggi volo sulla sosta) io non vorrei mai trovarmi a fare sicura con il grigri...ok che si mette male,ma con un mezzo ho più probabilità di ammortizare la caduta,con un grigri no...
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Kinobi » mer feb 23, 2011 22:21 pm

marco* ha scritto:
Kinobi ha scritto:Ciao,
dall'articolo di cui sono io l'autore hanno omesso di scrivere la storia del Fattore di Caduta Reale e di Fattori di Caduta Teorico.
Sul Sito Beal trovate una spiegazione decente.

Perciò riflettendoci sopra:
a) se uno vola con tanta corda fuori e delle protezionic he stanno sul (attrito=, è ininfluente il freno.
b) se uno vola sulla sosta (o sul freno) comunque sia, si mette male.
Ciao,
E


Sostanzialmente il caso b è quello che chiedevo io...finchè ci soono le protezioni (buone) ,l'attrito e la corda fuori ok il grigri e qualsiasi freno,ma in ogni caso con fattore di caduta alto (leggi volo sulla sosta) io non vorrei mai trovarmi a fare sicura con il grigri...ok che si mette male,ma con un mezzo ho più probabilità di ammortizare la caduta,con un grigri no...


Siccome uso corde sottili, e siccome uso corde semi nuove, io non sono d'accordo con te.
Opinioni diverse.
Preferisco un grigrisveglio, ad un assicuratore con secchiello assonnato.
Ciao,
E

PS e sempre due bei spit in sosta
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » mer feb 23, 2011 22:45 pm

sempre due bei spit in sosta


codardo :mrgreen:

(approposito, tutto ok, arrivato?)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Kinobi » mer feb 23, 2011 22:46 pm

n!z4th ha scritto:
sempre due bei spit in sosta


codardo :mrgreen:

(approposito, tutto ok, arrivato?)

Non so non ho guardato.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » mer feb 23, 2011 22:48 pm

Kinobi ha scritto:
n!z4th ha scritto:
sempre due bei spit in sosta


codardo :mrgreen:

(approposito, tutto ok, arrivato?)

Non so non ho guardato.
E


ok famme sapè!
magari ci vogliono i canonici 3 dì.
Grazie, fine OT


:D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda marco* » mer feb 23, 2011 22:51 pm

Kinobi ha scritto:
Siccome uso corde sottili, e siccome uso corde semi nuove, io non sono d'accordo con te.



ti va di spiegarmela un pò meglio questa?
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda ales » gio feb 24, 2011 1:25 am

marco* ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Siccome uso corde sottili, e siccome uso corde semi nuove, io non sono d'accordo con te.



ti va di spiegarmela un pò meglio questa?


Secondo me:
Corde sottili e seminuove nel grigri scorrono un filo di più, e aggiungono dinamicità all'arresto. Le stesse corde in un secchiello "addormentato" non le fermi più.

Ma potrei aver detto una cazzata
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda bummi » gio feb 24, 2011 9:57 am

Mi sembra che ci si faccia un sacco di seghe mentali inutili. Il punto non è se si possa usare o meno il grigri, la vera domanda è come usarlo al meglio per sfruttarne bene le caratteristiche.
L'articolo sulla rivista, fra le tante cose, ha evidenziato come sia il grigri che il cinch usati bene non siano dei bloccanti "secchi" ma reagiscano sulla catena di assicurazione tuttosommato in maniera non molto lontana da come reagirebbe un freno.
Più che sul freno cercherei di valutare bene il tipo di terreno in cui mi muovo, un conto è assicurare qualcuno su uno strapiombo lunghissimo e mal protetto, un altro è farlo su una via di IV° intervallata da una serie di terrazzini.
Kinobi please smentiscimi se ho detto cazzate.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda gug » gio feb 24, 2011 11:07 am

Leggerò l'articolo perchè mi sembra davvero interessante.
Tuttavia il motivo perchè io non uso il gri sulle vie lunghe a spit è legato alla difficoltà nel dare corda nelle rinviate, momento in cui occorre bloccare la camma: un conto è farlo su un monotiro da 20 m in cui la maggior parte delle volte riesco a vedere bene il compagno, altra cosa è su una via in cui sono ancorato sulla parete e spesso vedo solo la prima parte del tiro
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda n!z4th » gio feb 24, 2011 13:33 pm

La comodità anche di un secchiello è che è valido per calarsi e per recuperare il secondo. E soprattutto siccome in via vai il 98% delle volte con le mezze, per quanto mi riguarda nemmeno mi pongo il problema!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Kinobi » gio feb 24, 2011 14:09 pm

Io prima valuto l'assicuratore, poi il freno.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda maivory » gio feb 24, 2011 14:17 pm

Perché anziché il gri gri non valuti un compromesso tra un freno ed un autobloccante come lo smart della mammut o il click up della climbing technology?

pesano un terzo del gri-gri, sono più dinamici del gri gri ed è molto più facile bloccare la caduta che con un secchiello.

Costano relativamente poco.

ciao
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Vigorone » gio feb 24, 2011 15:23 pm

Kinobi ha scritto:Io prima valuto l'assicuratore, poi il freno.
Ciao,
E


Parole sante.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda bummi » gio feb 24, 2011 16:08 pm

Kinobi ha scritto:Io prima valuto l'assicuratore, poi il freno.
Ciao,
E


Io valuto prima l'assicuratore, poi una volta scelto uno in gamba che conosce quello che usa, il freno se lo può scegliere pure lui. :D
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda marco* » gio feb 24, 2011 16:08 pm

n!z4th ha scritto:La comodità anche di un secchiello è che è valido per calarsi e per recuperare il secondo. E soprattutto siccome in via vai il 98% delle volte con le mezze, per quanto mi riguarda nemmeno mi pongo il problema!


:?: :?: immagino tu intenda attrezzi tipo l'ATC guide della BD o similari che fanno anche da piastrina...
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Kinobi » gio feb 24, 2011 18:16 pm

maivory ha scritto:Perché anziché il gri gri non valuti un compromesso tra un freno ed un autobloccante come lo smart della mammut o il click up della climbing technology?

pesano un terzo del gri-gri, sono più dinamici del gri gri ed è molto più facile bloccare la caduta che con un secchiello.

Costano relativamente poco.

ciao

Li ho usati nel tempo. Del CU ho scritto su fv
Non trovo che il loro peso e caratteristiche siano importanti
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.