CONSIGLIO TECNICO ABBGLIAMENTO MONTURA

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Tarab » sab gen 29, 2011 9:59 am

n!z4th ha scritto:(ormai siamo ciccìecoccò io e i commessi della provincia :mrgreen: )



si e infatti la commessa super carina della cassa ti insulta.
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda North Face » sab gen 29, 2011 11:53 am

Tarab ha scritto:
n!z4th ha scritto:(ormai siamo ciccìecoccò io e i commessi della provincia :mrgreen: )



si e infatti la commessa super carina della cassa ti insulta.


..quale cassiera carina? dov'è?...condividete con la comunità per favore.
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda berna_rambler » sab gen 29, 2011 14:31 pm

il problema della trasparenza montura è noto da diverso tempo. e' una politica in cui loro credono che non conosco. resto dell'idea che un catalogo sia essenziale (e poi perchè i giapponesi si e noi no?? o tutti o nessuno) e credo che i prodotti montura siano ottimi per vestibilità e rapporto qualità prezzo.
il mio problema è che dovendo andare a sciare a cervinia e dovendomi comperare uno strato intermedio da utilizzare extraski in inverno, volevo sapere se esisteva un prodotto che potesse soddisfare entrambe le mie richieste!!!
grazie a tutti per le risposte!!!
berna_rambler
 
Messaggi: 20
Iscritto il: ven gen 28, 2011 18:02 pm
Località: Santa Vittoria in Matenano

Messaggioda n!z4th » sab gen 29, 2011 17:27 pm

ma se ti suggerisco un capo ottimale non montura?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda berna_rambler » dom gen 30, 2011 2:49 am

n!z4th ha scritto:ma se ti suggerisco un capo ottimale non montura?


ascolto e imparo!!! :-)
berna_rambler
 
Messaggi: 20
Iscritto il: ven gen 28, 2011 18:02 pm
Località: Santa Vittoria in Matenano

Messaggioda Goofycat » dom gen 30, 2011 8:48 am

..allora, ...io ti consiglio la baffin jacket di marmot ;)
Avatar utente
Goofycat
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio giu 03, 2010 21:13 pm
Località: Val Ferret (VS) Svizzera

compra altro.

Messaggioda nebula » dom gen 30, 2011 17:20 pm

consiglio su abbigliamento tecnico Montura?

Non comprare Montura.
nebula
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:00 pm
Località: marche

Messaggioda zxzy » mar feb 01, 2011 14:53 pm

non capisco molto il senso di mettere una giacca anti-vento (mi sembra che la chum jacket sia cosi a ricerca on line fatta) sotto un guscio come quello che hai tu, piuttosto anche se non montura prendi la Varian jacket di Marmot; ce l'ho ed è il miglior investimento che forse ho fatto(tharmal r + Polartec Power Stretch) tiene caldo davanti, traspira su schiena e braccia, ascigua subito è leggera, la metti sotto il guscio come hai detto tu con l'intimo e se proprio fa freddo freddo ci infili sotto anche il tuo anorak e ci vai a "1000000 metri senza paura :D ", skerzi aparte è lo strato ideale da mettere sotto il guscio a mio parere, stra conigliato
zxzy
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio nov 04, 2010 14:11 pm

Messaggioda zxzy » mar feb 01, 2011 14:55 pm

http://marmot.com/products/variant_jacket

ti posto in link giusto x vederla io ce l'ho nera è anche davvero bella poi...un po da monturati come design :D
zxzy
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio nov 04, 2010 14:11 pm

Messaggioda Kinobi » mar feb 01, 2011 16:47 pm

berna_rambler ha scritto:il problema della trasparenza montura è noto da diverso tempo. e' una politica in cui loro credono che non conosco. resto dell'idea che un catalogo sia essenziale (e poi perchè i giapponesi si e noi no?? o tutti o nessuno) e credo che i prodotti montura siano ottimi per vestibilità e rapporto qualità prezzo.


Domanda non polemica: come definisci un rapporto prezzo-qualità, visionando in un negozio un capo, se non ha una informazione sui materiali usati?
Come paragoni un tessuto Scholler ad uno "non-branded" se non sai il "non branded" da dove arriva?
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » mar feb 01, 2011 19:43 pm

Kinobi ha scritto:Come paragoni un tessuto Scholler ad uno "non-branded" se non sai il "non branded" da dove arriva?

Lo provi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda mezzanodalaghetto » mar feb 01, 2011 23:37 pm

Cum Jacket?
Avatar utente
mezzanodalaghetto
 
Messaggi: 89
Iscritto il: sab gen 09, 2010 3:05 am

Messaggioda brando » mar feb 01, 2011 23:47 pm

Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:Come paragoni un tessuto Scholler ad uno "non-branded" se non sai il "non branded" da dove arriva?

Lo provi.

quindi ti pigli tutto doppio per fare i test? economico...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda grip » mer feb 02, 2011 8:34 am

brando ha scritto:
Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:Come paragoni un tessuto Scholler ad uno "non-branded" se non sai il "non branded" da dove arriva?

Lo provi.

quindi ti pigli tutto doppio per fare i test? economico...



funziona cosi': mia moglie ha 3 sorelle ed io ho fatto cosi'!!


ps: presto arrivano cose per te...e tu lo sai! :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Sbob » mer feb 02, 2011 10:32 am

brando ha scritto:
Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:Come paragoni un tessuto Scholler ad uno "non-branded" se non sai il "non branded" da dove arriva?

Lo provi.

quindi ti pigli tutto doppio per fare i test? economico...

No, puoi sentire i commenti degli altri.
La provenienza del materiale e' utile se non sai altro, ma ci sono casi di capi con materiali non-branded che hanno avuto un ottimo successo e che sul campo performano benissimo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda brando » mer feb 02, 2011 12:15 pm

grip ha scritto:
brando ha scritto:
Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:Come paragoni un tessuto Scholler ad uno "non-branded" se non sai il "non branded" da dove arriva?

Lo provi.

quindi ti pigli tutto doppio per fare i test? economico...



funziona cosi': mia moglie ha 3 sorelle ed io ho fatto cosi'!!


ps: presto arrivano cose per te...e tu lo sai! :wink:

azz... non ti facevo così avanti! 8O
:lol: :lol:


bella Mauro, grazie
stavo pensando giusto di scriverti, ma non per la roba... solo per chiederti come mai ultimamente latiti dal forum
sommerso dal lavoro, temo... :?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda brando » mer feb 02, 2011 12:23 pm

Sbob ha scritto:
brando ha scritto:
Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:Come paragoni un tessuto Scholler ad uno "non-branded" se non sai il "non branded" da dove arriva?

Lo provi.

quindi ti pigli tutto doppio per fare i test? economico...

No, puoi sentire i commenti degli altri.
La provenienza del materiale e' utile se non sai altro, ma ci sono casi di capi con materiali non-branded che hanno avuto un ottimo successo e che sul campo performano benissimo.

:? ustia, che serio, manco una battutina... vero è che non ho messo lo smile
mea culpa... forse

parlando seriamente, può anche andar bene se ti accontenti... ma non avrai mai un raffronto realistico, perchè sul campo le condizioni variano volta a volta ed inoltre il "sentito dire" è soggetto all'interpretazione personale
tra l'altro, tieni conto che il modo in cui "io" impiego un determinato capo può essere diverso da come lo utilizzi "tu"
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda grip » mer feb 02, 2011 13:48 pm

brando ha scritto:
grip ha scritto:
brando ha scritto:
Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:Come paragoni un tessuto Scholler ad uno "non-branded" se non sai il "non branded" da dove arriva?

Lo provi.

quindi ti pigli tutto doppio per fare i test? economico...



funziona cosi': mia moglie ha 3 sorelle ed io ho fatto cosi'!!


ps: presto arrivano cose per te...e tu lo sai! :wink:

azz... non ti facevo così avanti! 8O
:lol: :lol:


bella Mauro, grazie
stavo pensando giusto di scriverti, ma non per la roba... solo per chiederti come mai ultimamente latiti dal forum
sommerso dal lavoro, temo... :?



fortunatamente si! :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

CONFESSIONE DI UN VIRTUAL CLIMBER

Messaggioda berna_rambler » lun mar 21, 2011 15:22 pm

Domanda non polemica: come definisci un rapporto prezzo-qualità, visionando in un negozio un capo, se non ha una informazione sui materiali usati?
Come paragoni un tessuto Scholler ad uno "non-branded" se non sai il "non branded" da dove arriva?
Ciao,
E[/quote]

PER KINOBI:
purtroppo hai perfettamente ragione!!! i paragoni non si reggono sul sentito dire. io che mi sono sempre considerato un esperto.
i capi montura sono belli, fanno fighi, sembra che ti spingano un po' più su!

voglio essere sincero: per l'uso che ne posso fare io credo che un vecchio kway mi possa protegger bene, un paio di jeans anche e un paio de vecchi scarponi mi possano tirare via da qualsiasi casino possa creare.

credo di essere diventato più un ragazzone di montagna una puttanella che fa shopping nei negozi di montagna, considerando quel capo "bellissimo" come imperdibile nel guardaroba di una signora!

che amarezza, mi vergogno, vittima consapevole purtroppo del marketing. sono vittima del doping commerciale.

oggettivamente sono sovrappeso, soffro di vertigini, sono pigro. certe cose non riuscirei mai a farle, ma non so perchè mi emozionano.
mi emoziona tutto della montagna, i gradi, le vie, le grandi salite la letteratura. mi interesso di tutto fino ad arrivare alla passione enorme, quasi feticistica per l'attrezzatura di montagna.

potro' guarire....se prendo il diamox?

saluti a tutti
grazie per i consigli
berna_rambler
 
Messaggi: 20
Iscritto il: ven gen 28, 2011 18:02 pm
Località: Santa Vittoria in Matenano

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.