grizzly ha scritto:Il problema sui diametri è che sono laminate col diapason.
Sulla tensione quadratica al bicubo transita nell'onda di risonanza. E quindi manda il segnale all'apparecchiatura di cablaggio.
Se la soglia, o meglio la taratura, è bassa può capitare che vi sia "sovrabbondanza".
Ma ciò, ovviamente, non va a pregiudicare la tenuta, ci mancherebbe e l'elasticitità. Seppur una variazione dalle specifiche lascerebbe presumere una apertura al dubbio filatoico, che sappiamo è ordito di separazioni semantiche...
In conclusione, se fosse invece uno "spaghetto" ci sarebbe da preoccuparsi... ma in tal caso la laminazione al diapason non avrebbe potuto scarrare sul nottolo e quindi la corda sarebbe stata cestinata alla fonte.
hai visto yin (poi qualche volta mi spieghi cosa significa Yin)oltre al pippone, hai trovato anche il supertecnico..più chiaro di cosi si muore...
