Chi rispetta il Tre Sigma ?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Sbob » mer ott 13, 2010 14:06 pm

Scusatemi ma comincio a capirci poco.

Qualunque produzione ha delle variazioni dei parametri. Il modo piu' barbaro per stimare le variazioni e' fare misure su un numero sufficiente di pezzi e calcolare la varianza. Fatto questo, e supponendo che la distribuzione delle variazioni sia gaussiana si puo' dire che una certa percentuale di pezzi stara' entro un tot di variazioni. Se accetti che lo 0.3% dei pezzi sia fuori specifica puoi marginarti a 3 sigma.

Spero sinceramente che i processi produttivi dei materiali da alpinismo siano sufficientemente controllati da avere delle varianze dei parametri importanti abbastanza basse. Se una corda regge tipicamente 5 cadute UIAA ma a 3 sigma ne regge solo 2 vuol dire che quel processo produttivo e' completamente incontrollato e quella corda puo' essere usata al piu' per lo sciaquone.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » mer ott 13, 2010 16:30 pm

Sbob ha scritto:Spero sinceramente che i processi produttivi dei materiali da alpinismo siano sufficientemente controllati da avere delle varianze dei parametri importanti abbastanza basse. Se una corda regge tipicamente 5 cadute UIAA ma a 3 sigma ne regge solo 2 vuol dire che quel processo produttivo e' completamente incontrollato e quella corda puo' essere usata al piu' per lo sciaquone.


Causa inoltrata contro Edelmann e Ridder e altra causa intentata d Rivory Joanny SA contro Emanuele Pellizzari.
Fidati, il processo produttivo delle corde è da ridefinire.
Di OGNI santissima ditta su questa terra.
Amen.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda wertigo » mer ott 20, 2010 11:29 am

dimentichiamo che non sono molte le aziende di materiale da montagna che producono milioni di pezzi

il 3 sigma ha senso solo per beni di largo consumo che forniscono popolazioni statistiche rilevanti.

Se vendo 1000 piccozze all'anno o 10.000 corde prima di arrivare a un campione sensato per il 3 sigma passano un paio di secoli!

ciao
c
cibutti
wertigo
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer ott 27, 2004 10:14 am
Località: verona

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron