Scusatemi ma comincio a capirci poco.
Qualunque produzione ha delle variazioni dei parametri. Il modo piu' barbaro per stimare le variazioni e' fare misure su un numero sufficiente di pezzi e calcolare la varianza. Fatto questo, e supponendo che la distribuzione delle variazioni sia gaussiana si puo' dire che una certa percentuale di pezzi stara' entro un tot di variazioni. Se accetti che lo 0.3% dei pezzi sia fuori specifica puoi marginarti a 3 sigma.
Spero sinceramente che i processi produttivi dei materiali da alpinismo siano sufficientemente controllati da avere delle varianze dei parametri importanti abbastanza basse. Se una corda regge tipicamente 5 cadute UIAA ma a 3 sigma ne regge solo 2 vuol dire che quel processo produttivo e' completamente incontrollato e quella corda puo' essere usata al piu' per lo sciaquone.