fate la stessa ed identica cosa che avete fatto nel salire,arrampicate e vi assicurate in discesa facendoti mettere protezioni intermedie dal secondo che scenderà per primo

da Danilo » gio ago 12, 2010 23:59 pm
da gug » ven ago 13, 2010 12:04 pm
CMauri ha scritto:Sbob ha scritto:Dovendo scendere da una parete in cui le soste sono di dubbia tenuta (tipo cordini su massi che non sei proprio certo che stiano su), ma su una parete in cui si riesce a disarrampicare, come fareste?
In questi casi io preferisco calarmi, ma con molta calma e fluidità (quindi niente strappi) mettendomi in spalla tutto il materiale della cordata.
Prima di calarmi però allestisco anche una seconda sosta "di emergenza" che servirà nel caso in cui cedesse quella principale (usando tutto quello che ho a disposizione).
Se va tutto bene il secondo (più leggero) smonta la sosta di emergenza e si cala sulla sola sosta principale (quella dubbia per intenderci). Il primo intanto da sotto avrà legato i due capi ad una nuova sosta, così se proprio cedesse la prima dopo un volo doppio prima o poi si fermerebbe (ovviamente bisogna calarsi con le mezze).
Lo so, fa un po' paura come manovra, ma in questi casi ci si adatta...
Ciao, C.-
da il.bruno » ven ago 13, 2010 14:35 pm
da J.P. SARTRE » mar ott 05, 2010 0:52 am
entropia ha scritto:comincio a capire perche´ certe soste sono messe cosi´ male, oh ma lasciare qu8alche chiodo ogni tanto (almeno in sosta? magari anche un cordino fatto coi pezzi di una vecchia corda tagliata?)
su dai pantaloni montura SI, ma i sgei per un ciodo NO ???
ciodi e martel che fem bel
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.