Allungare la vita dell'imbrago

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda angelo1981 » mar lug 06, 2010 18:04 pm

proposta....
fare un bulino ripassato,non risolverebbe il problema?

avresti due giri di corda negli anelli, quindi uno sfregamento suddiviso in piu punti

oh è un ipotesi....
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda giuba » mer lug 07, 2010 13:17 pm

La soluzione proposta da roberto è la più usata (per lo più quella che ho visto più spesso tra i falesisti)!!

Quella che ti propongo io è mettere un pezzo di tubo di plastica intorno all'asola:

Immagine

Vedi tu ciao
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda Canederlo » mer lug 07, 2010 14:13 pm

@ Flavmeister

Grazie. Mi viene da chiedermi che cavolo d'imbraco avesse il tipo da dover collegare cosciali e cintura con una ghiera!



@ CMauri

Non è quello che avevo chiesto ma comunque puntualizzare certe cose fa sempre bene!
"Altissima, purissima... Levissima!" R. Messner
Avatar utente
Canederlo
 
Messaggi: 211
Iscritto il: ven mar 05, 2010 13:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Canederlo » mer lug 07, 2010 14:17 pm

@ giuba

Il tubo di plastica è solo sull'anello inferiore perché viene sollecitato di più? Basta proteggere solo quello?
"Altissima, purissima... Levissima!" R. Messner
Avatar utente
Canederlo
 
Messaggi: 211
Iscritto il: ven mar 05, 2010 13:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda giuba » mer lug 07, 2010 20:50 pm

no l'ho messo li per far vedere come si potrebbe fare!
Se si opta per questa scelta val la pena metterlo anche sopra (credo).

Ho notato ora che il mio secondo imbrago (mammut) ha una protezione in plastica sull'anello e solo su quello sotto... :roll:

Probabilmente è quello più sollecitato!
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda climber » gio lug 08, 2010 9:07 am

giuba ha scritto:no l'ho messo li per far vedere come si potrebbe fare!
Se si opta per questa scelta val la pena metterlo anche sopra (credo).

Ho notato ora che il mio secondo imbrago (mammut) ha una protezione in plastica sull'anello e solo su quello sotto... :roll:

Probabilmente è quello più sollecitato!


Si la protezione andrebbe messa li!
Il tubo di gomma non penso sia una buona idea con lo sfregamento della corda su gomma penso si potrebbe rovinare la calza (della corda)
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda andrex » gio lug 08, 2010 15:13 pm

http://web.mac.com/matteogiglio/Matteo_ ... atura.html
e costui non è assolutamente l'ultimo arrivato...anzi =D> =D> =D>
Avatar utente
andrex
 
Messaggi: 110
Iscritto il: lun nov 03, 2003 23:27 pm

Messaggioda Kinobi » gio lug 08, 2010 15:35 pm

andrex ha scritto:http://web.mac.com/matteogiglio/Matteo_Giglio/Blog/Voci/2010/3/25_Test_sull%E2%80%99anello_di_servizio_dell%E2%80%99imbracatura.html
e costui non è assolutamente l'ultimo arrivato...anzi =D> =D> =D>


Vero, non è l'ultimo arrivato.
Ma se ne infischia delle istruzioni.

Poi, un sano studio di come è morto Todd Skinner (sempre non l'ultimo arrivato)...
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Canederlo » gio lug 08, 2010 16:06 pm

Kinobi ha scritto:Poi, un sano studio di come è morto Todd Skinner (sempre non l'ultimo arrivato)...


Ho controllato su wikipedia, se ho capito bene (è in inglese) gli ha ceduto l'anello dell'imbraco che era molto usurato. Confermi?

N.B. non sono morboso riguardo a come muore la gente, cerco solo di apprendere dagli errori (possibilmente altrui)
"Altissima, purissima... Levissima!" R. Messner
Avatar utente
Canederlo
 
Messaggi: 211
Iscritto il: ven mar 05, 2010 13:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda grip » gio lug 08, 2010 16:33 pm

io resto dell'idea che se ve rode tanto spendere 50 euro per un imbrago....ma meglio trovare soluzioni di ripiego...meglio cambiare sport..... :roll: :roll: :roll:

poi se la vita vale meno...
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Kinobi » gio lug 08, 2010 16:46 pm

Canederlo ha scritto:
Kinobi ha scritto:Poi, un sano studio di come è morto Todd Skinner (sempre non l'ultimo arrivato)...


Ho controllato su wikipedia, se ho capito bene (è in inglese) gli ha ceduto l'anello dell'imbraco che era molto usurato. Confermi?


Si. Estremamente usurato e mal utilizzato.
Se batti "di qui" o "di la", skinner, trovi la mia spiegazione.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giuba » gio lug 08, 2010 17:47 pm

io resto dell'idea che se ve rode tanto spendere 50 euro per un imbrago....ma meglio trovare soluzioni di ripiego...meglio cambiare sport..... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

poi se la vita vale meno...



ma cosa vuol dire! Nessuno qui ha detto "ho gli anelli dell'imbrago usurati, ma non voglio spendere per cambiarli, come risolvo?"

Si sta constatando che se uno agli anelli dove si lega la corda ( e non quello di servizio che in questa discussione non ci azzecca un c+++o), fin da nuovi, ci mette il tape o un'altra protezione verosimilmente gli dura di più !!!
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda Kinobi » gio lug 08, 2010 18:24 pm

giuba ha scritto:...


Vediamo le cose come sono.
Un imbrago è fatto di materiali usurabili.
E' imbottito per assorbire meglio gli impatti.
Le imbottiture si piegano e si deteriorano. Si consumano. Sono spesso a base di PU, il quale con il sudore si appiattisce. Lo sanno benissimo i podisti... Soffice e morbido ma si appiattisce...

Ora, puoi cercare di far durare fisicamente i punti di legatura, ma NON ringiovanisci le schiume. Avrai il nylon o polistere della fettuccia fresco, ma l'ammortizzazione pessima.


Perciò, io reputo contro producenti i rinforzi fatti a posteriori come pure il sistema brevettato Mammut.

E' tutto logico. E tutto evidente.
Amen.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giuba » ven lug 09, 2010 20:35 pm

kinobi i tuoi consigli non valgono... tu stai dalla parte di chi vende! :D
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda Kinobi » lun lug 12, 2010 7:42 am

giuba ha scritto:kinobi i tuoi consigli non valgono... tu stai dalla parte di chi vende! :D


Diciamo che quando vendo un imbrago guadagno circa 2,8 euro (lordi)
Non ho altro da aggiungere.
:-({|=


Diffida altresì dei consigli di quelli che nei forum non assumono un atteggiamento palese, mai di chi si presenta con nome e cognome...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.