Longe-Spectra

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Kinobi » mer lug 28, 2010 12:21 pm

http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi


Dopo aver letto, se concordi con me che 5 kN sono sufficienti, il Dyneema in ogni tipo e forma è perfetto.


Se non concordi, allora, devi fare un quadruplo (4) nodo sui cordini, e le fettuccie se usate in maniera strana, posso far lavorare tutto peggio.

Il resto sono opinioni.
Avendo cessato la commercializzazione del dyneema, non me ne frega più tanto di difenderlo.

Io lo uso in fettuccia ancora, e penso di usarlo per sempre. Da qui siamo lontani dal dire che se usato in forme molto pure (fettuccie sottili) siano un prodotto perfetto.

E non lo ho mai usato, e mai lo userò, in cordino.


I dati di fusione, resistenza, etc, sono disponibli sul Web.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » mer lug 28, 2010 14:26 pm

Chief Tambaler ha scritto:
Sbob ha scritto:
Chief Tambaler ha scritto:http://www.dmmclimbing.com/video.asp?id=5

Dovrebbe essere questo.... io però non riesco ad aprirlo...
Se vai sulla funzione cerca del forum....trovi!

Quello lo conosco, ma i dati non mi stupiscono. Il dyneema e' staticissimo, quindi se sottoposto a FC di circa 1 da annodato si spezza perche' raggiunge forze enormi.

Ora pero' confronta nello stesso test a quale forza di picco si spezza il dyneema e il nylon: i valori sono simili (mi sembra un 11kN vs. 14kN). Ergo, basta che ci sia un elemento elastico nella catena e i due sono uguali.


Guarda....non ho capacità tecniche per risponderti....credo però che l'elasticità conti poco in un anello di cordino lungo un metro...

Infatti. Pero' nel test in questione e' l'unico fattore che limita il picco di forza.
Se fai cadere in oggetto anelastico (un pezzo di ferro) legato ad un vincolo anelastico (la torre) l'unico oggetto elastico ad assorbire l'urto rimane il cordino. In questo caso il dyneema si mostra scarso perche' molto meno elastico del nylon, per quanto statico.

Il test non rappresenta una situazione reale - generalmente tra la sosta e colui che cade ci sono metri di corda dinamica. L'unico caso in cui puoi avere una condizione simile e' se parti dalla sosta senza sganciarti e cadi mentre sei ancora legato col cordino/daisy/fettuccia (e forse anche in questo caso il culo e' piu' elastico del ferro).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mer lug 28, 2010 14:55 pm

Kinobi ha scritto:Dopo aver letto, se concordi con me che 5 kN sono sufficienti, il Dyneema in ogni tipo e forma è perfetto.

Ma i 5kN da dove escono fuori? L'unico dato che ho sono i test di DMM che hanno dato, per una fettuccia legata, una resistenza di circa 11kN,

Detto questo, si sa che annodare una fettuccia e' moooooooolto peggio che annodare un cordino per ovvie ragioni meccaniche (il cerchio ha meno spigoli del rettangolo...)
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.