martello da roccia

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer mag 12, 2010 12:32 pm

cinetica ha scritto:allora .... mi sembra di capire..., un buon martello pesa sul mezzo, ha la becca a punta e se lo trovo dal ferramenta va bene lo stesso.
:wink:


e ci vuole un buco sulla testa per agganciarci la catena di moschettoni... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda giorgiolx » mer mag 12, 2010 12:36 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
cinetica ha scritto:allora .... mi sembra di capire..., un buon martello pesa sul mezzo, ha la becca a punta e se lo trovo dal ferramenta va bene lo stesso.
:wink:


e ci vuole un buco sulla testa per agganciarci la catena di moschettoni... :wink:


ce ne sono di buchi in testa qui...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer mag 12, 2010 15:15 pm

luigi dal re ha scritto:il salewa pesa sui 450 g.
Per schiodare i miei chiodi va benissimo,ma io la punta non la uso per farci leva,mi sembra che cricchi un pò...per schiodare si mena di qua e di là e poi catena di moschettoni e via andare!!

second me menando di qua e di la per smollare il chiodo e tirarlo fuori si rovina parecchio la roccia..invece se lo smolli un po' e poi infili la punta e fai leva girando anche di qua e di la rovini molto meno....
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda rocciaforever » mer mag 12, 2010 23:54 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:L'importante è che abbia una bella punta per schiodare :!:


:smt023

vabbè....io non sono una collezionista di ferri storici.... :lol: :wink:


devi togliere i tuoi di chiodi...i martelli costano ma anche i chiodi... :evil:


immagino....ma era riferito a qualcuno che in qualche topic disperso faceva razzia anche di chiodi arrugginiti.... :lol: :lol: :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: martello da roccia

Messaggioda rocciaforever » mer mag 12, 2010 23:55 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:se uno si porta dietro il martello perchènonsisamai, per rinforzare qualche sosta, per chiodare un passo rognoso imprevisto, per me la regola è che il martello migliore è quello che pesa meno, magari con una piccola becca come leva tirachiodi.
quellochepesameno lo porti sempre via con tre chiodi punto.

se ti prendi una mazzetta degna del dio thor, ti romperà le balle inutilmente per gran parte delle vie, finchè finirà per restare quasi sempre in auto.
e quando ne avrai veramente bisogno imparerai imprecazioni mistiche...


nonfaunapiega... :smt023
grazie per il consiglio! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio mag 13, 2010 15:57 pm

rocciaforever ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:L'importante è che abbia una bella punta per schiodare :!:


:smt023

vabbè....io non sono una collezionista di ferri storici.... :lol: :wink:


devi togliere i tuoi di chiodi...i martelli costano ma anche i chiodi... :evil:


immagino....ma era riferito a qualcuno che in qualche topic disperso faceva razzia anche di chiodi arrugginiti.... :lol: :lol: :wink:

:lol: :wink:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Davide.DB » mar gen 18, 2011 15:49 pm

Ho una curiosità..

Ma mi spiegate sti martelli che fanno??

Immagine

Perchè bello è bello, ma per 110 ? se non di più, deve anche andar da primo, o almeno eguagliare la pistola spara spit di stallone.. :roll:

gli altri costano un po' (poco) meno, ma cmq non mi spiego questi costi.
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda rocciaforever » mar gen 18, 2011 16:26 pm

immagino che valga lo stesso discorso dei chiodi: come mai costano tanto?
secondo me la risposta sta nel fatto che i pezzi venduti, e quindi costruiti, sono talmente pochi che il prezzo non può essere tanto inferiore. poi, vabbè, il signor guadagno ci sarà comunque....
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar gen 18, 2011 19:09 pm

Davide.DB ha scritto:Ho una curiosità..

Ma mi spiegate sti martelli che fanno??

Immagine

Perchè bello è bello, ma per 110 ? se non di più, deve anche andar da primo, o almeno eguagliare la pistola spara spit di stallone.. :roll:

gli altri costano un po' (poco) meno, ma cmq non mi spiego questi costi.

SOLDI BEN SPESI : FIDATI :wink:
(detto da un genovese poi...vai sul sicuro)
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda brando » mar gen 18, 2011 20:07 pm

Giorgio, ma una curiosità: 'sto martello (che mi par di capire possiedi) è tanto meglio di una comune mazzetta?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar gen 18, 2011 20:18 pm

brando ha scritto:Giorgio, ma una curiosità: 'sto martello (che mi par di capire possiedi) è tanto meglio di una comune mazzetta?

Quanto meglio non lo so perchè prim usavo un cassin e poi quello camp che in confronto al blak diamond sono leggerissimi.
La mazzetta no ha ne la punta che sia per rompere e pulire che per schiodare e molto importante e il buco davanti per schiodare :roll:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda rocciaforever » mer gen 19, 2011 11:06 am

Giorgio Travaglia ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Ho una curiosità..

Ma mi spiegate sti martelli che fanno??

Immagine

Perchè bello è bello, ma per 110 ? se non di più, deve anche andar da primo, o almeno eguagliare la pistola spara spit di stallone.. :roll:

gli altri costano un po' (poco) meno, ma cmq non mi spiego questi costi.

SOLDI BEN SPESI : FIDATI :wink:
(detto da un genovese poi...vai sul sicuro)


...e se lo dici tu c'è da fidarsi!! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda jonpd83 » gio ago 25, 2011 13:58 pm

avrei intenzione anch'io di prenderne uno ma sinceramente penso che ci siano dei prezzi assurdi e non giustificabili :!:
modificarne uno da carpentiere no? qualcuno che ha avuto il coraggio di farlo?
jonpd83
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:55 pm

Messaggioda AlbertAgort » gio ago 25, 2011 20:19 pm

jonpd83 ha scritto:avrei intenzione anch'io di prenderne uno ma sinceramente penso che ci siano dei prezzi assurdi e non giustificabili :!:
modificarne uno da carpentiere no? qualcuno che ha avuto il coraggio di farlo?


io gli ho addirittura tolto un pò di punta per evitare l'effetto sciabola in caso di caduta. 400 circa 0grammi di testa, manico metallico.

ho provato un martellino da froci falesisti del mio amico, 50 euro di morbidezza. Da vero alpinista consumato e abile chiodatore gli ho detto che con quello ci si possono al massimo piantare i quadri in casa. 8)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Callaghan » gio ago 25, 2011 20:44 pm

Davide.DB ha scritto:gli altri costano un po' (poco) meno, ma cmq non mi spiego questi costi.


è il miglior martello da sempre.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda entropia » ven ago 26, 2011 13:51 pm

un martello è un martello, compra quello che costa meno.


a questo proposito:

STUBAI

http://www.stubai-bergsport.com/cgi-bin ... 10_big.jpg

e funzia e costa poco

27 euri
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda *omar* » ven ago 26, 2011 14:31 pm

io mi porto dietro sempre due martelli, uno leggero ed una mazzetta...non si sa mai :lol: :lol: :lol:
apparte gli scherzi ho veramente due martelli (uno è un regalo) che sono entrambi camp ed i modelli brenta e verdon
il primo è più pesante ed ingombrante ma ti assicuro che con poche battute pianti un chiodo; il secondo è più leggero e devi battere più forte per far entrare i chiodi ma tuttavia è più leggero.
morale della favola: quando vado a ripetere qualche via già chiodata porto quello leggero (lo uso per emergenza) mentre se vado su qualche via dove è richiesta una chiodatura più sistematica meglio il brenta.
Tieni sempre presente che te li devi portare appesi all'imbraco ed alla lunga il peso rompe le balle :!:
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda a&f » ven ago 26, 2011 18:41 pm

Immagine questa no? :P [/img]
Avatar utente
a&f
 
Messaggi: 70
Iscritto il: sab ago 08, 2009 14:39 pm
Località: ospedaletto euganeo (PD)

Messaggioda FATman » ven set 02, 2011 18:13 pm

giuba ha scritto:un martello è un martello, compra quello che costa meno.


fai così
FATman
 
Messaggi: 30
Iscritto il: gio lug 14, 2011 23:24 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.