dado sassone

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda grizzly » mar feb 02, 2010 12:31 pm

Mah... da che ne so io un banale e semplice nodo va bene, si raddoppia ecc... per renderlo più voluminoso.
Utile è anche avere un bastoncino per schiacciarlo bene in fessura. Consiglio un banale cucchiaio di legno, je fate un buchetto sul lato cucchiaio, ci mettete un cordino, e state apposto per appenderlo all'imbrago. (vi può tornare utile anche per togliere le carote di ghiaccio sulle viti...).
Inizialmente per fare le prove di volo consiglio di usare due corde. Con una passate i rinvii negli spit e quindi siete sicuri... lasciate a questa però un po' di lasco in modo che vada prima in tensione la corda che passa nella protezione messa da voi... e testate.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda giorgiolx » mar feb 02, 2010 12:59 pm

ma io credo che su granito e calcare friend e nut bastino, i cordini con nodo possono essere una soluzione per uscire da una situazione particolare o estrema...ma in quel caso non ti chiedi tanto se sono sicuri o meno...vai sulla fiducia.
cioè...se parto da 2 e su una fessura trovo un cordino con nodo incastrato invece di un nut o di un friend...arrivo in sosta e tiro un crogno sul muso al socio :smt003 :smt003 :smt003
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar feb 02, 2010 13:01 pm

#giacco# ha scritto:
allargare la gamma dei dadi medio-grandi con poco peso
.. e anche con poca spesa :wink:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda adrianovskj » mar feb 02, 2010 13:12 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:
#giacco# ha scritto: allargare la gamma dei dadi medio-grandi con poco peso
.. e anche con poca spesa :wink:

fattore questo non banale
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar feb 02, 2010 13:13 pm

adrianovskj ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:
#giacco# ha scritto: allargare la gamma dei dadi medio-grandi con poco peso
.. e anche con poca spesa :wink:

fattore questo non banale

assolutamente di capitale importanza direi... 8)
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda #giacco# » mar feb 02, 2010 14:34 pm

giorgio travaglia ha scritto:.. e anche con poca spesa


appunto si era scritto...

giacco ha scritto:allargare la gamma dei dadi medio-grandi con poco peso, e li puoi comunque usare come allunghi per le altre protezioni. (e se poi non escono ci perdi solo un cordino...)

-------------------

giorgiolx ha scritto:ma io credo che su granito e calcare friend e nut bastino.


non c'è dubbio che bastino... però l'estetica della soluzione semplice e autoprodotta, vuoi mettere 8) ?
A parte questa ultima cosa da radical-chic :smt087 poca spesa poco peso e ampliamento della gamma delle protezioni se vai a fare una via complessa mi pare una buona idea.

giorgiolx ha scritto:cioè...se parto da 2 e su una fessura trovo un cordino con nodo incastrato invece di un nut o di un friend...arrivo in sosta e tiro un crogno sul muso al socio


mica ci cadi sopra tu, sei da 2... :lol:
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda giorgiolx » mar feb 02, 2010 15:09 pm

#giacco# ha scritto:
giorgiolx ha scritto:cioè...se parto da 2 e su una fessura trovo un cordino con nodo incastrato invece di un nut o di un friend...arrivo in sosta e tiro un crogno sul muso al socio


mica ci cadi sopra tu, sei da 2... :lol:


si, ma se il primo cade e si sfracella...poi la merda rimane al socio che è sotto
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Davide.DB » mar feb 02, 2010 16:32 pm

giorgiolx ha scritto:cioè...se parto da 2 e su una fessura trovo un cordino con nodo incastrato invece di un nut o di un friend...arrivo in sosta e tiro un crogno sul muso al socio :smt003 :smt003 :smt003



Fai così:

Quando parti da 2 e/se arrivi in sosta dai comunque un crogno sul muso al socio, tu magari non saprai il perchè, ma lui si..!! :twisted: :roll:


(Confucio insegna.. :wink: )
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda giorgiolx » mar feb 02, 2010 17:02 pm

Davide.DB ha scritto:
giorgiolx ha scritto:cioè...se parto da 2 e su una fessura trovo un cordino con nodo incastrato invece di un nut o di un friend...arrivo in sosta e tiro un crogno sul muso al socio :smt003 :smt003 :smt003



Fai così:

Quando parti da 2 e/se arrivi in sosta dai comunque un crogno sul muso al socio, tu magari non saprai il perchè, ma lui si..!! :twisted: :roll:


(Confucio insegna.. :wink: )


:? :? :? :-k :-k :-k :-k la sapevo differente 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda grizzly » ven feb 05, 2010 9:50 am

R_o_B ha scritto:
grizzly ha scritto:Poi non ho notizie di prove dinamiche, cadute, ecc...

http://www.joergbrutscher.homepage.t-on ... notene.htm


Uhh... GRAZIE!!
Peccato che ci capisco poco ma non è impossibile vedere di riuscirci.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » ven feb 05, 2010 15:46 pm

Sarebbe perfetto, grazie mille!!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda #giacco# » sab feb 06, 2010 0:03 am

:smt023
100 punti!!!
grazie, esattamente quello che serviva.
proverò anch'io a leggere con calma l'originale.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda giorgiolx » sab feb 06, 2010 13:47 pm

#giacco# ha scritto::smt023
100 punti!!!
grazie, esattamente quello che serviva.
proverò anch'io a leggere con calma l'originale.



capito perchè se arrivo in sosta ti tiro un crogno sui denti ??

:smt003 :smt003 :smt003
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VYGER » sab feb 06, 2010 14:11 pm

Secondo me i nodi come nut possono andare bene solo su rocce tenere [arenaria e alcuni tipi di calcare]. Su rocce intrusive [graniti e simili] ho come la sensazione che, col nodo sollecitato da un volo, i cristalli taglierebbero la fibra del cordino favorendo il cedimento della protezione.
Insomma, su granito non mi sembra una grande idea: solo per emergenza e a sostegno della psiche.

Su arenaria è un'altra faccenda.

Su calcare: ma non ci sono friend e nut? Sono così comodi...
:roll:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda giorgiolx » sab feb 06, 2010 15:35 pm

VYGER ha scritto: a sostegno della psiche.

:roll:


anche te metti le protezioni "psicologiche" :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VYGER » dom feb 07, 2010 19:18 pm

giorgiolx ha scritto:
VYGER ha scritto: a sostegno della psiche.

:roll:


anche te metti le protezioni "psicologiche" :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003


Messe in passato.
Adesso, se metto qualcosa, devo sapere che almeno un po' tiene.
Non so, per appoggiarsi un momento intanto che cerco qualcosa di meglio o mi riposo.
Piazzare protezioni che non servono a una beneamata fava è pericoloso e basta...

:roll:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.