Sudare a...bestia!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Kinobi » lun gen 04, 2010 15:12 pm

n!z4th ha scritto:caro brando, non far mie citazioni che non sono tali :lol:

L'ha detta il sig.Tarab quella citazione, non io 8)


Riguardo alla lana cotta, credo sia uno dei (pochi?) tessuti che anche se bagnati tengono calore. Certo non una metto maglia in lana cotta, ma i guanti che sono fatti in talo modo, con lamina impermeabile estarna, sono eccezionali perchè anche se madidi (di sudore o accidentalmente di acqua) sono caldissimi.


La Lana Cotta
NON
è la lana normale.
Ciao,
E
:D :D :D :D :D
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda brando » lun gen 04, 2010 20:27 pm

n!z4th ha scritto:caro brando, non far mie citazioni che non sono tali :lol:

L'ha detta il sig.Tarab quella citazione, non io 8)

:? ma che stai a dì?
io mi riferivo ad una richiesta info di N mesi fa che ti avevo fatto... a cui tu hai evitato di rispondere
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda n!z4th » lun gen 04, 2010 21:50 pm

Kinobi ha scritto:
n!z4th ha scritto:caro brando, non far mie citazioni che non sono tali :lol:

L'ha detta il sig.Tarab quella citazione, non io 8)


Riguardo alla lana cotta, credo sia uno dei (pochi?) tessuti che anche se bagnati tengono calore. Certo non una metto maglia in lana cotta, ma i guanti che sono fatti in talo modo, con lamina impermeabile estarna, sono eccezionali perchè anche se madidi (di sudore o accidentalmente di acqua) sono caldissimi.


La Lana Cotta
NON
è la lana normale.
Ciao,
E
:D :D :D :D :D


:D
sta bene,
ma ho detto il contrario?
:D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » lun gen 04, 2010 21:51 pm

brando ha scritto:
n!z4th ha scritto:caro brando, non far mie citazioni che non sono tali :lol:

L'ha detta il sig.Tarab quella citazione, non io 8)

:? ma che stai a dì?
io mi riferivo ad una richiesta info di N mesi fa che ti avevo fatto... a cui tu hai evitato di rispondere


mi riferivo a questa quotazione:

bhe ma i BT si scaldano con il sudore... non con "semplice" acqua...


:D

e qual'era la tua richiestA? 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » mar gen 05, 2010 2:44 am

n!z4th ha scritto:
brando ha scritto:
n!z4th ha scritto:caro brando, non far mie citazioni che non sono tali :lol:

L'ha detta il sig.Tarab quella citazione, non io 8)

:? ma che stai a dì?
io mi riferivo ad una richiesta info di N mesi fa che ti avevo fatto... a cui tu hai evitato di rispondere


mi riferivo a questa quotazione:

bhe ma i BT si scaldano con il sudore... non con "semplice" acqua...


:D

e qual'era la tua richiestA? 8O

che quella era di Tarab lo sapevo già... cmq risolto

la richiesta era riferita ad un test che avresti dovuto farmi il piacere di provare sulla tua maglia mizuno... in ogni caso non serve più
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Tdmax » lun gen 18, 2010 16:36 pm

io ti consiglio le maglie layer 1 della craft
hanno un taglio ottimo perchè la schiena è MOLTO lunga non ti scopri nemmeno se ti pieghi fino a terra.
Traspirano alla grande (pure io sudo come un matto).
Solitamente salgo solo con l'intimo, poi, quando si alza il vento, metto su una specie di giacca della tuta sempre della craft che nasce per lo sci di fondo e con quella non ho problemi.

Non vanno trascurati i prezzi ... 35 per l'intimo e 42 per la giacca ...
SE poi le condizioni peggiorano mi metto su il guscio in goretex mammut e sono apposto.

Per il reparto inferiore uso pantaloni in shoeller dinamic della mello's.

ciao
la critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito
Tdmax
 
Messaggi: 29
Iscritto il: ven gen 07, 2005 19:39 pm
Località: Trieste

Messaggioda gran paradiso » mar mar 08, 2011 17:58 pm

Kinobi ha scritto:http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php?p=67&mforum=kinobi#67

E' anche una base per la comprensione di come funziona l'intimo tecnico. O come non funziona...
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... =kinobi#67


a proposito di carboni attivi che ne pensi di questa?

http://www.salewa.it/it/product/intimo/ ... -m-s-s-tee
gran paradiso
 
Messaggi: 125
Iscritto il: mar feb 15, 2011 23:06 pm
Località: Torino

Messaggioda Kinobi » mar mar 08, 2011 19:08 pm

gran paradiso ha scritto:
Kinobi ha scritto:http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php?p=67&mforum=kinobi#67

E' anche una base per la comprensione di come funziona l'intimo tecnico. O come non funziona...
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... =kinobi#67


a proposito di carboni attivi che ne pensi di questa?

http://www.salewa.it/it/product/intimo/ ... -m-s-s-tee


Calma...
http://www.resistex.it/Site/carbon_cara.html
NON centra nulla con i carboni attivi.
E' Carbonio, che non ha nulla a che vedere con i carboni attivi.

E secondo me su qualcosa dicono cose "strane".
Partendo dal presupposto che quando giocavo a basket avevo 7.2 L di capacità nei polmoni, i tre liti mi sembrano una mega balla nal minuti, perchè trattasi di una mini soffiata di cui ne farai un 25 a pieni polmoni sotto sforzo...
Bisognerebbe provarlo e/o avere dati con i termini di paragone chiari e ben scritti.
Per il resto, ignoro comne vada questo prodotto. Sulle cui caratteristiche anti puzza, non dicono mezza parola.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.