rinvii

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda brando » lun nov 23, 2009 11:41 am

grip ha scritto:pero' consiglio gli ELEVEN AUSTRIALPIN

come mai non i Micro?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda grip » lun nov 23, 2009 11:59 am

brando ha scritto:
grip ha scritto:pero' consiglio gli ELEVEN AUSTRIALPIN

come mai non i Micro?



se uno non sa' che rinvii pigliarsi...meglio gli eleven...secondo me' + "NORMALI"....leggerissimi,....i micro sono ha meraviglia ma forse per lui troppo piccoli per un utilizzo spensierato
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda paoloxyx » lun nov 23, 2009 13:24 pm

e dove si trovano sti ELEVEN???????? non ne ho mai sentito parlare.... io per ora ho visto i rocky e i steelkar set della camp... e mi sembrano abbastanza validi.... ne prenderò 5 e 5 così da averne metà con leva sulla sinistra e metà sulle destra...
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda ales » lun nov 23, 2009 13:31 pm

paoloxyx ha scritto:e dove si trovano sti ELEVEN????????


Sportler li ha

paoloxyx ha scritto:ne prenderò 5 e 5 così da averne metà con leva sulla sinistra e metà sulle destra...


8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

DMM Phantom

Messaggioda ncianca » lun nov 23, 2009 13:54 pm

Quando ho il lusso della scelta cerco i piu' leggeri e facili da "rinviare", ovvero con asta (si chiama cosi'?) morbida. A me piacciono i DMM Phantom (http://www.dmmclimbing.com/productsDeta ... =2&pid2=47), ma ne trovi anche di altre marche con le stesse caratteristiche. Ti conviene avere almeno due o tre rinvii da 25 cm. Possono essere utili se lavori una via con tetti o strapiombi pronunciati o con gli spit non perfettamente in linea.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Kinobi » lun nov 23, 2009 14:20 pm

ales ha scritto:
paoloxyx ha scritto:e dove si trovano sti ELEVEN????????


Sportler li ha

paoloxyx ha scritto:ne prenderò 5 e 5 così da averne metà con leva sulla sinistra e metà sulle destra...


8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O


Sportler non li ha, i rinvii, ha solo la leva dritta.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » lun nov 23, 2009 14:21 pm

brando ha scritto:
grip ha scritto:pero' consiglio gli ELEVEN AUSTRIALPIN

come mai non i Micro?


Al consumatore medio, meglio Eleven o Magic.
Il Micro (il nome dice tutto), è per chi cerca un rinvio piccolo e leggero, ovvero predisposto per uso in montagna.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ales » lun nov 23, 2009 14:22 pm

Kinobi ha scritto:
ales ha scritto:
paoloxyx ha scritto:e dove si trovano sti ELEVEN????????


Sportler li ha

paoloxyx ha scritto:ne prenderò 5 e 5 così da averne metà con leva sulla sinistra e metà sulle destra...


8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O


Sportler non li ha, i rinvii, ha solo la leva dritta.
E


ops, mi sembrava di averli visto a bz quest'estate. Sorry
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Kinobi » lun nov 23, 2009 14:49 pm

ales ha scritto:
Kinobi ha scritto:
ales ha scritto:
paoloxyx ha scritto:e dove si trovano sti ELEVEN????????


Sportler li ha

paoloxyx ha scritto:ne prenderò 5 e 5 così da averne metà con leva sulla sinistra e metà sulle destra...


8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O


Sportler non li ha, i rinvii, ha solo la leva dritta.
E


ops, mi sembrava di averli visto a bz quest'estate. Sorry

Vai tranqui, hanno poca idea li di cosa sono...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda maivory » lun nov 23, 2009 14:56 pm

ma prenditi i camp Orbit da otto euro al decathlon, sono il miglior acquisto che puoi fare. Con keylock, a quel prezzo, prodotti in Italia, tengono 9 kn a leva aperta.
Poi ce ne saranno di più "performanti", ma non a quel prezzo.

ciao
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Davide.DB » lun nov 23, 2009 15:07 pm

paoloxyx ha scritto: ne prenderò 5 e 5 così da averne metà con leva sulla sinistra e metà sulle destra...


:smt017

Credo di aver perso qualcosa..

me la spieghi??
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Kinobi » lun nov 23, 2009 15:12 pm

maivory ha scritto:ma prenditi i camp Orbit da otto euro al decathlon, sono il miglior acquisto che puoi fare. Con keylock, a quel prezzo, prodotti in Italia, tengono 9 kn a leva aperta.
Poi ce ne saranno di più "performanti", ma non a quel prezzo.

ciao


Oserei dirti che "prodotti in Italia", può essere, ma dovresti esserene CERTO.
Perchè quelli Made in Italy avevano scriutto Italy sul corpo.
Quelli senza la scritta hanno una chiara dizione sulla fettuccie e sull'etichetta di carta.
Chiara dizione. Non evidente, ma scritta.
Nel dubbio, pensa dove lavori te ora. E pensa dove vorresti essere "delocalizzato" :D :D :D :D :D :D
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda cristiano_bonetti » lun nov 23, 2009 15:50 pm

Made in Italy non vuol dire necessariamente qualità ... io avevo 5 rinvii di un noto marchio italiano, che, secondo quanto detto pubblicamente dall'amministratore delegato, sono fatti interamente in Italia ...

Beh dopo un anno di utilizzo in falesia non si chiudono più ... li ho pure lavati e oliati ma è come se la paletta fosse leggermente disassata dal corpo ...

Ho pure scritto al produttore, dicendomi disponibile ad inviare il materiale per poterlo visionare nei loro laboratori ... manco mi hanno risposto ... alla faccia del made in Italy ...

Ora appena vedo un prodotto di quel marchio non lo compro per definizione.
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda Kinobi » lun nov 23, 2009 16:00 pm

Cristiano,

vi sono valanghe di libri che spiegano il fenomeno.
Il Made in... non è indice di qualità.
5 moschettoni "scataroni" non sono indice di pessima qualità/ottima qualità. Sono indice che hanno dato da lavorare a persone in Italia.
Se guardassimo la qualità, forse oggi, ora, in questo secondo, tutti dovremmo essere immediatamente delocalizzati: c'è gente che fa a meno e meglio il nostro lavoro.

Ora, non ci dobbiamo preoccupare di far abbassare i prezzi per aumentare i consumi, perchè ogni consumatore è un lavoratore. Si devono preoccupare di dar da lavorare ai consumatori, perchè consumino.

Altro non ti posso dire. Il mio modo di vedere le cose è chiarissimo in questa intervista.
http://www.kinobi.it/presentation.html

In questo momento, devo quotare gli odiatissimi vicini francesi: serve fare gruppo. Non spacciamo il Printed in Italy con il Made in Italy. Non svendiano tutto ai cinesi. Ma se possiamo diamo una mano al Made in Italy. O al Made in Europe, che ormai paghiamo più tasse e multe alla EU che all'iTaglia.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda selbego » lun nov 23, 2009 17:22 pm

grip ha scritto:aspettando Kinobi che lui ne sa' piu' di me'!

io uso questi

Immagine


Dime la prossima volta che te fe sù el mas-cio, che magari te do 'nà man :lol:
E magari compro un paro de chili de sparagagna, 'nà diesina de luganeghe, 'nà sopressa e un ossocollo :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda grip » lun nov 23, 2009 19:21 pm

selbego ha scritto:
grip ha scritto:aspettando Kinobi che lui ne sa' piu' di me'!

io uso questi

Immagine


Dime la prossima volta che te fe sù el mas-cio, che magari te do 'nà man :lol:
E magari compro un paro de chili de sparagagna, 'nà diesina de luganeghe, 'nà sopressa e un ossocollo :lol: :lol: :lol:




porta un par de litri de moro pero' :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda paoloxyx » mar nov 24, 2009 7:21 am

Davide.DB ha scritto:
paoloxyx ha scritto: ne prenderò 5 e 5 così da averne metà con leva sulla sinistra e metà sulle destra...


:smt017

Credo di aver perso qualcosa..

me la spieghi??


nel senso che se tu guardi un rinvio attaccato allo split avrà il moschettone superiore con la leva rivolta a destra e i moschettoni sotto avranno le leve rispettivamente 5 a destra e 5 a sinistra...
Immagine

Immagine
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda paoloxyx » mar nov 24, 2009 7:22 am

in questa maniera in base a dove devo salire, se a destra o a sinistra del lo split avrò sempre la corda che non si togliera dal moschettone...
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda n!z4th » mar nov 24, 2009 7:33 am

paoloxyx ha scritto:in questa maniera in base a dove devo salire, se a destra o a sinistra del lo split avrò sempre la corda che non si togliera dal moschettone...


guarda che basta girarli mentre li metti,
puoi averceli (ani, meglio) tutti uguali.

Ti garantiscoche fai meno fatica a girarlo mentre è il momento di piazzarlo
piuttosto che capire come è il rinvio che stai per prendere dall'imbrago.
E poi sono identici tra loro, solo un moschettone sfalzato.Scegli una configurazione e usa sempre quella.

Non potrai mai -propriamente parlando- comprarne 5 e 5, saranno tutti uguali tra loro :lol: :lol: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Vigorone » mar nov 24, 2009 10:31 am

paoloxyx ha scritto:in questa maniera in base a dove devo salire, se a destra o a sinistra del lo split avrò sempre la corda che non si togliera dal moschettone...


l'unico split che conosco e' la banana split
http://it.wikipedia.org/wiki/Banana_split

si dice *spit*

http://www.spit.it/

questa cosa dei rinvii a destra e a sinistra e' abbastanza esilarante

-sui manuali ci sono da anni fior di discussioni sui rinvii con la leva dallo stesso lato o su lati opposti
-fai esercizio di moschettonaggio con tutte e due le mani. lo puoi fare prima di fare la nanna se ti attrezzi
-se hai dei moschettoni da cui la corda si toglie e' meglio se cambi marca
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.