n!z4th ha scritto:...Costan la metà...
ehm, mick, guarda che quelli credo siano i prezzi dello spaccio... io la mello's ormai la trovo sempre cara come (o più) di montura
poi vabbè, sarò io sfigato

da brando » dom nov 22, 2009 13:42 pm
n!z4th ha scritto:...Costan la metà...
da n!z4th » dom nov 22, 2009 14:28 pm
brando ha scritto:n!z4th ha scritto:...Costan la metà...
ehm, mick, guarda che quelli credo siano i prezzi dello spaccio... io la mello's ormai la trovo sempre cara come (o più) di montura
poi vabbè, sarò io sfigato
da brando » dom nov 22, 2009 19:32 pm
da n!z4th » dom nov 22, 2009 19:36 pm
brando ha scritto:quindi posso delegarti gli acquisti... bene, tu anticipi e poi ti rendo quando ti vedo![]()
![]()
![]()
![]()
da Tarab » dom nov 22, 2009 20:13 pm
n!z4th ha scritto:brando ha scritto:quindi posso delegarti gli acquisti... bene, tu anticipi e poi ti rendo quando ti vedo![]()
![]()
![]()
![]()
bada che nel frattempo li uso io però
da cinetica » dom nov 22, 2009 20:54 pm
berzius ha scritto:cinetica ha scritto:berzius ha scritto:Per esperienza personale posso consigliarti i classici Vertigo (più ergonomici) oppure gli Yahru Winter (taglio più tradizionale) di Montura. Io li uso sia per l'escursionismo che lo scialp., magari con un copripantalone se c'è vento... o per non bagnarti troppo (entrambi non sono impermeabili pià di tanto).
Ciao
si bravo,
quanto costa quella roba li ?
Non è per sostenere una marca piuttosto di un'altra, però se parliamo di un determinato tipo di materiale, non vedo poi tutta questa differenza di prezzo tra le marche... che sono state citate.
Certo, se vuoi un pantalone in pile o fleece, ci sono anche i banchetti dei cinesi al mercato...![]()
Poi non mi sento di consigliare qualcosa che non conosco e che non ho mai usato - anche se è solo un pantalone.
..e a proposito di spendere o risparmiare, io con un paio di pantaloni - se posso - ci vado a camminare, in quota, in parete, a sciare, ecc. Mi pare che Morris parlava di possibile (te lo auguro!) scialpinismo, allora che fai? Ne prendi un paio adesso per camminare e poi un altro per sciare? questo sarebbe risparmiare? Suvvia...
da farfa » dom nov 22, 2009 22:21 pm
da berzius » lun nov 23, 2009 9:27 am
Morris71 ha scritto:Visto che "purtroppo" ho tanto tempo (il lavoro scarseggia e anche per questo cerco di non spendere una follia) domani prendo e vado a Bologna dove hanno un po tutti gli articoli citati (Patagonia, Montura, TNF ecc) cosi vedo e provo... Quindi non è indispensabile siano impermeabili ma almeno idrorepellenti (in grado di resistere ad una nevicata)?
P.S. Certo se venisse a nevicare come si devevisto che ho tanto tempo "libero" potrei farmi un sacco di giri!!!
da brando » lun nov 23, 2009 11:40 am
n!z4th ha scritto:brando ha scritto:quindi posso delegarti gli acquisti... bene, tu anticipi e poi ti rendo quando ti vedo![]()
![]()
![]()
![]()
bada che nel frattempo li uso io però
da Morris71 » lun nov 23, 2009 12:10 pm
da berzius » lun nov 23, 2009 13:43 pm
Morris71 ha scritto:Basta che non vai nei negozi in Strada Maggiore (tanto per non far nomi), però...![]()
da ste_car » lun nov 23, 2009 16:02 pm
berzius ha scritto:Non sono proprio antivento, però (esperienza personale) un pò tengono.
da zampognaro » lun nov 23, 2009 17:07 pm
ste_car ha scritto:continuo a non capire tutto questo amore per i vertigo.
_idrorepellenti... pochissimo.
_antivento.... pochissimo
_iperprotezioni sulle ginocchia che per chi sci o cammina non servono a nulla ma appesantiscono il capo e lo induriscono (che ne diciate è vero..)
_costano molto più della maggior parte dei pantaloni alpinistici, sci-alpinistici-escursionistici che ci sono sul mercato
_affidabilità..... mah....????!!!!!
c'è qualcuno sincero che mi dice:
"li porto perchè la moda alpina del momento è questa e voglio far vedere che sono uno di loro"?
da asalalp » lun nov 23, 2009 20:39 pm
ste_car ha scritto:berzius ha scritto:Non sono proprio antivento, però (esperienza personale) un pò tengono.
continuo a non capire tutto questo amore per i vertigo.
_idrorepellenti... pochissimo.
_antivento.... pochissimo
_iperprotezioni sulle ginocchia che per chi sci o cammina non servono a nulla ma appesantiscono il capo e lo induriscono (che ne diciate è vero..)
_costano molto più della maggior parte dei pantaloni alpinistici, sci-alpinistici-escursionistici che ci sono sul mercato
_affidabilità..... mah....????!!!!!
c'è qualcuno sincero che mi dice:
"li porto perchè la moda alpina del momento è questa e voglio far vedere che sono uno di loro"?
da n!z4th » lun nov 23, 2009 23:45 pm
ste_car ha scritto:berzius ha scritto:Non sono proprio antivento, però (esperienza personale) un pò tengono.
continuo a non capire tutto questo amore per i vertigo.
_idrorepellenti... pochissimo.
_antivento.... pochissimo
_iperprotezioni sulle ginocchia che per chi sci o cammina non servono a nulla ma appesantiscono il capo e lo induriscono (che ne diciate è vero..)
_costano molto più della maggior parte dei pantaloni alpinistici, sci-alpinistici-escursionistici che ci sono sul mercato
_affidabilità..... mah....????!!!!!
c'è qualcuno sincero che mi dice:
"li porto perchè la moda alpina del momento è questa e voglio far vedere che sono uno di loro"?
da Morris71 » mar nov 24, 2009 0:05 am
n!z4th ha scritto:ste_car ha scritto:berzius ha scritto:Non sono proprio antivento, però (esperienza personale) un pò tengono.
continuo a non capire tutto questo amore per i vertigo.
_idrorepellenti... pochissimo.
_antivento.... pochissimo
_iperprotezioni sulle ginocchia che per chi sci o cammina non servono a nulla ma appesantiscono il capo e lo induriscono (che ne diciate è vero..)
_costano molto più della maggior parte dei pantaloni alpinistici, sci-alpinistici-escursionistici che ci sono sul mercato
_affidabilità..... mah....????!!!!!
c'è qualcuno sincero che mi dice:
"li porto perchè la moda alpina del momento è questa e voglio far vedere che sono uno di loro"?
Parlo per conto dei miei mellos,
che sono mooolto identici ai vertigo.
Posso garantirti che li ho comprati prima ancora di fare il corso,
quando ho preso la mia unica ed ultima guida (è successo anche a me) per un'uscita in cui volevo *provare*.
Li uso ancora, stesso paio di 5 anni fa. Come dicevo, si sono lasciati soltanto andare un po' sul sedere e un po' di pelucchi qui e la.
Li ho usati per scialpinismo, alpinismo, ghiaccio, escursionismo.
Al freddo tengono abbastanza, parere mio (mai messo un sovrapantalone) al vento pure ( mai messo nemmeno qui una calzamaglia).Credo soffrano di più l'acqua(infatti una volta ho messo il sovrapantalone) ma diluviava. Sono stati un ottimo acquisto e credo li comprerò identici a breve. Certo, mellos, non montura. Qualcosa ho risparmiato, vuoi anche che ero allo spaccio.
da ste_car » mar nov 24, 2009 11:10 am
da STM73 » mar nov 24, 2009 11:54 am
n!z4th ha scritto:Ti consiglio i Mellos.
Sono come i vertigo come taglio e materiali.
Costan la metà.
Li uso da 5 anni (da quando ho incominciato a fare seriamente alpinismo)
e sono ancora identici, tranne un po' allargati sul sedere e un buco per una piccozzata che mi sono tirato![]()
favolosi,
statale dello stelvio, valtellina, c'è lo spaccio.
Ho anche il softshell e fanno anche gusci, guanti,...
http://www.mellos.it/
catalogo
Poi dello stessotaglio hai un sacco di pesi diversi (generalmente 2 o 3)
da quello solo laminato a quello imbottito con pile.
da farfa » mar nov 24, 2009 22:58 pm
da Morris71 » mar nov 24, 2009 23:15 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.