
Non è lo Yosemie, lo chiamano Little Yosemite, ma in realtà è più grande e quasi tutto vergine.
da Roberto » gio nov 12, 2009 11:51 am
da Drugo Lebowsky » gio nov 12, 2009 12:17 pm
luigi dal re ha scritto:io ho fatto la Cassin alla Ovest,alla Trieste e pure alla Piccolissima...dove posso andare?
da Giorgio Travaglia » gio nov 12, 2009 12:37 pm
Finaaz ha scritto:Ciao a tutti,
Come da titolo...qualcuno saprebbe elencarmi i materiali necessari, le tecniche (e magari anche come allenarsi per impararle) per affrontare il NOSEal capitan?
In internet non ho cavato un ragno dal buco spero che voi siate in grado di aiutarmi.
Un grazie in anticipo
Andrea.
da pasasò » gio nov 12, 2009 13:05 pm
Roberto ha scritto:Se vi va di fare una big-wall di almeno 1000 metri di sviluppo, a maggio/giugno vado in Cordillera, si accettano volenterosi
Non è lo Yosemie, lo chiamano Little Yosemite, ma in realtà è più grande e quasi tutto vergine.
da Giorgio Travaglia » gio nov 12, 2009 13:08 pm
Roberto ha scritto:Se vi va di fare una big-wall di almeno 1000 metri di sviluppo, a maggio/giugno vado in Cordillera, si accettano volenterosi
Non è lo Yosemie, lo chiamano Little Yosemite, ma in realtà è più grande e quasi tutto vergine.
da -frollo- » gio nov 12, 2009 13:14 pm
Per big-wall si intende generalmebnte una via molto lunga e con molta artificiale, quindi il secondo ha poco da salire, deve schiodare e venir su. Una cordata affiatata fa tiri alterni e qundi, l' onere/onore di salire da primo è a turno.
Oltre a questo, essenso una big-wall è implicito il bivacco (o meglio, i bivacchi) e quindi attrezzatura per dormire (spesso il portledge), cibo, acqua abbondante (specie in Yosemite è impossibile trovarne in parete e spesso fa molto caldo), con il risultato di avere un saccone da repuperro "big" pure lui. Tirarlo su impone una seconda corda e il primo non può farcela da solo, il sacco si incastra in tutto quello che gli capita di incontrare, il secondo deve per forza aiutare la risalita del sacco e quindi, anche se il tiro fosse in libera, difficilmente può arrampicare sul serio.
da Finaaz » gio nov 12, 2009 13:18 pm
_GiO_ ha scritto:Roberto ha scritto:Se vi va di fare una big-wall di almeno 1000 metri di sviluppo, a maggio/giugno vado in Cordillera, si accettano volenterosi
Non è lo Yosemie, lo chiamano Little Yosemite, ma in realtà è più grande e quasi tutto vergine.
Quasi tutto vergine![]()
![]()
![]()
Bisogna organizzare una spedizione
Dov e che sarebbe ?
E poi dicono che non ci sono piu broblemi da risolvere sulle montagne...
da #giacco# » gio nov 12, 2009 13:47 pm
Finaaz ha scritto:_GiO_ ha scritto:Roberto ha scritto:Se vi va di fare una big-wall di almeno 1000 metri di sviluppo, a maggio/giugno vado in Cordillera, si accettano volenterosi
Non è lo Yosemie, lo chiamano Little Yosemite, ma in realtà è più grande e quasi tutto vergine.
Quasi tutto vergine![]()
![]()
![]()
Bisogna organizzare una spedizione
Dov e che sarebbe ?
E poi dicono che non ci sono piu broblemi da risolvere sulle montagne...
ok....organizziamo sta spedizione!!!
da pasasò » gio nov 12, 2009 13:56 pm
da arteriolupin » gio nov 12, 2009 14:09 pm
da Roberto » gio nov 12, 2009 14:31 pm
_GiO_ ha scritto:Roberto ha scritto:Se vi va di fare una big-wall di almeno 1000 metri di sviluppo, a maggio/giugno vado in Cordillera, si accettano volenterosi
Non è lo Yosemie, lo chiamano Little Yosemite, ma in realtà è più grande e quasi tutto vergine.
Quasi tutto vergine![]()
![]()
![]()
Bisogna organizzare una spedizione
Dov e che sarebbe ?
E poi dicono che non ci sono piu broblemi da risolvere sulle montagne...
da Giorgio Travaglia » gio nov 12, 2009 14:42 pm
#giacco# ha scritto:Finaaz ha scritto:_GiO_ ha scritto:Roberto ha scritto:Se vi va di fare una big-wall di almeno 1000 metri di sviluppo, a maggio/giugno vado in Cordillera, si accettano volenterosi
Non è lo Yosemie, lo chiamano Little Yosemite, ma in realtà è più grande e quasi tutto vergine.
Quasi tutto vergine![]()
![]()
![]()
Bisogna organizzare una spedizione
Dov e che sarebbe ?
E poi dicono che non ci sono piu broblemi da risolvere sulle montagne...
ok....organizziamo sta spedizione!!!
ho fatto anch'io la cassin al medale e ATTENZIONE ATTENZIONE anche la cassin alla torre costanza. quindi ho il patentino da artificialista.![]()
mi iscrivo! (serve pure qualcuno che prepari la grigliata alla base, no?)
da #giacco# » gio nov 12, 2009 14:51 pm
necessariamente !!!l'importante e non scordare il vino!!! speriamo che non facciano storie al chek in
da Omselvadegh » gio nov 12, 2009 14:53 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:robadamatti.
da Giorgio Travaglia » gio nov 12, 2009 14:53 pm
da Finaaz » gio nov 12, 2009 15:05 pm
#giacco# ha scritto:Finaaz ha scritto:_GiO_ ha scritto:Roberto ha scritto:Se vi va di fare una big-wall di almeno 1000 metri di sviluppo, a maggio/giugno vado in Cordillera, si accettano volenterosi
Non è lo Yosemie, lo chiamano Little Yosemite, ma in realtà è più grande e quasi tutto vergine.
Quasi tutto vergine![]()
![]()
![]()
Bisogna organizzare una spedizione
Dov e che sarebbe ?
E poi dicono che non ci sono piu broblemi da risolvere sulle montagne...
ok....organizziamo sta spedizione!!!
ho fatto anch'io la cassin al medale e ATTENZIONE ATTENZIONE anche la cassin alla torre costanza. quindi ho il patentino da artificialista.![]()
mi iscrivo! (serve pure qualcuno che prepari la grigliata alla base, no?)
da Finaaz » gio nov 12, 2009 15:08 pm
_GiO_ ha scritto:ok tutti questi discorsi mi hanno esaltato domani parto...ah ultima cosa
Secondo voi bastano per the Nose ?
da #giacco# » gio nov 12, 2009 16:01 pm
Bella la cassin al costanza (7+ A1)
da grenoble » gio nov 12, 2009 16:17 pm
pasasò ha scritto:Roberto ha scritto:Se vi va di fare una big-wall di almeno 1000 metri di sviluppo, a maggio/giugno vado in Cordillera, si accettano volenterosi
Non è lo Yosemie, lo chiamano Little Yosemite, ma in realtà è più grande e quasi tutto vergine.
idea grandiosa ed allettante ma in quel periodo se riesco a trovare sette giorni per andare sull'isola di Man è già un sogno
ciao
da grenoble » gio nov 12, 2009 16:20 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.