brando ha scritto:primo, se leggi bene senza estrapolare dovresti capire che era un suggerimento da "adattare" alla situazione, non una regola assoluta
secondo, una maglietta estiva leggera, a manica lunga, magari in qualche tessuto tennico... beh, non cambia quasi nulla rispetto a una t-shirt equivalente, ma stacca la giacca dalla pelle
Primo io ho letto è capito quello dalle tue parole... se vuoi far capire altro allora scrivi altro.
Secondo non ho ben capito cosa c'entra la storia della maglietta. Cmq cosa chiami una t-shirt equivalente? In cotone? Il cotone è una fibra che assorbe l'umidità, le magliette "tecniche" in polipropilene, capilene, ecc ecc non assorbono l'umidità. Questa attraversa i vari strati fino ad essere espulsa fuori (ovviamente entro i limiti di traspirabilità dei materiali). Se ti compri una giacca da 1000 euro ultratecnica e ci metti sotto una maglietta di cotone hai buttato 1000 euro e facevi prima a comprarti un kway di nylon da decathlon...

e cmq, se vai in salita sudi a prescindere, quindi preferisco indossare qualcosa in più e aver caldo, piuttosto che rischiare la botta di freddo alla prima sosta (dove di solito, per pigrizia, se non si ha freddo subito non ci si copre...)
Certo che sudi in salita... è quello che ti stavo dicendo..

Botta di freddo, pigrizia? Quello dipende dal buon senso delle persone.. Se uno è fracico di sudore e non si copre (specialmente la pancia) quando fa freddo e tira vento beh scusa, ma è stupido come la persona che si butta in acqua ghiacciata in piena digestione...
