grande fratello...piccolo fardello!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda al-bi » ven lug 10, 2009 10:55 am

ales ha scritto:
Tato ha scritto:IMHO se il cordino fosse al centro non ci sarebbe l'effetto rotazione che garantisce l'incastro del BB all'interno della fessura.

Infatti per quanto regolari le pareti della fessura e per quanto la vite possa essere stretta è il momento impresso dalla trazione sul cordino in caso di caduta che garantisce la tenuta del BB.


pensavo la stessa identica cosa, con il cordino al centro la tenuta in caso di caduta ho impressione che sarebbe molto minore


Io quardando il video e leggendo i vostri commenti mi sono fatto l' idea
che il cordino lo mettono di lato , sì per un discorso di spessore/peso/resistenza del BB , ma tanto tanto perchè se fosse in mezzo in caso di carico quello ti si sfila senza dubbio.
Infatti quella ghiera ha funzione solo di fermo, per cui inibisce la molla, ma non ha assolutamente alcuna possibilità di espandere in caso di carico
,vedi camme nei friend.

In pratica se caricato il BB si "ingalona" incastrandosi per bene.
Magari in eterno, ma pellaccia salvata!!
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda Tato » ven lug 10, 2009 10:58 am

al-bi ha scritto:
ales ha scritto:
Tato ha scritto:IMHO se il cordino fosse al centro non ci sarebbe l'effetto rotazione che garantisce l'incastro del BB all'interno della fessura.

Infatti per quanto regolari le pareti della fessura e per quanto la vite possa essere stretta è il momento impresso dalla trazione sul cordino in caso di caduta che garantisce la tenuta del BB.


pensavo la stessa identica cosa, con il cordino al centro la tenuta in caso di caduta ho impressione che sarebbe molto minore


Io quardando il video e leggendo i vostri commenti mi sono fatto l' idea
che il cordino lo mettono di lato , sì per un discorso di spessore/peso/resistenza del BB , ma tanto tanto perchè se fosse in mezzo in caso di carico quello ti si sfila senza dubbio.
Infatti quella ghiera ha funzione solo di fermo, per cui inibisce la molla, ma non ha assolutamente alcuna possibilità di espandere in caso di carico
,vedi camme nei friend.

In pratica se caricato il BB si "ingalona" incastrandosi per bene.
Magari in eterno, ma pellaccia salvata!!


YEP! :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda Tato » ven lug 10, 2009 11:34 am

Aggiungo, come faceva notare anche Emanuele, che il cilindro è tagliato non a 90° ma a meno (sarà circa 85/87°) sempre con lati paralleli, questo significa che non appena il BB compie una leggera rotazione aumenta la sua dimensione orizzontale all'interno della fessura andando a bloccarsi stabilmente senza che questo sia stato fatto preventivamente attraverso il serraggio della vite a ghiera.

Ribadisco che così a prima vista mi sembra una gran bella idea :D
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda Freeraf » ven lug 10, 2009 11:47 am

grazie a Kinobi che ha postato la foto.
beh interessante come idea, mi piacerebbe provarne uno. ma i costi??? spannometrici
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Tato » ven lug 10, 2009 12:11 pm

Negli USA da 70 a 150? ... in Italia sentiamo che dice Kinobi :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda Kinobi » ven lug 10, 2009 14:31 pm

Tato ha scritto:Negli USA da 70 a 150? ... in Italia sentiamo che dice Kinobi :wink:


Usa prezzo Tax Excluded.

Non so in Italia in Negozio. In Euro meno IVA esclusa di quei prezzi.

Se li prendete da me un prezzo simile in Euro, IVA inclusa.
Casomai contattate in PM.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda grip » ven lug 10, 2009 14:58 pm

a quando un video in italiano????
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.