Guanti

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Inze » mar feb 17, 2009 13:54 pm

Ok, è che volevo provarli!! Mi sa che se provo in un grande negozio di moto li trovo, no?
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda brando » dom nov 01, 2009 1:05 am

aggiorno il topic per non andare OT su quello dei pantaloni



vorrei trovare un guanto leggero e preciso per fare ghiaccio, da abbinare a guantone/moffola in sosta (+ eventuale sottoguanto light)
ho già un buon guanto da alpinismo (mammut zermatt), ma la precisione è quel che è
siccome ho problemi di circolazione alle mani non riesco a "riscaldare" un guanto bagnato, quindi devo evitare che l'interno si inzuppi (problema dei lowe alpine ice wall)
suggerimenti?

avevo pensato a qualcosa tipo i marmot amphibian o spring...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Kinobi » dom nov 01, 2009 9:04 am

brando ha scritto:avevo pensato a qualcosa tipo i marmot amphibian o spring...


Non hanno membrana perciò si bagneranno.
Per me non esiste un guanto che resterà asciutto per molto tempo.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda brando » dom nov 01, 2009 12:58 pm

Kinobi ha scritto:[Non hanno membrana...

8O
scusa ma gli spring non sono in membrain?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Tarab » dom nov 01, 2009 14:10 pm

la MECHANIX non spedisce in italia al singolo,
potresti trovarla anche in negozi di articoli per le moto, io le ho presi in una moto fornitura ;)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda n!z4th » dom nov 01, 2009 14:51 pm

Tarab ha scritto:la MECHANIX non spedisce in italia al singolo,
potresti trovarla anche in negozi di articoli per le moto, io le ho presi in una moto fornitura ;)


ma i tuoi son pattoni 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » dom nov 01, 2009 16:22 pm

Tarab ha scritto:la MECHANIX...

ma sul loro sito non ho visto nulla di (teoricamente) impermeabile :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Tarab » dom nov 01, 2009 16:33 pm

brando ha scritto:
Tarab ha scritto:la MECHANIX...

ma sul loro sito non ho visto nulla di (teoricamente) impermeabile :roll:


no infatti non capisco perche' QUALCUNO(il riferimento e' a n!thz non ad asalap;) ) li abbia citati...
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda brando » dom nov 01, 2009 18:17 pm

rileggendo ho capito, i MECHANIX erano consigliati all'altro ragazzo che chiedeva una certa cosa

io ho "aggiornato" il topic ma cerco qualcosa di ben diverso (sempre guanti, ma... :roll: )
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Kinobi » lun nov 02, 2009 8:28 am

brando ha scritto:
Kinobi ha scritto:[Non hanno membrana...

8O
scusa ma gli spring non sono in membrain?


Membran significa il tessuto con Membrain.
Non significa con Membrain INSERT.
Il tessuto è impermeabile, ma non ha il sacchetto.
Se messi in H2O entra
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda casaro » lun nov 02, 2009 10:30 am

brando io ho provato e distrutto almeno 10 paia di guanti per cascate e robe simili, e l'unico modello che ho trovato veramente buono, abbastanza caldo, e con notevoli doti di impermeabilità unità al fatto che sono poco spessi e permettono di avere una buona sensibilità nelle manovre sono quelli della millet che avevo l'ultima volta a Lillaz.
Il nome del modello non lo ricordo ma appena salgo ne prendo almeno 3 paia perchè con tutti gli altri mi sono trovato decisamente male... :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda grizzly » lun nov 02, 2009 11:09 am

Io gli unici guanti che avevo trovato ottimi per cascate, ecc. erano dei Cherlet-Moser in lana cotta. Più si bagnavano più tenevano caldo, mai ghiacciati... peccato che credo non li facciano più, o almeno non ne ho più visti. Il grosso difetto è che si consumavano a vista d'occhio, soprattutto con le doppie e dove l'attrito era maggiore, cioè tra palmo e pollice. Se qualche ditta studiasse l'inconveniente e lo risolvesse (per esempio con un inserto nella zona di maggior attrito - e quindi consumo - di materiale più resistente) credo sarebbe una soluzione al problema dei guanti su ghiaccio.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda brando » lun nov 02, 2009 12:34 pm

casaro ha scritto:...sono quelli della millet che avevo l'ultima volta a Lillaz.
Il nome del modello non lo ricordo...

eh, io mica mi ricordo cosa avevi sulle zampe
sul sito millet non ho visto nulla che mi si confacesse
outdoor designs e ferrino forse hanno qualcosa di interessante :roll:

cmq stavo quasi pensando di valutare dei guanti da moto... :?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda asalalp » lun nov 02, 2009 13:18 pm

Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda brando » lun nov 02, 2009 13:38 pm

avevo già visto il mammut, bellissimo, ma volevo tenermi molto più basso di spesa :oops:
visto che l'uso sarebbe molto tematico e non polivalente...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda casaro » lun nov 02, 2009 17:38 pm

Belli, ma 140 euro per un paio da guanti da cascata mi paiono davvero troppi.
Anche perchè, forse è solo un mio problema, ma io li distruggo in una o se proprio mi va di lusso in 2 stagioni.... :?
normalmente però li devo cambiare ogni stagione.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda brando » mer nov 04, 2009 1:14 am

ah già, tu sei il "masturbapicche" :lol:

oh, non offenderti che si scherza :wink:





cmq i mammut touch ice li avevo oggi x le mani, sono troppo spessi per quello che cerco :oops:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda ciocco » mer nov 04, 2009 20:20 pm

Alcuni miei compagni di cascate usano i guanti da sub.

Ne ho comperato un paio ma soffro troppo il freddo alle mani.

Un mio amico sommozzatore mi ha consigliato di comprare la crema norvegese da dare sulle mani per tenerle calde (praticamente dovrebbe essere grasso di foca)...

Ma siccome non avevo voglia di star li a far tutte 'ste pugnette ho preso un bel paio di guanti da sci in gore tex, li ho pagati 100 eurini e sto bello caldo e asciutto e per fare le discese in doppia tengo in tasca un paio di guanti in pelle col pelo all'interno comprati al consorzio agrario alla modica cifra di 5 euri!
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Kinobi » gio nov 05, 2009 20:02 pm

ciocco ha scritto:Un mio amico sommozzatore mi ha consigliato di comprare la crema norvegese da dare sulle mani per tenerle calde (praticamente dovrebbe essere grasso di foca)...


Il grasso di F... rende tutto scivoloso. Mi pare una PESSIMA idea!
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ciocco » gio nov 05, 2009 20:16 pm

Kinobi ha scritto:
ciocco ha scritto:Un mio amico sommozzatore mi ha consigliato di comprare la crema norvegese da dare sulle mani per tenerle calde (praticamente dovrebbe essere grasso di foca)...


Il grasso di F... rende tutto scivoloso. Mi pare una PESSIMA idea!
E


E difatti lui sott'acqua non ci va mica con la piccozza...
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.