ciaspolata

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda arteriolupin » dom dic 14, 2008 22:26 pm

Ascolta, uomo che entra in un caffè (splash)...

Se ti piace camminare su sentieir tranquilli, senza chissà quali pendenze, senza chissà che traversi, senza fare chissà che "raid".... Le ciaspole ti andranno bene.

Se prendi quelle in offerta da decathlon, non le tsl, le altre, inuit, hanno anche ramponcini laterali che ti permettono una marcia abbastanza tranquilla ed una discesa abbastanza veloce e sicura...

Poi, non conoscendoti, non posos dire molto... Ma se ti piace camminare più che ravanare, prendile e tanti saluti... Non so perché ma sono sicuro che ti divertirai...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda letturo » dom dic 14, 2008 22:36 pm

splash ha scritto: il pensiero di inciaspolarmi per andare su sentieri innevati tranquillamente e siccome faccio fotografia la cosa mi spinge ancora di più per fotografare un qualcosa che non si vede tutti i giorni.. la voglia e tanta (...) e tanto difficile andarci? sono così fastidiose di far passare la voglia di andare su per la neve?

Per 'sentieri' (?) con molta neve fresca credo siano l'ideale.. se ti piace andare appunto a fotografare un paesaggio innevato di fresco da un punto di vista 'non battuto' sarà difficile trovare di meglio. Andarci è tutt'altro che difficile.. in piano o con poca pendenza è una cavolata, rompe solo le scatole che siano un po' ingombranti. Ma se le usi dove sono realmente utili.. credo che la 'scomodità' sia ripagata al 100% dall'aiuto che ti danno a 'galleggiare' :smt102: Fastidiose secondo me sono dove il 'sentiero' in realtà non esiste, dove si sale sul ripido su tratti che d'estate sono larghi a malapena 20-30cm.. dove tocca andare x traverso.. Ma c'è camminata e camminata!
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda cinetica » dom dic 14, 2008 23:25 pm

miiiii quante seghe per un par di ciaspe 8O
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Lucio48 » lun dic 15, 2008 0:33 am

cinetica ha scritto:miiiii quante seghe per un par di ciaspe 8O


Ti quoto. E pensare che ci va di mezzo la nostra salute. Abbiamo la mania di voler spendere il meno possibile. Ti piacerebbe splash andare in auto con le gomme liscie? Penso di no. Ecco, vedi, le ciaspole sono come le gomme dell'auto: devono essere perfette al 100%.
Ciao e tira fuori la grana.
_____________________________
lucio.gelain@interimmobiliare.com
www.escursionistapercaso.it
[https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/603325_4416013191836_1776191275_n.jpg]
Lucio48
 
Messaggi: 92
Iscritto il: sab dic 06, 2008 22:00 pm
Località: Verona

Messaggioda splash » lun dic 15, 2008 0:41 am

arteriolupin ha scritto:Ascolta, uomo che entra in un caffè (splash)...

Se ti piace camminare su sentieir tranquilli, senza chissà quali pendenze, senza chissà che traversi, senza fare chissà che "raid".... Le ciaspole ti andranno bene.

Se prendi quelle in offerta da decathlon, non le tsl, le altre, inuit, hanno anche ramponcini laterali che ti permettono una marcia abbastanza tranquilla ed una discesa abbastanza veloce e sicura...

Poi, non conoscendoti, non posos dire molto... Ma se ti piace camminare più che ravanare, prendile e tanti saluti... Non so perché ma sono sicuro che ti divertirai...


ho notato che si possono applicare i ramponcini anche sotto le 225
http://www.mercoledisantorescueadventur ... ts_id=1420
il fatto e che compra il ramponcino qua l'altro dilà mi conviene quasi prendere le 325.. ci sto facendo un pensierino..

Lucio48 ha scritto:
cinetica ha scritto:miiiii quante seghe per un par di ciaspe 8O


Ti quoto. E pensare che ci va di mezzo la nostra salute. Abbiamo la mania di voler spendere il meno possibile. Ti piacerebbe splash andare in auto con le gomme liscie? Penso di no. Ecco, vedi, le ciaspole sono come le gomme dell'auto: devono essere perfette al 100%.
Ciao e tira fuori la grana.


ma infatti non voglio spendere poco senò prendevo le quechua a 44,90.. il problema e che non avendo un lavoro cerco di spendere bene i 4 soldi che ho se lavoravo allora andavo in negozio mettevo 150 /180 euri sul bancone e gli dicevo dammi un buon paio di ciaspole.. e che voglio prendere un prodotto da stare tranquillo quando vado che mi duri nel futuro e me mi ci trovo bene..
chi puo darmi un consiglio migliore se non voi?!
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda letturo » lun dic 15, 2008 9:57 am

Ottima argomentazione! ;) Io almeno posso capirla benissimo..


Una domanda: ma 'coltelli' di questo tipo... quella volta che ti servono veramente in salita.. la discesa poi la fai alla 'sperandìo'? 8O


O li puoi smontare e montare al contrario?! :lol: O forse non ho capito bene come funzionano? O ancora, basta il 'rampone' frontala a frenare? :?: Da ultimo, volendo si può sciare con le ciaspole ai piedi?! :lol:

Immagine
Ultima modifica di letturo il lun dic 15, 2008 10:05 am, modificato 2 volte in totale.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun dic 15, 2008 10:00 am

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun dic 15, 2008 10:06 am

cinetica ha scritto:miiiii quante seghe per un par di ciaspe 8O


:roll:

è l'argomento principe dell'inverno 2008 2009!
aggiornati :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda letturo » lun dic 15, 2008 10:07 am

Griffato! 8)

Immagine
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » lun dic 15, 2008 10:11 am

Cominciare la giornata cazzeggiando in tal modo alle 9 di mattina.. mi sa che oggi non si combina davvero un ca**o! :lol:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda heartbreakers » lun dic 15, 2008 20:54 pm

letturo ha scritto:Ottima argomentazione! ;) Io almeno posso capirla benissimo..


Una domanda: ma 'coltelli' di questo tipo... quella volta che ti servono veramente in salita.. la discesa poi la fai alla 'sperandìo'? 8O


O li puoi smontare e montare al contrario?! :lol: O forse non ho capito bene come funzionano? O ancora, basta il 'rampone' frontala a frenare? :?: Da ultimo, volendo si può sciare con le ciaspole ai piedi?! :lol:

]

io i "ramponcini" li ho presi per le tsl 325 (e li ho anche usati).il loro utilizzo è rompere la crosta di ghiaccio,poi per la frenata della ciaspola sotto la stessa ci sono degli spuntoni in acciaio
Avatar utente
heartbreakers
 
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 02, 2007 20:36 pm

Messaggioda splash » mer dic 17, 2008 14:16 pm

ragà mi consigliate un paio di ghette? ho viste queste da declaton che ne dite possono fungere?

http://www.decathlon.it/IT/ghetta-forcl ... -16268536/

anche se le vedo un po corte.. ma quanto devono essere lunghe le ghette? dove devono arrivare?
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda brando » mer dic 17, 2008 14:49 pm

splash ha scritto:ragà mi consigliate un paio di ghette? ho viste queste da declaton che ne dite possono fungere?

http://www.decathlon.it/IT/ghetta-forcl ... -16268536/

anche se le vedo un po corte.. ma quanto devono essere lunghe le ghette? dove devono arrivare?


secondo me se il pantalone è impermeabile van bene, altrimenti prenditi quelle che arrivano sotto al ginocchio (forse da decathlon trovi le asolo - addirittura in GTX 8O )
perchè anche ciaspolando capita di andare sotto, e se si bagna il pantalone, beh... :roll:

cmq le ghette non costano poi tantissimo, quindi puoi valutare anche roba che non sia decathlon
vedi un pò http://www.camp.it/IT/template03.aspx?codicemenu=735 (tanto per fare un esempio :wink: )
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda splash » mer dic 17, 2008 14:57 pm

brando ha scritto:
splash ha scritto:ragà mi consigliate un paio di ghette? ho viste queste da declaton che ne dite possono fungere?

http://www.decathlon.it/IT/ghetta-forcl ... -16268536/

anche se le vedo un po corte.. ma quanto devono essere lunghe le ghette? dove devono arrivare?


secondo me se il pantalone è impermeabile van bene, altrimenti prenditi quelle che arrivano sotto al ginocchio (forse da decathlon trovi le asolo - addirittura in GTX 8O )
perchè anche ciaspolando capita di andare sotto, e se si bagna il pantalone, beh... :roll:

cmq le ghette non costano poi tantissimo, quindi puoi valutare anche roba che non sia decathlon
vedi un pò http://www.camp.it/IT/template03.aspx?codicemenu=735 (tanto per fare un esempio :wink: )


ho visto le camp su ebay nn le si trova a meno di 35 euro.. e invece nei negozi declaton della mia zona le asolo non si cono a quanto ho capito le più tecniche sono quelle che ho segnalato.. cmq il mio pantalone ha le ghette con elastico ma non so per quanto possano mantenere senza filo..
diciamo tipo così

Immagine
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda c.caio » mer dic 17, 2008 15:04 pm

Immagine
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda splash » mer dic 17, 2008 15:07 pm

c.caio ha scritto:Immagine


come si vede quando uno non fa un cavolo.. spero almeno che ti senti soddisfatto... :)
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda cinetica » mer dic 17, 2008 15:10 pm

c.caio ha scritto:Immagine


assassino :evil:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda c.caio » mer dic 17, 2008 15:16 pm

splash ha scritto:
c.caio ha scritto:Immagine


come si vede quando uno non fa un cavolo.. spero almeno che ti senti soddisfatto... :)


Immagine



PS
..."come si vede quando uno non fa un cavolo... spero almeno che tu ti senta soddisfatto"...
:wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda alemaiale » mer dic 17, 2008 15:23 pm

c.caio ha scritto:
splash ha scritto:
c.caio ha scritto:Immagine


come si vede quando uno non fa un cavolo.. spero almeno che ti senti soddisfatto... :)


Immagine



PS
..."come si vede quando uno non fa un cavolo... spero almeno che tu ti senta soddisfatto"...
:wink:




:smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda splash » mer dic 17, 2008 15:25 pm

mi ero quasi meravigliato che non stavate sputtanando anche qua..
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.