consigli

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda lele1506 » dom dic 14, 2008 14:55 pm

infatti non sono miei ma del mio babbo!!
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda urogallo » dom dic 14, 2008 18:43 pm

si i miei sono proprio quelli nella foto.. i vibram naja e anche per me vanno da dio.. forse un pò più pesantini (penso) rispetto ai nuovi scarponcini tecnici ma non entra un filo d'acqua sono caldi e poi.... ci sono affezionato!!
per le cascate di ghiaccio,non ci penso neanche....
urogallo
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio dic 11, 2008 19:42 pm
Località: malcesine

Messaggioda letturo » dom dic 14, 2008 22:44 pm

Prima o poi vi dovrò postare quelli del mio babbo e mi dite che ne pensate! Così "a orecchio" mi sembra di ricordare che fossero più belli di quelli che ho visto qua.. può essere? Ma 'roba' vecchia davvero, eh! Altro che 1996... :D
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda granparadiso » lun dic 15, 2008 0:17 am

:smt017

scusate l'intromissione....ma nella foto mi è sembrato di vedere dei nepal evo o extreme

ma perche non usi quelli e ti prendi dei ramponi automatici

senza stare ad ammattirti troppo? :roll:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda lele1506 » lun dic 15, 2008 0:27 am

nota che lafoto non è di chi ha aperto la discussione uno è urogallo l'altro jo3


:wink: :smt114
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda granparadiso » lun dic 15, 2008 0:29 am

:roll:

ops...pardon....


vado a letto che mi sa che è ora :oops:


:wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Jo3 » lun dic 15, 2008 1:30 am

urogallo ha scritto:si i miei sono proprio quelli nella foto.. i vibram naja e anche per me vanno da dio.. forse un pò più pesantini (penso) rispetto ai nuovi scarponcini tecnici ma non entra un filo d'acqua sono caldi e poi.... ci sono affezionato!!
per le cascate di ghiaccio,non ci penso neanche....


Non piu pesanti di altri tipi di scarponi tecnici. (i Nepal che vedi in foto pesano di piu).

In ogni caso, i ramponi della Kong con attacco semiautomatico :

http://shop.df-sportspecialist.it/ec_pr ... 56867&pc=0

A 29.90 euro credo ti vadano benissimo per quel tipo di scarpone.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda letturo » lun dic 15, 2008 9:54 am

Ullapeppa 30?! 8O Ma son mica quelli iperleggeri in alluminio che dicono 'da scialpinismo'? Qua nei forum mi pare li sconsigliassero perché 'poco' efficaci sul ghiaccio duro e pure relativamente fragili.. sono quelli? Però 30? fanno davvero ridere :!: Manco usati su Ebay!
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.