softshell qualità-prezzo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda SCOTT » sab nov 01, 2008 17:35 pm

everest80 ha scritto:
SCOTT ha scritto:
everest80 ha scritto:
...

...mi sapresti dire +o- che temperatura di utilizzo è adatta? conta che sotto ho intimo invernale in polipropilene e micropile.ciao ciao


Che domanda assurda... :roll: (scusa nè ma...non credi che dipenda da vari fattori? ...mica è un sacco a pelo... :? )

:-s Scott.




miiiii +o- ho scritto x avere un idea!!?? ma che sei stresssato ù??


Mah...non c'entra lo stress... :roll: ...ho un'amico che scala in maglietta quando io uso il pile... :roll: ...se fosse lui a rispondere alla tua domanda direbbe che quel softshell va bene fino a -15°... (senza indossare nient'altro... 8O ) :lol:

...a me non sembra una domanda a cui si può dare una risposta...quindi "assurda"... :roll:

(Mica niente di personale!)

:smt039 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda everest80 » sab nov 01, 2008 17:38 pm

SCOTT ha scritto:
everest80 ha scritto:
SCOTT ha scritto:
everest80 ha scritto:
...

...mi sapresti dire +o- che temperatura di utilizzo è adatta? conta che sotto ho intimo invernale in polipropilene e micropile.ciao ciao


Che domanda assurda... :roll: (scusa nè ma...non credi che dipenda da vari fattori? ...mica è un sacco a pelo... :? )

:-s Scott.




miiiii +o- ho scritto x avere un idea!!?? ma che sei stresssato ù??


Mah...non c'entra lo stress... :roll: ...ho un'amico che scala in maglietta quando io uso il pile... :roll: ...se fosse lui a rispondere alla tua domanda direbbe che quel softshell va bene fino a -15°... (senza indossare nient'altro... 8O ) :lol:

...a me non sembra una domanda a cui si può dare una risposta...quindi "assurda"... :roll:

(Mica niente di personale!)

:smt039 Scott.



ok lui a -15 tu quanto cosi faccio una media??
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda brando » sab nov 01, 2008 17:42 pm

STM73 ha scritto:
brando ha scritto:riesci a farmi avere un'idea dei prezzi?
così vedo se val la pena farsi la tirata... :roll:


Ma ci passavo anni fa e ai tempi la conveninenza era quasi nulla a meno che di trovare un fine serie soprattutto della linea da sci da discesa della samas.......se ti va bene la taglia mi sa che della mello's fai prima a trovare qualcosa di scontato fine stagione-serie da sport specialist.
Cmq per 150-160 euro non sono pochi come budget mi sa che trovi roba di tutte le marche medie-buone come salewa,mello's,montura,tnf,haglof, mountain hard,marmot ecc,ecc.........forse solo arc terryx e mammut sono fuori quota.

grazie delle info :wink:

ps: non ero io quello dei 150-160?, lo so che con quella cifra mi porto a casa (quasi) quello che voglio... io sto cercando di restare entro gli 80-90 (proprio max) :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda SCOTT » sab nov 01, 2008 17:42 pm

everest80 ha scritto:
ok lui a -15 tu quanto cosi faccio una media??


8O ...geniale... :P

:lol: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » sab nov 01, 2008 19:32 pm

luigi dal re ha scritto:ti riferivi per caso a me?
...io mercoledì ci sono...ci sentiamo nei prossimi giorni.


:lol: ...no...a Martò... :wink: (tu non fai testo... :roll: ) :lol:


O.K. per mercoledi...buona serata per ora... :smt039

:mrgreen: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda everest80 » lun nov 03, 2008 15:17 pm

allora su internet ho trovato il marmot M2 gravity jacket a 120 euro! voi che ne dite ne vale la pena??per ora lo userei x fare trekking ciaspole in inverno
poi il prossimo anno dovrei fare qualcosa di alpinistico! sapreste indicarmi alternative valide??
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... t&Itemid=1
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda letturo » lun nov 03, 2008 21:19 pm

Io ho una cosa simile della TNF (Apex 2), ne sono rimasto piuttosto contento però in tutta onestà adesso non prenderei più un soft-shell privo di cappuccio. Lo dico perché sono rimasto davvero stupito da quant'è valida l'idrorepellenza e quindi anche sotto l'acqua, col cappuccio... ;)
(*)

Come cosa proprio invernale considererei seriamente una Arc'Teryx Sigma SV. E' molto pesante e calda, sta uscendo di produzione e si trova a prezzi interessanti, sett. scorsa ne avevo vista una a 165? in Germania ma non era della mia taglia :(

Una cosa leggera-leggera ma sempre dotata di cappuccio è la "Trident Hoody", si trova a prezzi bassissimi.. anche condiderando IVA+sdoganamento dagli USA rimaniamo molto 'bassi' (dal 1dic poi non ci sarebbero spese visto che si resta sotto i 150? spese incluse).

Non ha bisogno di presentazioni il "Gamma MX" (disponibile in vers. 'hoody' o standard).. però se non lo trovi in svendita (tipicamente causa colore che non va) è molto caro.


(*) ho pure un bel guscio [i](tra l'altro proprio Marmot, la "Exum") ma non è molto utilizzabile in ambito 'civile', invece con un softshell addosso non ti prendono per scemo...[/i]
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Kinobi » lun nov 03, 2008 21:22 pm

Brio_Kolpo_ITA ha scritto:OT

Kinobi

Le piastrine che trovo da sportler sono le tue ?

FINE OT



No.
Le mie a TS le trovi da Avventura. O contattami in PM.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » lun nov 03, 2008 21:24 pm

everest80 ha scritto:
Kinobi ha scritto:Io ti consiglierei prima di compredere che softshell vuoi, e poi decidere cosa prendere.
Se guardi il sito di Marmot
www.marmot.de sul catalogo a pagina 16 descrivono in parte le categorie M1 e M2.
Le M3 non sono laminate.
I nostri concorrenti dicono che il nostro modo di catalogare i soft sia molto semplice. Li almeno capisci cosa vuoi e puoi applicare le nostre speigazioni facilmente anche ad altre ditte.

Sul sito di Polartec trovi altre informazioni.

http://www.polartec.com/fabrics/weather.php?language=4

Oppure ad esempio:
Categoria M1
http://marmot.com/fall_2008/womens/oute ... technology
Categoria M2
http://marmot.com/fall_2008/womens/oute ... technology

Categoria M3
http://marmot.com/fall_2008/womens/oute ... technology

Ciao,
Emanuele



ciao kinobi grazie mille delle info, credo di aver trovato il mio softshell nel bellissimo marmot m2 gravity jacket, mi sapresti dire +o- che temperatura di utilizzo è adatta? conta che sotto ho intimo invernale in polipropilene e micropile.ciao ciao


Io ci ho fatto vari inverni.
Lo uso come capo semi isolante.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda everest80 » mar nov 04, 2008 0:00 am

Kinobi ha scritto:
everest80 ha scritto:
Kinobi ha scritto:Io ti consiglierei prima di compredere che softshell vuoi, e poi decidere cosa prendere.
Se guardi il sito di Marmot
www.marmot.de sul catalogo a pagina 16 descrivono in parte le categorie M1 e M2.
Le M3 non sono laminate.
I nostri concorrenti dicono che il nostro modo di catalogare i soft sia molto semplice. Li almeno capisci cosa vuoi e puoi applicare le nostre speigazioni facilmente anche ad altre ditte.

Sul sito di Polartec trovi altre informazioni.

http://www.polartec.com/fabrics/weather.php?language=4

Oppure ad esempio:
Categoria M1
http://marmot.com/fall_2008/womens/oute ... technology
Categoria M2
http://marmot.com/fall_2008/womens/oute ... technology

Categoria M3
http://marmot.com/fall_2008/womens/oute ... technology

Ciao,
Emanuele



ciao kinobi grazie mille delle info, credo di aver trovato il mio softshell nel bellissimo marmot m2 gravity jacket, mi sapresti dire +o- che temperatura di utilizzo è adatta? conta che sotto ho intimo invernale in polipropilene e micropile.ciao ciao


Io ci ho fatto vari inverni.
Lo uso come capo semi isolante.

ah ma quindi non come strato esterno??
E
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda Kinobi » mar nov 04, 2008 8:14 am

everest80 ha scritto:
Kinobi ha scritto:
everest80 ha scritto:
Kinobi ha scritto:Io ti consiglierei prima di compredere che softshell vuoi, e poi decidere cosa prendere.
Se guardi il sito di Marmot
www.marmot.de sul catalogo a pagina 16 descrivono in parte le categorie M1 e M2.
Le M3 non sono laminate.
I nostri concorrenti dicono che il nostro modo di catalogare i soft sia molto semplice. Li almeno capisci cosa vuoi e puoi applicare le nostre speigazioni facilmente anche ad altre ditte.

Sul sito di Polartec trovi altre informazioni.

http://www.polartec.com/fabrics/weather.php?language=4

Oppure ad esempio:
Categoria M1
http://marmot.com/fall_2008/womens/oute ... technology
Categoria M2
http://marmot.com/fall_2008/womens/oute ... technology

Categoria M3
http://marmot.com/fall_2008/womens/oute ... technology

Ciao,
Emanuele



ciao kinobi grazie mille delle info, credo di aver trovato il mio softshell nel bellissimo marmot m2 gravity jacket, mi sapresti dire +o- che temperatura di utilizzo è adatta? conta che sotto ho intimo invernale in polipropilene e micropile.ciao ciao


Io ci ho fatto vari inverni.
Lo uso come capo semi isolante.

ah ma quindi non come strato esterno??
E


E' un M2 non laminato. Se piove, ti bagni. Se vai in motorino, passa l'aria...
Se vuoi un vero strato esterno, ti consiglio un laminato: Snaz/Moran, Super Hero. Nel dubbio, comperati il Driclime Windshirt o il Catalyst. Non abbiamo e non esiste un prodotto così funzionale sul mercato. Non eccelso da vedere, ma spaziale.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda bgm » mar nov 04, 2008 9:43 am

Anche questo mi sembra un ottimo prodotto, ma che prezzi 8O .

Immagine

Comunque ne ho sentito parlare molto bene.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda das » mar nov 04, 2008 10:47 am

n!z4th ha scritto:
scheggia ha scritto:
n!z4th ha scritto:Mello's


Immagine

Fa ottimi prodotti a prezzi medi (non bassi) :wink:

C'è lo spaccio sulla statale dello stelvio (ss38) in valtellina, tra sondrio e tirano.

:wink:


cacchio a saperlo mi fermavo :x


Io ho pressochè tutto mellos:

softshell, giacca, guanti, pantaloni, intimo...

:wink:

e quei soprapantaloni da 10 taglie in più?
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda everest80 » mar nov 04, 2008 12:18 pm

Kinobi ha scritto:
everest80 ha scritto:
Kinobi ha scritto:
everest80 ha scritto:
Kinobi ha scritto:Io ti consiglierei prima di compredere che softshell vuoi, e poi decidere cosa prendere.
Se guardi il sito di Marmot
www.marmot.de sul catalogo a pagina 16 descrivono in parte le categorie M1 e M2.
Le M3 non sono laminate.
I nostri concorrenti dicono che il nostro modo di catalogare i soft sia molto semplice. Li almeno capisci cosa vuoi e puoi applicare le nostre speigazioni facilmente anche ad altre ditte.

Sul sito di Polartec trovi altre informazioni.

http://www.polartec.com/fabrics/weather.php?language=4

Oppure ad esempio:
Categoria M1
http://marmot.com/fall_2008/womens/oute ... technology
Categoria M2
http://marmot.com/fall_2008/womens/oute ... technology

Categoria M3
http://marmot.com/fall_2008/womens/oute ... technology

Ciao,
Emanuele



ciao kinobi grazie mille delle info, credo di aver trovato il mio softshell nel bellissimo marmot m2 gravity jacket, mi sapresti dire +o- che temperatura di utilizzo è adatta? conta che sotto ho intimo invernale in polipropilene e micropile.ciao ciao


Io ci ho fatto vari inverni.
Lo uso come capo semi isolante.

ah ma quindi non come strato esterno??
E


E' un M2 non laminato. Se piove, ti bagni. Se vai in motorino, passa l'aria...
Se vuoi un vero strato esterno, ti consiglio un laminato: Snaz/Moran, Super Hero. Nel dubbio, comperati il Driclime Windshirt o il Catalyst. Non abbiamo e non esiste un prodotto così funzionale sul mercato. Non eccelso da vedere, ma spaziale.
E


ma se nevica mi bagno??per dire in bici passerebbe aria?
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda Kinobi » mar nov 04, 2008 14:10 pm

everest80 ha scritto:
Kinobi ha scritto:
everest80 ha scritto:
Kinobi ha scritto:
everest80 ha scritto:
Kinobi ha scritto:Io ti consiglierei prima di compredere che softshell vuoi, e poi decidere cosa prendere.
Se guardi il sito di Marmot
www.marmot.de sul catalogo a pagina 16 descrivono in parte le categorie M1 e M2.
Le M3 non sono laminate.
I nostri concorrenti dicono che il nostro modo di catalogare i soft sia molto semplice. Li almeno capisci cosa vuoi e puoi applicare le nostre speigazioni facilmente anche ad altre ditte.

Sul sito di Polartec trovi altre informazioni.

http://www.polartec.com/fabrics/weather.php?language=4

Oppure ad esempio:
Categoria M1
http://marmot.com/fall_2008/womens/oute ... technology
Categoria M2
http://marmot.com/fall_2008/womens/oute ... technology

Categoria M3
http://marmot.com/fall_2008/womens/oute ... technology

Ciao,
Emanuele



ciao kinobi grazie mille delle info, credo di aver trovato il mio softshell nel bellissimo marmot m2 gravity jacket, mi sapresti dire +o- che temperatura di utilizzo è adatta? conta che sotto ho intimo invernale in polipropilene e micropile.ciao ciao


Io ci ho fatto vari inverni.
Lo uso come capo semi isolante.

ah ma quindi non come strato esterno??
E


E' un M2 non laminato. Se piove, ti bagni. Se vai in motorino, passa l'aria...
Se vuoi un vero strato esterno, ti consiglio un laminato: Snaz/Moran, Super Hero. Nel dubbio, comperati il Driclime Windshirt o il Catalyst. Non abbiamo e non esiste un prodotto così funzionale sul mercato. Non eccelso da vedere, ma spaziale.
E


ma se nevica mi bagno??per dire in bici passerebbe aria?


Guarda, noi non siamo M demcristiani (Gianluca Boldretti docet).
Se è laminato, è impermeabile eccetto che per le cuciture dove passa H2O. Considera una ora di acqua per bagnarti.
La neve secca non dovrebbe, la neve bagnata è peggio della pioggia.

Se non è laminato, passa aria. Ovvio che passi acqua.

Noi abbiamo due o tre livelli di antivento
0 cfm: non passa nulla.
E poi vi sono test interni nostri.
Con il Gravity, in scooter con il parabrezza non senti aria. Ma certamente io NON ti dico che è totalmente antivento.
Se cerchi cose NON laminate con ditte che ti dicono siano 0 cfm, credo tu debba andare su altri marchi. Non banfiamo, e non abbiamo intenzione di banfare ora dopo 29 anni di storia.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda letturo » mar nov 04, 2008 14:22 pm

Il mio modesto punto di vista: salvo 'miracoli', se non passa per niente l'aria in ingresso il capo traspirerà un po' meno di altri più 'permissivi', no? E se uno ha già una giacca a vento tradizionale ('hard-shell' windproof/waterproof) magari fa meglio a prendere un capo più traspirante... :idea:

Viceversa, se ti interessa una cosa calda, da usare prevalentemente come capo esterno in condizioni di freddo intenso prenderei una cosa simile al "Sigma SV" di cui sopra. Non mi farei scrupolo a prenderlo con una membrana 0cfm (windstopper o equiv.), lo prenderei già bello 'consistente' e non troppo 'stretto' così da poterci mettere pure un bel pile pesante sotto (a quel punto puoi quasi fare a meno di un piumino). Col cappuccio, un bel trattamento idrorepellente..

E poi, se piove non è freddissimissimo quindi vai dappertutto con un normale hard-shell (che non tiene caldo) + pile sotto.. e te ne freghi se il tuo softshell dopo un'ora si inzuppa.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » mar nov 04, 2008 15:58 pm

das ha scritto:
n!z4th ha scritto:
scheggia ha scritto:
n!z4th ha scritto:Mello's


Immagine

Fa ottimi prodotti a prezzi medi (non bassi) :wink:

C'è lo spaccio sulla statale dello stelvio (ss38) in valtellina, tra sondrio e tirano.

:wink:


cacchio a saperlo mi fermavo :x


Io ho pressochè tutto mellos:

softshell, giacca, guanti, pantaloni, intimo...

:wink:

e quei soprapantaloni da 10 taglie in più?


quechua da 10 euro 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda everest80 » mar nov 04, 2008 23:22 pm

Kinobi ha scritto:
everest80 ha scritto:
Kinobi ha scritto:
everest80 ha scritto:
Kinobi ha scritto:
everest80 ha scritto:
Kinobi ha scritto:Io ti consiglierei prima di compredere che softshell vuoi, e poi decidere cosa prendere.
Se guardi il sito di Marmot
www.marmot.de sul catalogo a pagina 16 descrivono in parte le categorie M1 e M2.
Le M3 non sono laminate.
I nostri concorrenti dicono che il nostro modo di catalogare i soft sia molto semplice. Li almeno capisci cosa vuoi e puoi applicare le nostre speigazioni facilmente anche ad altre ditte.

Sul sito di Polartec trovi altre informazioni.

http://www.polartec.com/fabrics/weather.php?language=4

Oppure ad esempio:
Categoria M1
http://marmot.com/fall_2008/womens/oute ... technology
Categoria M2
http://marmot.com/fall_2008/womens/oute ... technology

Categoria M3
http://marmot.com/fall_2008/womens/oute ... technology

Ciao,
Emanuele



ciao kinobi grazie mille delle info, credo di aver trovato il mio softshell nel bellissimo marmot m2 gravity jacket, mi sapresti dire +o- che temperatura di utilizzo è adatta? conta che sotto ho intimo invernale in polipropilene e micropile.ciao ciao


Io ci ho fatto vari inverni.
Lo uso come capo semi isolante.

ah ma quindi non come strato esterno??
E


E' un M2 non laminato. Se piove, ti bagni. Se vai in motorino, passa l'aria...
Se vuoi un vero strato esterno, ti consiglio un laminato: Snaz/Moran, Super Hero. Nel dubbio, comperati il Driclime Windshirt o il Catalyst. Non abbiamo e non esiste un prodotto così funzionale sul mercato. Non eccelso da vedere, ma spaziale.
E


ma se nevica mi bagno??per dire in bici passerebbe aria?


Guarda, noi non siamo M demcristiani (Gianluca Boldretti docet).
Se è laminato, è impermeabile eccetto che per le cuciture dove passa H2O. Considera una ora di acqua per bagnarti.
La neve secca non dovrebbe, la neve bagnata è peggio della pioggia.

Se non è laminato, passa aria. Ovvio che passi acqua.

Noi abbiamo due o tre livelli di antivento
0 cfm: non passa nulla.
E poi vi sono test interni nostri.
Con il Gravity, in scooter con il parabrezza non senti aria. Ma certamente io NON ti dico che è totalmente antivento.
Se cerchi cose NON laminate con ditte che ti dicono siano 0 cfm, credo tu debba andare su altri marchi. Non banfiamo, e non abbiamo intenzione di banfare ora dopo 29 anni di storia.

Ciao,
E




miiiii! piu ne so meno ne capisco! ma allora a che cavolo serve questo gravity! guarda a me interessa che tenga un po acqua un po vento un po freddo xchè cmq ho gia un piumino marmot(guide down) e una giacca x acqua quechua da montagna!lo userei x completare il mio guardaroba da montagna! ma x il vento non capisco cioè se c'è per dire vento non forte lo tiene o no??????
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda letturo » mer nov 05, 2008 0:48 am

everest80 ha scritto: miiiii! piu ne so meno ne capisco! ma allora a che cavolo serve questo gravity! guarda a me interessa che tenga un po acqua un po vento un po freddo xchè cmq ho gia un piumino marmot(guide down) e una giacca x acqua quechua da montagna!lo userei x completare il mio guardaroba da montagna! ma x il vento non capisco cioè se c'è per dire vento non forte lo tiene o no??????

Secondo me stai perdendo un po' il senso delle cose.. ti sembra possibile che una "cosa" da montagna da 160? non tenga "un po' di vento non forte" ?? :?: :!: 8O


Al di là di questo, mi sembra proprio che la varietà dell'offerta superi di gran lunga la possibilità di comprensione dell'utente medio... :roll: su questo Kinobi e colleghi potrebbero/dovrebbero riflettere.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.