
da n!z4th » lun ott 13, 2008 22:02 pm
da granparadiso » lun ott 13, 2008 22:06 pm
n!z4th ha scritto:io ho due mezze beal e nonostante l'uso intenso sembrano ancora nuove
da Hercules » mar ott 14, 2008 9:38 am
da casaro » mar ott 14, 2008 9:56 am
Hercules ha scritto:Anche io ho le mezze corde Beal (cobra II da 8,6) e sono le migliori che abbia avuto modo di provare (ho provato mammut e edelweiss).
La MIA Booster invece ha avuto una pessima riuscita. Su tutta la lunghezza della corda sono evidenti delle bruciature (la camicia è evidentemente 'fusa') piuttosto lunghe. Posterò una foto se ti interessa...
da n!z4th » mar ott 14, 2008 11:35 am
Anche io ho le mezze corde Beal (cobra II da 8,6) e sono le migliori che abbia avuto modo di provare (ho provato mammut e edelweiss).
da Hercules » mar ott 14, 2008 15:47 pm
da granparadiso » mar ott 14, 2008 21:38 pm
Hercules ha scritto:Anche io ho le mezze corde Beal (cobra II da 8,6) e sono le migliori che abbia avuto modo di provare (ho provato mammut e edelweiss).
La MIA Booster invece ha avuto una pessima riuscita. Su tutta la lunghezza della corda sono evidenti delle bruciature (la camicia è evidentemente 'fusa') piuttosto lunghe. Posterò una foto se ti interessa...
da granparadiso » mar ott 14, 2008 21:39 pm
n!z4th ha scritto:Anche io ho le mezze corde Beal (cobra II da 8,6) e sono le migliori che abbia avuto modo di provare (ho provato mammut e edelweiss).
Come le mie.
Non c'è storia,
le uso intensamente (pure in moulinette mi è capitato) ma sono come nuove.
da arteriolupin » mar ott 14, 2008 22:01 pm
da granparadiso » mar ott 14, 2008 22:17 pm
arteriolupin ha scritto:Da un noto sito dedicato all'alpinismo delle isole Comore si legge testualmente che:
" Le corde Beal, tenute in particolari condizioni climatiche o di conservazione, come, per esempio, essere tenute nella zona di Pesaro-Urbino e località limitrofe, se usate da aspiranti FF il cui nome inizia per M, possono subire danni sostanziali che si presentano sotto forma di schiacciatura. Tali schiacciature hanno il poco piacevole difetto di far attorcigliare le corde non appena si volta lo sguardo. In casi particolari, come, per esempio, il frequente viaggio tra le Marche ed il Veneto, la corda Beal può rivoltarsi, soffrendo di mal di macchina, contro il proprietario, impedendogli la discesa in corda doppia a metà della discesa stessa o, nel peggiore dei casi, avvinghiandosi alle di lui parti basse con uno strettissimo nodo delle guide con controasola, o, ancora, con uno scorsoio allo scroto ed un prusik al corpo cavernoso...
Tali difetti si manifestano in modo ancor più virulento quando il proprietario si lascia troppo suggestionare dalla pubblicità positiva o negativa e soggiace al fantozziano bisogno compulsivo di acquisti di materiali vari.
La Beal comunica, altresì, che da prove eseguite sugli apparati riproduttori di numerosi alpinisti e climbers locali (isole Comore), le corde Beal risultano essere, alla fin fine, non tanto peggio di tante altre, almeno per un uso non al top".
Il presente articolo, firmato Hermannbuhlangwanandra Kurtdiembergerinandra (localmente chiamato in dialetto delle Comore "Bepi"), è stato anche pubblicato sul Bollettino mensile del Clun Alpino di Tonga e dell'Isola di Giava (dove se magna, se beve e se....) alla voce "materiali comunque utili".
Traduzione dall'Urdu-Pashto-Tagalog a cura della locale Giovane Montagna Islamica (traduttori: Bin Laden, Osama e Omar, Mullah)
da rocciaforever » gio ott 16, 2008 11:23 am
da mb » gio ott 16, 2008 11:36 am
rocciaforever ha scritto:uso Beal Joker, ne ho due, usatissime da tre anni: soddisfattissima.
arteriolupin ha scritto:avvinghiandosi alle di lui parti basse con uno strettissimo nodo delle guide con controasola, o, ancora, con uno scorsoio allo scroto ed un prusik al corpo cavernoso...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.