Domanda per chiodatori

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Kinobi » sab nov 15, 2008 8:44 am

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 11:15 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Danilo » ven dic 20, 2013 19:50 pm

forza che fra cinque giorni è finita l'aria del natale..
domandona per i chiodatori di monotiri sportivi,stavolta o la va o la spacca:

-se vi viene subito quanti tentativi vi bastano per gradare il vostro tiro appena creato (naturalmente se non viene subito non frega una cippa in questa sede)...più di 3 :?:
-gradate con la corda davanti o di dietro :?:
-da 1 a 10 presuntuosamente quante probabilità avete che la vostra valutazione di grado rimanga nel tempo :?:

io dico:
5
corda sempre davanti
9/10

avanti professoroni ripetitori di arrampicate sportive del forum che avete sempre da rompere i koglioni sui gradi,da questo momento avete la possibilità di mettervi in luce ... :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Danilo » ven dic 20, 2013 23:43 pm

ah...corda davanti ma con una spanna di laschetto :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Babbuccio » sab dic 21, 2013 11:17 am

Per quanto mi riguarda non grado mai i tiri che chiodo perchè penso che con il lavoro di pulizia e chiodatura vengo a conoscere troppo di di loro facilitandomi nella prima salita con la corda dietro.
Il grado salta fuori con il tempo confrontando il giudizio di più ripetitori che hanno salito il tiro senza conoscerlo.
Ciao.
Avatar utente
Babbuccio
 
Messaggi: 286
Images: 1
Iscritto il: dom dic 02, 2012 18:48 pm
Località: Valle Seriana

Messaggioda ncianca » lun dic 23, 2013 16:40 pm

Danilo ha scritto:-gradate con la corda davanti o di dietro :?:

Come si arrampica con la corda "di dietro"? Ti metti la corda in c...?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Danilo » dom gen 05, 2014 0:05 am

Babbuccio ha scritto:....Il grado salta fuori con il tempo confrontando il giudizio di più ripetitori che hanno salito il tiro senza conoscerlo.
Ciao.

mmmh...non capisco ma mi adeguo.
il nome,almeno il nome dimmi che lo decidi tu e non gli altri... :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda scairanner » dom gen 05, 2014 0:48 am

Danilo ha scritto:corda sempre davanti
9/10


fammi capire: tu ripeti in top rope delle vie che hai chiodato e nel 95 %
dei casi dici di averla gradata giusta, ok
domanda: come fai a dare un grado senza provare tutti i movimenti, comprese le spittature? Non intendo dire che la spittatura
cambi il grado, ma sicuramente in molti casi ti stanca molto di più che non farlo; un conto ad esempio è fermarsi su una tacchetta in strapiombo, prendere un rinvio, metterlo, prendere la corda e passarla, un altro conto è avere uno che ti recupera e tu fai i movimenti in continuità, tutta un'altra musica...
a meno che non ti riferivi a dei 4c :mrgreen:
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Messaggioda Danilo » lun gen 06, 2014 1:12 am

scairanner ha scritto:
Danilo ha scritto:corda sempre davanti
9/10


fammi capire: tu ripeti in top rope delle vie che hai chiodato e nel 95 %
dei casi dici di averla gradata giusta, ok
domanda: come fai a dare un grado senza provare tutti i movimenti, comprese le spittature? Non intendo dire che la spittatura
cambi il grado, ma sicuramente in molti casi ti stanca molto di più che non farlo; un conto ad esempio è fermarsi su una tacchetta in strapiombo, prendere un rinvio, metterlo, prendere la corda e passarla, un altro conto è avere uno che ti recupera e tu fai i movimenti in continuità, tutta un'altra musica...
a meno che non ti riferivi a dei 4c :mrgreen:

oh caz.zo non l'avrei mai detto, è intervenuto qualcuno :!:
ma infatti è come stai dicendo tu,ho sempre pensato che il tipo di chiodatura di un tiro sportivo è capace di falsificare la percezione del grado ed è per questo motivo che i radi tiri che ho chiodato ho sempre preferito valutarli arrampicando solo con la corda sopra:ti cali,lo pulisci più che puoi e lo riprovi n volte finchè non lo memorizzi completamente da poterlo salire a occhi bendati.
e dopo lo chiodi come lo vuoi tu,che è il momento più divertente per un chiodatore di falesia...oh,divertente stabilire il posizionamento del chiodo,mica farci il foro :lol:
salire un tiro chiodato ogni due metri oppure a cinque metri oppure farlo slegato per me deve mantenere lo stesso grado altrimenti diventa un mondo ancora più difficile di quello che è già :D
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.