Info tenda leggera per Patagonia

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Asdoo » mer ago 27, 2008 14:41 pm

marcYYo ha scritto:ferrino moster lite 2,
è ottima,pesa poco, la monti in 1 minuto e da solo ci stai davvero comodo.
Pue essendo monotelo non patisce troppo di condensa


Ciao MarcYYo,

ti ringrazio per il consiglio ma non mi fido delle monotelo e con la monster lite 2 un mio amico ha avuto un problema di condensa pazzesca, quindi evito. Comunque grazie per l'aiuto.
Ciao,
Massimiliano
Avatar utente
Asdoo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar ago 12, 2008 20:43 pm

Messaggioda Asdoo » mer ago 27, 2008 15:02 pm

mb ha scritto:La Odyssee non la conosco - pesa un po' di più, ha due pali ad X invece di uno a Y come la Hogan - dev'essere più resistente al vento.
Costa anche un po' di più - prova a guardare qui

Odyssee e Hogan, quelli in rosso sono i pali :

Hogan su ebay (sito tedesco, ma non dovrebbero avere problemi a spedire in Italia)

Taurus su ebay


Ciao mb,

il sito tedesco su ebay ha prezzi completamente diversi da quelli che mi hai segnalato, ma penso che te ti riferissi a quella ad un posto.
Alla fine ho preso quella a due posti (Vaude Hogan Ultralight), pesa 1,7 kg ma è leggermente più abitabile. L'ho pagata 250+6 di spedizione.
Vi farò sapere poi le impressioni.

Ora farò la caccia al materassino, anche se personalmente non dormo male nemmeno sugli stuoini.

Grazie a tutti per i consigli.

Ciao,
Massimiliano
Avatar utente
Asdoo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar ago 12, 2008 20:43 pm

Messaggioda GRAAL » gio ago 28, 2008 10:56 am

Asdoo ha scritto:
mb ha scritto:La Odyssee non la conosco - pesa un po' di più, ha due pali ad X invece di uno a Y come la Hogan - dev'essere più resistente al vento.
Costa anche un po' di più - prova a guardare qui

Odyssee e Hogan, quelli in rosso sono i pali :

Hogan su ebay (sito tedesco, ma non dovrebbero avere problemi a spedire in Italia)

Taurus su ebay


Ciao mb,

il sito tedesco su ebay ha prezzi completamente diversi da quelli che mi hai segnalato, ma penso che te ti riferissi a quella ad un posto.
Alla fine ho preso quella a due posti (Vaude Hogan Ultralight), pesa 1,7 kg ma è leggermente più abitabile. L'ho pagata 250+6 di spedizione.
Vi farò sapere poi le impressioni.

Ora farò la caccia al materassino, anche se personalmente non dormo male nemmeno sugli stuoini.

Grazie a tutti per i consigli.

Ciao,
Massimiliano


Ottima scelta!
Facci sapere come ti sei trovato. Anche se son sicuro che non ti pentirai del prodotto da te scelto.
Buona Strada!
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Re: Info tenda leggera per Patagonia

Messaggioda ciclotore2 » lun mar 09, 2015 20:10 pm

Ciao, probabilmente avrai già' comprato la tenda e sarai già' rientrato dal via.
Io posseggo una Ferrino T-LITE 1 (variante più' larga della Lightent) con cui mi trovo abbastanza bene. Nome' un loculo e' solo bassa. Mi accompagna nei miei tour quando viaggio in solitaria. E' alta 75 cm, larga 95 cm e lunga 220.
Ha anche un buon abside per stivare le borse della bici e cucinarci ma con il jet oil per motivi di sicurezza.
Ho dormito comodo e la circolazione dell'aria e' buona, ma non e' adatta per le aree ventose ed i climi rigidi. Tiene magnificamente la pioggia, una sera sulle Langhe era piovuto dalle 22 alle 6 e non era entrata una goccia d'acqua. L'ho usata d'inverno a +5 gradi ed in assenza di vento. Non ho riscontrato problemi. Non ci andrei in Patagonia. A quelle latitudini meglio una Ferrino Pumori 2.
ciclotore2
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mar 09, 2015 19:12 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.