Micro Austrialpin

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda FMXHONDACR » mer ago 13, 2008 9:44 am

Freeraf ha scritto:
FMXHONDACR ha scritto:
Kinobi ha scritto:...

Trova la foto e vinci un kit da 15 moschettoni.
Micro Austrialpin è il modello.
E

specifica meglio, che se no me li porto a casa sti moschettoni :twisted:
ciapa: AustriAlpin MICRO Wiregate, anodized
http://equip.vvv.ru/climbing/climbing_carabiners/96680/
dì che deve avere la ghiera ed essere il modello AustriAlpin MICRO SCREW (o AustriAlpin Micro Screwgate) che efettivamente non ha il dentino...
http://equip.vvv.ru/climbing/climbing_carabiners/96682/

perchè se no la serie MICRO AustriAlpin ha dentro di sè anche modelli a filo e hanno il dentino... 8) ed addirittura dei rinvii



quoto 8) 8) 8) 8)
devo aver fatto un mix tra l'uno e l'altro....comunque si stava parlando di quello con ghiera :?

Bene allora fà così, tu vinci i 15 moschettoni (visto che la sfida è stata lanciata a te); 8 te li tieni e 7 me li spedisci a tue spese...

và bene come accordo? :twisted:


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda Freeraf » mer ago 13, 2008 9:56 am

FMXHONDACR ha scritto:
Freeraf ha scritto:
FMXHONDACR ha scritto:
Kinobi ha scritto:...

Trova la foto e vinci un kit da 15 moschettoni.
Micro Austrialpin è il modello.
E

specifica meglio, che se no me li porto a casa sti moschettoni :twisted:
ciapa: AustriAlpin MICRO Wiregate, anodized
http://equip.vvv.ru/climbing/climbing_carabiners/96680/
dì che deve avere la ghiera ed essere il modello AustriAlpin MICRO SCREW (o AustriAlpin Micro Screwgate) che efettivamente non ha il dentino...
http://equip.vvv.ru/climbing/climbing_carabiners/96682/

perchè se no la serie MICRO AustriAlpin ha dentro di sè anche modelli a filo e hanno il dentino... 8) ed addirittura dei rinvii



quoto 8) 8) 8) 8)
devo aver fatto un mix tra l'uno e l'altro....comunque si stava parlando di quello con ghiera :?

Bene allora fà così, tu vinci i 15 moschettoni (visto che la sfida è stata lanciata a te); 8 te li tieni e 7 me li spedisci a tue spese...

và bene come accordo? :twisted:


ok... vediamo cosa dice Mr. kinobi 8) 8) 8)

comunque se sono 15 moschettoni micro AustriAlpin... te li lascio tutti e 15...
al max ne tengo due per appendere l'amaca :twisted: :twisted: :twisted:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Kinobi » mer ago 13, 2008 10:27 am

Intanto vedi di trovare la foto. Poi eventualmente decidi cosa fare.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » mer ago 13, 2008 10:34 am

Si sta parlando di quello con ghiera. La foto era di quello con ghiera.

Tutti i filo Austrialpin hanno il dentino.
Come tutte le ditte che io sappia eccetto Wild Country and DMM.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Freeraf » mer ago 13, 2008 10:39 am

Kinobi ha scritto:Intanto vedi di trovare la foto. Poi eventualmente decidi cosa fare.
E


forse non ho scritto bene io...
dicevo a fmxhondacr che ora riguardando le immagini
credo che a suo tempo ho fatto un mix dei due moschettoni ed ero convinto che il ghiera avesse il dentino pure lui.
Li ho usati un paio di volte e basta perchè non mi trovavo bene e non erano miei.

quindi tieni pure il kit da 15 moschettoni. Anche perchè per i Micro non faccio neanche lo sforzo di usare il fotoshop :lol: :lol: :lol: :lol:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda lavaleria°__° » mer ago 13, 2008 12:30 pm

Brio_Kolpo_ITA ha scritto:ah, ok, pensavo li avessi comprati e dopo chiedevi a cosa servissero.

:lol:


si si compro sempre cose a caso! pensa che l'altro giorno avevo il pomeriggio libero e ho preso 6 metri di filo per il decespugliatore!!!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D







ma quindi??
che ci faccio con sti moschettoni??????


beh.....avrei l'amaca da appendere effettivamente

:smt042 :smt042 :smt042 :smt042
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda Freeraf » mer ago 13, 2008 13:25 pm

allora a scanso di ulteriori polemiche, onde evitare rappresaglie tra case costruttrici e importatori.

DICHIARO:

1) Ho fatto confusione tra gli AustriAlpin Micro wiregate e i micro screw.
Quindi do pienamente ragione a Mr. Kinobi sulle qualità del materiale in questione.

2) Sottolineo e ripeto che a mio parere il moschettone in oggetto è perfettamente inutile in quanto troppo piccolo per essere versatile, ha una forma che interferisce in modo anomalo durante le manovre di corda, e se devo portarmelo appresso solo per fare soste, beh lo lascio a casa volentieri.

Ripeto che è il mio parere personale, e credo sia giusto esprimerlo in un forum dove esiste una sezione riguardante materiali e tecnica.

Se qualcuno si sente danneggiato o offeso dalle mie parole, saro ben lieto di fornire nome e cognome per eventuali sviluppi.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Kinobi » mer ago 13, 2008 13:41 pm

Freeraf ha scritto:allora a scanso di ulteriori polemiche, onde evitare rappresaglie tra case costruttrici e importatori.

DICHIARO:

1) Ho fatto confusione tra gli AustriAlpin Micro wiregate e i micro screw.
Quindi do pienamente ragione a Mr. Kinobi sulle qualità del materiale in questione.

2) Sottolineo e ripeto che a mio parere il moschettone in oggetto è perfettamente inutile in quanto troppo piccolo per essere versatile, ha una forma che interferisce in modo anomalo durante le manovre di corda, e se devo portarmelo appresso solo per fare soste, beh lo lascio a casa volentieri.

Ripeto che è il mio parere personale, e credo sia giusto esprimerlo in un forum dove esiste una sezione riguardante materiali e tecnica.

Se qualcuno si sente danneggiato o offeso dalle mie parole, saro ben lieto di fornire nome e cognome per eventuali sviluppi.


Nessuno è offeso. Anzi, alle volte capire il perchè ci sono lamentele, è positivo.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda lavaleria°__° » mer ago 13, 2008 14:31 pm

ok
ci attacco l'amaca

perfetto
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda Freeraf » mer ago 13, 2008 15:28 pm

lavaleria°__° ha scritto:ok
ci attacco l'amaca

perfetto


oppure ci attacchi l'amica.. 8O 8) :lol:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda lavaleria°__° » mer ago 13, 2008 15:34 pm

:smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda And90Climb » gio ago 14, 2008 0:00 am

Freeraf ha scritto:
lavaleria°__° ha scritto:ok
ci attacco l'amaca

perfetto


oppure ci attacchi l'amica.. 8O 8) :lol:


Oppure me li regali che per le soste e per la Slack vanno da DIO!!! :D
Avatar utente
And90Climb
 
Messaggi: 586
Iscritto il: mer apr 25, 2007 19:19 pm
Località: Breganze (Vicenza)

Messaggioda lavaleria°__° » gio ago 14, 2008 10:14 am

:roll:

:smt045 si può fare......




se fai il bravo! :smt058
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda And90Climb » gio ago 14, 2008 10:50 am

lavaleria°__° ha scritto::roll:

:smt045 si può fare......




se fai il bravo! :smt058


Io sono SEMPRE bravo

(balla... :twisted: )

Ma alla fine sto raduno n'do lo facciamo???
Avatar utente
And90Climb
 
Messaggi: 586
Iscritto il: mer apr 25, 2007 19:19 pm
Località: Breganze (Vicenza)

Messaggioda lavaleria°__° » gio ago 14, 2008 12:14 pm

ma volevo capire anche i giovani dell ovest che intenzioni hanno..ma tutto tace......... 8O
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda n!z4th » mer ago 27, 2008 14:24 pm

Ce l'ho uguale.
E' con keylock, è comodissimo e leggero.
Lo uso per la longe in calata. :wink:
i buchi sono una sorta di *uscita* dello sporco che potrebbe infognarsi impedendo il serraggio corretto...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Alpe » dom lug 31, 2011 17:30 pm

...leggendo questi vecchi post resto, personalmente, basito 8O
Stiamo parlando del MIGLIOR MOSCHETTONE da sosta in commercio. Adatto per l'alpinismo di ALTO LIVELLO è spettacolare per la sua adattabilità nella costruzione di soste su chiodi normali. Freeraf affermava che è un oggetto del tutto inutile. Dopo aver fatto decine e decine di scalate in dolomia su vie lunghissime da attrezzare ed aver "testato" questo moschettoncino "da sosta" nei laboratori tecnici della Commissione Nazionale competente del CAI centrale, posso assicurare che ci troviamo in presenza di un prodotto eccezionale difficilmente paragonabile ad altri della sua categoria... purtroppo sul mercato comune è quasi introvabile!
Si parlava di dente su questo moschettone: non l'ha MAI AVUTO e la ghiera di sicurezza è di una categoria assolutamente superiore a qualsiasi altra utilizzata. :)
Avatar utente
Alpe
 
Messaggi: 14
Iscritto il: dom lug 10, 2005 23:01 pm
Località: Cinisello B.

Messaggioda brando » dom lug 31, 2011 17:36 pm

ma non ti passava nulla, che sei andato a ripescare un post di 3 anni fa? :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda gatto alpestro » dom lug 31, 2011 18:38 pm

Ne ho in mano uno adesso e ti confermo "de visu" che non ha il dentino.
Mi sembra che, date le dimensioni e il peso, sia un moschettone polivalente per risparmiare peso. Ho fatto delle prove e può servire come moschettone a ghiera nelle soste e quant'altro, e poi essere usato come moschettone lato corda nei rinvii, oppure come moschettone corda di friend e dadi, ecc.
La ghiera è presente ma è studiata in modo da non dare fastidio, quindi in pratica hai un moschettone piccolo che può essere bloccato come un moschettone grande.
Sicuramente è pper usi "specialistici": se ad esempio devi allestire un bivacco in parete, dove ti servono un sacco di moschettoni, con questo risparmi peso e in più puoi avere più sicurezza chiudendo le ghiere.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Alpe » dom lug 31, 2011 19:30 pm

Caro Brando se un oggetto è ancora in uso da molti, non credo sia così improponibile aggiornare le testimonianze sul suo utilizzo, soprattutto per non lasciare in questo gruppo l'idea infondata che sia un pessimo connettore :wink:
Ripescare vecchi post poi è per me un grande divertimento... :P

p.s: condivido le osservazioni di gatto alpestro: lo ha osservato con intelligenza e conitio causae :D
Avatar utente
Alpe
 
Messaggi: 14
Iscritto il: dom lug 10, 2005 23:01 pm
Località: Cinisello B.

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron