Rinvii, che casino!!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Roberto » gio mag 29, 2008 16:10 pm

SCOTT ha scritto:
Roberto ha scritto:
Davide.DB ha scritto:
Roberto ha scritto:Quindici di quelli che costano meno, meglio corti :wink:


Xke meglio corti?? Questo consiglio mi prende in contropiede.. ho sempre sentito meglio lunghi x far fare una linea + diretta alla corda..

Se ti servono per la falesia, corti vanno bene, le vie di regola sono chiodate in modo lineare e se proprio serve, li raddoppi.
Corti anche perché a volte si può arrivare a terra e dieci cm. possono essere importanti. Io stesso sono stato graziato un paio di volte :wink:


Merd...con te Roberto non discuto ma... :? ...pensi davvero che 10 cm in più di fettuccia facciano la differenza? 8O

:lol: Scott.
Nel mio caso si.
Sono volato a testa in giu, con la corda in mano, mentre moschettonavo, su una via strapiombante e ho battuto con il gomito a terra, ma non violentemente, perchè sono arrivato a toccare solo grazie all' elasticità della corda .... bastavano 10 cm di più 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Pirocefalo » gio mag 29, 2008 16:13 pm

mago, hai mai provato i phantom?
Avatar utente
Pirocefalo
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer ago 09, 2006 12:15 pm

Messaggioda Elisetta » gio mag 29, 2008 16:19 pm

Cacchio che figo l'avatar di pirocefalo :smt118

Comunque anche io dovrò prendermi il set di rinvii, pensavo appunto 12 - 15 ma aspetto di trovare qualche occasione, per ora vado ancora a scrocco :P :P
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda das » gio mag 29, 2008 16:23 pm

Elisetta ha scritto:Cacchio che figo l'avatar di pirocefalo :smt118

Comunque anche io dovrò prendermi il set di rinvii, pensavo appunto 12 - 15 ma aspetto di trovare qualche occasione, per ora vado ancora a scrocco :P :P

scrocco??? 8O
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda SCOTT » gio mag 29, 2008 16:59 pm

Roberto ha scritto:
SCOTT ha scritto:
Roberto ha scritto:
Davide.DB ha scritto:
Roberto ha scritto:Quindici di quelli che costano meno, meglio corti :wink:


Xke meglio corti?? Questo consiglio mi prende in contropiede.. ho sempre sentito meglio lunghi x far fare una linea + diretta alla corda..

Se ti servono per la falesia, corti vanno bene, le vie di regola sono chiodate in modo lineare e se proprio serve, li raddoppi.
Corti anche perché a volte si può arrivare a terra e dieci cm. possono essere importanti. Io stesso sono stato graziato un paio di volte :wink:


Merd...con te Roberto non discuto ma... :? ...pensi davvero che 10 cm in più di fettuccia facciano la differenza? 8O

:lol: Scott.
Nel mio caso si.
Sono volato a testa in giu, con la corda in mano, mentre moschettonavo, su una via strapiombante e ho battuto con il gomito a terra, ma non violentemente, perchè sono arrivato a toccare solo grazie all' elasticità della corda .... bastavano 10 cm di più 8)


8O ...AZZZ... ti è andata di lusso... :? altrochè COOL... :roll: :lol:

Comunque sia...trovo che la mania del rinvio corto sia una fissa da sfatare... :roll: ...certo a te in parte ha salvato il collo...ma credo che non incida affatto nell'entità di un volo...
...quello che invece conta è l'attenzione da parte di chi assicura! :wink:

(...in ogni caso...ben felice tu avessi rinvii corti...) :lol:

:smt023 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » gio mag 29, 2008 17:01 pm

das ha scritto:scrocco??? 8O


:roll: ...a prestito.

:P Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda das » gio mag 29, 2008 17:05 pm

SCOTT ha scritto:
das ha scritto:scrocco??? 8O


:roll: ...a prestito.

:P Scott.

prestito??? 8O
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda SCOTT » gio mag 29, 2008 17:08 pm

das ha scritto:
SCOTT ha scritto:
das ha scritto:scrocco??? 8O


:roll: ...a prestito.

:P Scott.

prestito??? 8O


:smt098 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda das » gio mag 29, 2008 17:17 pm

SCOTT ha scritto:
das ha scritto:
SCOTT ha scritto:
das ha scritto:scrocco??? 8O


:roll: ...a prestito.

:P Scott.

prestito??? 8O


:smt098 Scott.


è per la dedica sul forum aperto da elisetta :D
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Re: Rinvii, che casino!!

Messaggioda shawagunks76 » gio mag 29, 2008 22:27 pm

Pirocefalo ha scritto:
unico limite: la versione keylock a filo la fa solo DMM: $$$

dyneema
piu' leggeri, piu' costosi.



Ciao,

quali sono i DMM a cui fai riferimento?

A me risultava che l'unico keylock a filo fosse l'Helium prodotto da Wild Country... mi sbaglio?

Sul dynema nei rinvii sono sempre piuttosto turbato. Il dynema/spectra e' un materiale praticamente rigido ed inelastico.

In alcuni test condotti dalle guide alpine americane delle daisy di dynema saltavano in modo abbastanza incredibile, semplicemente lasciando cadere una massa da 80 kg per un metro, in un sistema statico.

Ora ovviamente siamo tutti d'accordo che nel sistema corda-rinvio la componente dinamica e' fornita dalla corda, ma continuo a non capire perche' anche nei rinvii non si usi una miscela di nylon e dynema come si fa in molti casi con le fettucce...
shawagunks76
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio mag 29, 2008 20:38 pm
Località: New York

Re: Rinvii, che casino!!

Messaggioda Pirocefalo » ven mag 30, 2008 8:28 am

shawagunks76 ha scritto:quali sono i DMM a cui fai riferimento?

A me risultava che l'unico keylock a filo fosse l'Helium prodotto da Wild Country... mi sbaglio?

no, hai ragione. ho sbagliato io.
Avatar utente
Pirocefalo
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer ago 09, 2006 12:15 pm

Re: Rinvii, che casino!!

Messaggioda shawagunks76 » ven mag 30, 2008 8:32 am

Pirocefalo ha scritto:
shawagunks76 ha scritto:quali sono i DMM a cui fai riferimento?

A me risultava che l'unico keylock a filo fosse l'Helium prodotto da Wild Country... mi sbaglio?

no, hai ragione. ho sbagliato io.


I DMM a cui facevi riferimento tu erano gli Shield? Quelli hanno un sistema che effettivamente assomiglia molto al keylock e vanno davvero benissimo.

L'unica cosa e' che con il cambio attuale qui in USA costano il doppio di un black diamond... ma per il resto mi piacciono molto come sensazione nel momento in cui moschettoni la corda.

Non sono pero' adatti al lato spit, perche' hanno la leva curva, che tanto quanto aiuta a passare la corda, tanto impiccia quando devi moschettonare il chiodo...
shawagunks76
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio mag 29, 2008 20:38 pm
Località: New York

Messaggioda Elisetta » ven mag 30, 2008 9:05 am

das ha scritto:scrocco??? 8O


Sì vado a prestito, glieli porto via al momento :P :P
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda Davide.DB » ven mag 30, 2008 12:09 pm

Sarò ignorante ma.. qual'è il keylok? :oops:

é quella bombatura che c'è sul moschettone dove si chiude la leva, la quale a sua volta ha un incavo sulla parte terminale??
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Pirocefalo » ven mag 30, 2008 12:19 pm

shawagunks76 ha scritto:I DMM a cui facevi riferimento tu erano gli Shield? Quelli hanno un sistema che effettivamente assomiglia molto al keylock e vanno davvero benissimo.

no, avevo proprio in mente la foto dei WC ma ho scritto DMM.
sara' perche' in questo periodo i phantom mi stanno sorridendo



ieri sera ho riguardato il manuale della vivalda per quanto rigurda i moschettoni a filo.

prima dice che sono piu' sicuri perche' minimizzano la possibilita' di aperture accidentali dovute a "vibrazioni" (urti contro la roccia)

poi fa due considerazioni negative

la prima, del tutto incomprensibile, potevano risparmiarsela.

la seconda dice in sostanza che il filo dissipa il calore peggio della barretta, quindi i moschettoni a filo usurano di piu' la corda. boh... puo' darsi, anche se mi suona un po' capzioso. magari applicabile a un moschettone che usi come freno. ma non credo che questa argomentazione sia applicabile al moschettone "rope" di un rinvio.


Elisetta ha scritto:Cacchio che figo l'avatar di pirocefalo :smt118

ciao liseta, anche il tuo e' bellissimo. esci con me stasera?
Ultima modifica di Pirocefalo il ven mag 30, 2008 17:41 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Pirocefalo
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer ago 09, 2006 12:15 pm

Messaggioda Sbob » ven mag 30, 2008 13:51 pm

Mai visto un rinvio scaldarsi!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda al » ven mag 30, 2008 14:25 pm

Pirocefalo ha scritto:ieri sera ho riguardato il manuale della vivalda per quanto rigurda i moschettoni a filo.
prima dice che sono piu' sicuri ....
poi fa due considerazioni negative
la prima, del tutto incomprensibile, potevano risparmiarsela.
la seconda dice in sostanza che il filo dissipa il calore peggio della barretta, quindi i moschettoni a filo usurano di piu' la corda. boh... puo' darsi, anche se mi suona un po' capzioso. magari applicabile a un moschettone che usi come freno. ma non credo che questa argomentazione sia applicabile al moschettone "rope" di un rinvio.


Io non l'ho fatto perchè mi sono dimenticato.
Però in generale penso che la tua, come la mia del resto, esperienza di materiali manovre e cazzi e mazzi sia inferiore a quella del Collegio delle Guide Alpine.
Poi magari hai ragione, come magari hanno ragione loro: chi lo sa?
Nel dubbio, visto che si può arrampicare anche slegati, perchè non dare retta alle guide? :wink:
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Pirocefalo » ven mag 30, 2008 14:56 pm

al ha scritto:Nel dubbio, visto che si può arrampicare anche slegati, perchè non dare retta alle guide? :wink:


ognuno fa quello che crede, hai fatto bene a porre la questione.

personalmente non credo in niente o a nessuno, a priori; quindi faccio qualcosa solo quando ne sono convinto, non perche' lo ha detto pinco pallino.

bada bene: non dico "devo capire a fondo" o "voglio una dimostrazione scientifica". a volte mi basta quell'indefinibile sensazione che la cosa sia giusta. ma in questo caso siamo molto lontani.
Avatar utente
Pirocefalo
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer ago 09, 2006 12:15 pm

Messaggioda Pirocefalo » ven mag 30, 2008 17:09 pm

Davide.DB ha scritto:Sarò ignorante ma.. qual'è il keylok?

leva piena
Immagine

leva a filo
Immagine

keylock
Immagine

poi leggi questo
http://www.kong.it/I_keyl.htm
Elimina ogni possibilità che la corda o la fettuccia si impiglino nella leva o nel corpo del moschettone durante l'inserimento o lo sgancio.
Avatar utente
Pirocefalo
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer ago 09, 2006 12:15 pm

Messaggioda ste_car » sab mag 31, 2008 9:45 am

Allora:

_leva filo più sicura.
il filo sul moschettone dalla parte della corda è meglio perchè se "sventola" (come sempre succede) sulla parete, non avendo massa diminuisce la possibilità di aprirsi.

_Dyneema meglio.
è un questione di forze di tiraggio sugli angoli del moschettone. spiego:
essendo una fettuccia più stretta, lavora meglio sulla "curva" del moschettone su cui fa forza. quindi c'è meno leva sul "braccio" del moschettone. (visto dal vivo con prove di tiro con macchinari appositi).

ehm.... si è capito?? non so se mi sono spiegato in maniera da farmi capire... :oops: :oops:
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.