SCOTT ha scritto:Il GPS per traversare l'italia?

...un peso inutile (IMHO)...

Scott.
Quello che dici non condivido assolutamente!!
Nebbia fitta, bufere, ecc. e la conseguente mancanza di punti di riferimento per fare il punto sulla cartina con la bussola possono far perdere facilmente l'orientamento, poichè grande parte dei sentieri nell'appennino (se non sono abbandonati e ricoperti dalla vegetazione) non sono assolutamente segnati.
Inoltre il palmare-GPS di Sun75 è cartografico raster, nel senso che vi sono caricate mappe IGM e CAI digitalizzate e appositamente georeferenziate.
Per anni ho usato la bussola e tavoletta IGM e avendo poi il GPS (SEMPRE CARTOGRAFICO RASTER) impedisce, in caso di assenza di punti di riferimento certi, inutili chilometri di direzioni sbagliate e conseguente perdite di tempo giornaliere, se non di ore.
Premesso che ognuno di noi fa delle scelte personali e soggettive, fammi sapere tu come faresti ad attraversare l'Italia appenninica senza avere uno straccio di punti di riferimento? Con le stelle e il levar del sole o il muschio sugli alberi quando cè nebbia (e se ci sono gli alberi)?