da il mago di napoli » mer mar 19, 2008 22:36 pm
da Gigi64 » mer mar 19, 2008 23:09 pm
da Gigi64 » mer mar 19, 2008 23:19 pm
il mago di napoli ha scritto:diglielo, gigi
na-na-nè-ro!
da il mago di napoli » mer mar 19, 2008 23:27 pm
da Gigi64 » gio mar 20, 2008 0:00 am
il mago di napoli ha scritto:diamogli in pasto questo, a ste checche
vediamo kessuccede
da n!z4th » gio mar 20, 2008 0:36 am
il mago di napoli ha scritto:diamogli in pasto questo, a ste checche
vediamo kessuccede
da sbando82 » gio mar 20, 2008 1:20 am
n!z4th ha scritto:asalalp ha scritto:n!z4th ha scritto:Usiamo dei lucchetti a questo punto
Che idea rivoluzionariaDa brevettare.
La chiave ovviamente la lasci a valle
da dany.1982 » gio mar 20, 2008 1:27 am
il mago di napoli ha scritto:non è solo questione di ghiera, ma di forma...
da Drugo Lebowsky » gio mar 20, 2008 10:34 am
il mago di napoli ha scritto:ué, banda del buco (di culo): assicurate a spalla
no, meglio due
poi una doppa a "s "
cosi la " s " poi, la levate dalle spalle
restano le palle
i coglioni, insommma...
da darkos » gio mar 20, 2008 22:44 pm
Gigi64 ha scritto:Come da manuale uso un moschettone HMS per il mio grigri, però a volte, non spesso ma ogni tanto, mi accorgo che se non ci sto attento il moschettone si mette di traverso, lavorando in laterale...
Ora, durante la calata il problema è minore, sono sempre un bel po di kn e svolge un lavoro meno dinamico, ma in caso di caduta e di blocco in quella posizione non vorrei che fosse pericoloso, soprattutto perchè noto che a volte la ghiera tende a prendere dentro l'anello dell'imbrago a cui è fissato.
da darkos » mar mar 25, 2008 22:24 pm
luigi dal re ha scritto:infatti l'assicuratore deve essere dinamico
da Aequa » mer mar 26, 2008 13:53 pm
dany.1982 ha scritto:il mago di napoli ha scritto:non è solo questione di ghiera, ma di forma...
si certo per la forma ....ma rigorosamente a ghiera![]()
![]()
da Aequa » mer mar 26, 2008 13:57 pm
da Kinobi » gio apr 10, 2008 17:46 pm
Sbob ha scritto:Secondo me non e' una paranoia: se il gri gri/otto/cinch o altro si piazza proprio sulla leva un po' di storto fa leva sulla leva e se il perno cede questa si leva. (merda, quanti "leva" ho messo in una frase?)
da Kinobi » gio apr 10, 2008 20:08 pm
da SCOTT » mer apr 16, 2008 6:19 am
Gigi64 ha scritto:Come da manuale uso un moschettone HMS per il mio grigri, però a volte, non spesso ma ogni tanto, mi accorgo che se non ci sto attento il moschettone si mette di traverso, lavorando in laterale...
Ora, durante la calata il problema è minore, sono sempre un bel po di kn e svolge un lavoro meno dinamico, ma in caso di caduta e di blocco in quella posizione non vorrei che fosse pericoloso, soprattutto perchè noto che a volte la ghiera tende a prendere dentro l'anello dell'imbrago a cui è fissato.
Sabato scorso un'amica mi ha fatto notare la stessa cosa che succedeva anche a lei...
Per la precisione attualmente sto usando questo moschettone:
http://www.visonasport.it/moschettoni/hmstl/hmstls.jpg
Il fatto che sia un twist non è rilevante per questo problema in quanto si verificava anche con quelli della stessa forma e con ghiera a vite.
Da esperienze fatte con altri grigri dei vari soci di arrampicata mi sembra che con moschettoni di misura più ridotta, sempre a pera o ovali, questo problema si riduce...
Avete anche voi questo problema?
Che moschettone usate?
Forse che sbaglio qualcosa io a livello tecnico?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.