Moschettone per grigri

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda il mago di napoli » mer mar 19, 2008 22:36 pm

ué, banda del buco (di culo): assicurate a spalla

no, meglio due


poi una doppa a "s "


cosi la " s " poi, la levate dalle spalle



restano le palle


i coglioni, insommma...
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda il mago di napoli » mer mar 19, 2008 22:39 pm

humor











circa...
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda Gigi64 » mer mar 19, 2008 23:09 pm

Minchia! 8O A volte qua dentro sembra di stare in un club del cucito frequentato (anche) da zitelle acide!!!

Ma non trombate mai?! In alternativa (e.. in mancanza!) anche le pippe scaricano la tensione e rendono meno acidi, eh... ;) :smt090

Beh, potete anche svaccare il thread intanto le risposte che mi interessavano le ho avute! ;) :P
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda il mago di napoli » mer mar 19, 2008 23:16 pm

diglielo, gigi



na-na-nè-ro!

:twisted:
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda Gigi64 » mer mar 19, 2008 23:19 pm

il mago di napoli ha scritto:diglielo, gigi



na-na-nè-ro!

:twisted:


;)

La prossima volta parliamo di punto croce così le... ops, li facciamo contenti!!! :mrgreen:

:D
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda il mago di napoli » mer mar 19, 2008 23:27 pm

diamogli in pasto questo, a ste checche


vediamo kessuccede

Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda Gigi64 » gio mar 20, 2008 0:00 am

il mago di napoli ha scritto:diamogli in pasto questo, a ste checche


vediamo kessuccede



Tu sei ottimista Mago, e, lasciatelo dire, troppo buono!!! :o

Io al massimo gli linkerei siti come questi:
http://www.puntocroce.org/
...a essere buoni!!! :twisted:
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda n!z4th » gio mar 20, 2008 0:36 am

il mago di napoli ha scritto:diamogli in pasto questo, a ste checche


vediamo kessuccede

Immagine


bello sto aggeggino...

leggero, pratico, (quadrato?) :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda sbando82 » gio mar 20, 2008 1:20 am

n!z4th ha scritto:
asalalp ha scritto:
n!z4th ha scritto:Usiamo dei lucchetti a questo punto 8)


Che idea rivoluzionaria :idea: Da brevettare.


La chiave ovviamente la lasci a valle 8)


Le chiavi attaccate all'imbraco di quello che arrampica..... almeno fino a che non ha i piedi per terra è sicuro !
Una volta sulla vetta non si può far altro che scendere
sbando82
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mar mar 11, 2008 12:03 pm

Messaggioda dany.1982 » gio mar 20, 2008 1:27 am

il mago di napoli ha scritto:non è solo questione di ghiera, ma di forma...



si certo per la forma ....ma rigorosamente a ghiera :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mar 20, 2008 10:34 am

il mago di napoli ha scritto:ué, banda del buco (di culo): assicurate a spalla

no, meglio due


poi una doppa a "s "


cosi la " s " poi, la levate dalle spalle



restano le palle


i coglioni, insommma...



mavvaccagare... :lol:


epperò...

'azzo c'hai contro la sicura a spalla? :mrgreen:


(quella su palle con cordino strozzato, fattela te che di sicuro ti riesce bene... :twisted: )
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Moschettone per grigri

Messaggioda darkos » gio mar 20, 2008 22:44 pm

Gigi64 ha scritto:Come da manuale uso un moschettone HMS per il mio grigri, però a volte, non spesso ma ogni tanto, mi accorgo che se non ci sto attento il moschettone si mette di traverso, lavorando in laterale...
Ora, durante la calata il problema è minore, sono sempre un bel po di kn e svolge un lavoro meno dinamico, ma in caso di caduta e di blocco in quella posizione non vorrei che fosse pericoloso, soprattutto perchè noto che a volte la ghiera tende a prendere dentro l'anello dell'imbrago a cui è fissato.


vero è che così il moschettone lavora male e vero è che il gri-gri, bloccando totalmente la corda (a differenza del secchiello o del mezzo barcaiolo), in caso di volo del primo scarica tutta la forza sul suddetto moschettone però, a meno che uno non si sia inchiodato i piedi per terra, il carico di tenuta laterale dovrebbe essere sufficiente a far spetasciare chi fa sicura sulla parete

D.
darkos
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer feb 21, 2007 23:18 pm

Messaggioda darkos » mar mar 25, 2008 22:24 pm

luigi dal re ha scritto:infatti l'assicuratore deve essere dinamico

cercasi assicuratore dinamico, estroverso, bella presenza, automunito da inserire in organico; offresi fisso più provvigione
darkos
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer feb 21, 2007 23:18 pm

Messaggioda Aequa » mer mar 26, 2008 13:53 pm

dany.1982 ha scritto:
il mago di napoli ha scritto:non è solo questione di ghiera, ma di forma...



si certo per la forma ....ma rigorosamente a ghiera :wink: :wink: :wink:


quoto: la prima cosa che mi è stata insegnata è di chiudere sempre la ghiera!
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda Aequa » mer mar 26, 2008 13:57 pm

aggiungo: in palestra usate il gri-gri che c'è sempre qualche culetto femminile che distrae il compagno...
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda Kinobi » gio apr 10, 2008 17:46 pm

Sbob ha scritto:Secondo me non e' una paranoia: se il gri gri/otto/cinch o altro si piazza proprio sulla leva un po' di storto fa leva sulla leva e se il perno cede questa si leva. (merda, quanti "leva" ho messo in una frase?)


Top Patey, esilarante arrampicatore inglese, nonchè eccellente scrittore, morì perchè l'Otto con cui stava facendo una doppia, ruppe la leva del Moschettone HMS.
Se una cosa si posiziona male, si rompe facile.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » gio apr 10, 2008 20:08 pm

Posso anche darti ragione, ma la sfiga è cieca.

Patey è morto, come altri 2 tedeschi, per vera sfortuna.
L'8 era montato corretto ma facevano passare la corda su otto e sul moschettone. Vi sono varie possibilità che in questo modo la parte con l'occhiello piccolo dell'8 sbatta sulla leva e voilà...
Facile.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Moschettone per grigri

Messaggioda SCOTT » mer apr 16, 2008 6:19 am

Gigi64 ha scritto:Come da manuale uso un moschettone HMS per il mio grigri, però a volte, non spesso ma ogni tanto, mi accorgo che se non ci sto attento il moschettone si mette di traverso, lavorando in laterale...
Ora, durante la calata il problema è minore, sono sempre un bel po di kn e svolge un lavoro meno dinamico, ma in caso di caduta e di blocco in quella posizione non vorrei che fosse pericoloso, soprattutto perchè noto che a volte la ghiera tende a prendere dentro l'anello dell'imbrago a cui è fissato.
Sabato scorso un'amica mi ha fatto notare la stessa cosa che succedeva anche a lei...

Per la precisione attualmente sto usando questo moschettone:
http://www.visonasport.it/moschettoni/hmstl/hmstls.jpg


Il fatto che sia un twist non è rilevante per questo problema in quanto si verificava anche con quelli della stessa forma e con ghiera a vite.

Da esperienze fatte con altri grigri dei vari soci di arrampicata mi sembra che con moschettoni di misura più ridotta, sempre a pera o ovali, questo problema si riduce...

Avete anche voi questo problema?
Che moschettone usate?
Forse che sbaglio qualcosa io a livello tecnico?


Usa questo... :smt023

Immagine

:smt064 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.