cinghie tapparelle

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Roberto » dom mar 09, 2008 13:26 pm

Le cinghie delle tapparelle tengono di certo, ma non sono fatte per alpinismo, sembra che vengano usate per tirar su e giù le serrande delle finestre e credo che sia logico utilizzale per lo stesso uso 8) .
Ci sono un' infinità di materiali non fatti per alpinismo, ma che potrebbero essere utilizzati in tale frangente (chi non ha mai provato a fare piolet-tractin con due "malpeggio"?), ma visto che esistono attrezzature specifiche, testate apposta, non vedo perché cercare rogna.

Il "malpeggio" (si chiama così perche da una parte fa male e dall' altra fa peggio):

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda n!z4th » dom mar 09, 2008 13:57 pm

Sono curioso di sapere qualè la parte che fa meno male... :roll: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda La Marmotta » dom mar 09, 2008 14:47 pm

wahahahaah!!! :smt043
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda Cine » dom mar 09, 2008 15:25 pm

Davide62 ha scritto:Abbiate pazienza, ma questa è davvero una domanda di minkia :roll:


:smt045 eh già!

Però il malpeggio di Robbè mi ispira :mrgreen:
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda Cine » dom mar 09, 2008 15:34 pm

HIMALAIA ha scritto:io sinceramente non le userei, ma siccome il mondo è bello perchè è vario ognuno faccia come crede....giusto? :smt112


Direi proprio di no :?

L'arrampicata, l'alpinismo in genere sono sport che di per se contengono una componente di rischio. Gli incidenti capitano spesso ed il soccorso alpino deve impiegare tempo e risorse, rischiando a volte anche la vita dei soccorritori, per aiutare chi ha la sfortuna di avere degli incidenti.
Perchè dovremmo aggiungere incompetenza ed idee strampalate aumentando questi rischi? Perchè dovremmo far spendere soldi e tempo ai soccorsi per non seguire le basilari regole del buon senso?

Non dico che frequentando la montagna dobbiamo tutti avere il top del top dell'attrezzatura, ma almeno avere quella certificata allo scopo e conoscere le manovre basi per minimizzare i rischi di questo sport.
Mi sembra il minimo.
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Re: cinghie tapparelle

Messaggioda giancarlino » lun mar 10, 2008 15:41 pm

Aequa ha scritto:qualcuno di voi le ha mai usate come fettucce per eventuali calate in doppia?

qualcuno ha esperienze in tal senso o consigli da dare?


Francamente pensavo ad uno scherzo, poi che avevo letto male ed ora, dopo aver letto le tue risposte, penso una cosa che preferisco non dirti (scusa eh!). Ma come diavolo può venirti in mente una cosa simile!!! :?:
Dai tranquillizzaci, dicci che scherzavi.

Giancarlino (il vecio).-
Amici, sport e l'altra metà del cielo.
Avatar utente
giancarlino
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom dic 23, 2007 22:58 pm
Località: San Benedetto Del Tronto

Messaggioda seba » lun mar 10, 2008 15:52 pm

le ho viste usate una volta in una forra in slovenia, usata anche dai commerciali

erano messe su un mancorrente piuttosto esposto di circa 6/7 mt che raggiungeva la calata di 35mt

oltre ad avere un aspetto alquanto inquietante e sbiadito erano anche molto usurate

avendo sempre materiale in eccesso ho provveduto a cambiarla con uno spezzone di corda da 10

la stagione successiva ci sono tornato e la corda nn c'era più , ma in compenso una nuova fettuccia di tapparella era stata messa in opera

ho raggiunto la calata con un mancorrente recuperabile e gli ho lasciato la loro prestigiosa fettuccia
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Re: cinghie tapparelle

Messaggioda Barolo » lun mar 10, 2008 15:54 pm

giancarlino ha scritto:
Aequa ha scritto:qualcuno di voi le ha mai usate come fettucce per eventuali calate in doppia?

qualcuno ha esperienze in tal senso o consigli da dare?


Francamente pensavo ad uno scherzo, poi che avevo letto male ed ora, dopo aver letto le tue risposte, penso una cosa che preferisco non dirti (scusa eh!). Ma come diavolo può venirti in mente una cosa simile!!! :?:
Dai tranquillizzaci, dicci che scherzavi.

Giancarlino (il vecio).-


Anch'io ho pensato ad uno scherzo ma poi visto l'insistenza mi son spaventato un po' ed ho preferito mettere anche una risosta un poco più seriosa....non si sa mai.....
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda PorcaMiseria » mar mar 11, 2008 1:37 am

Credo che una fettuccia economica per alpinismo con tanto di marchio UIAA/CE EN etc.. costi sui 3-4 euro, possibile che la vita di una persona
costi così poco se si è indotti a usare pezzi per tapparelle??? :(

Spero per te che era una sparata ironica :?
'Un bravo arrampicatore sale accarezzando la roccia' Emilio Comici
Avatar utente
PorcaMiseria
 
Messaggi: 67
Images: 2
Iscritto il: sab dic 02, 2006 23:50 pm
Località: Crot del Ciaussiné

Messaggioda brandi » lun mar 17, 2008 15:17 pm

non ci penso nemmeno
Avatar utente
brandi
 
Messaggi: 106
Iscritto il: gio feb 28, 2008 18:17 pm

Messaggioda n!z4th » lun mar 17, 2008 19:11 pm

brandi ha scritto:non ci penso nemmeno


pischello 8) :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Sbob » lun mar 17, 2008 20:27 pm

Io uso fettuccine da 7mm. Si possono cuocere e foggiare adattandole alla conformazione della roccia, dopo di che si lasciano seccare per garantire una migliore tenuta. Unico svantaggio il tempo di cottura ed essicazione che potrebbe essere eccessivo in caso di ritirata con cattive condizioni climatiche.
Test UIAA dimostrano che quelle all'uovo, nonostante una minore resistenza a trazione, hanno una migliore resistenza al taglio.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda brandi » lun mar 17, 2008 20:49 pm

n!z4th ha scritto:Sono curioso di sapere qualè la parte che fa meno male... :roll: :lol:




prova a picchiartelo sulla mano e vedrai quale parte fa piu' male
Avatar utente
brandi
 
Messaggi: 106
Iscritto il: gio feb 28, 2008 18:17 pm

Messaggioda AlbertAgort » lun mar 17, 2008 20:54 pm

al ferramenta vendono corda di nylon, che se sei fortunato(come me) ti viene 6 euro al chilo. è sicuramente più versatile della tapparella (che comunque i suoi 300-400 chili li terrà pure :roll: (però io preferisco i cordini))
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda AlbertAgort » lun mar 17, 2008 20:56 pm

PorcaMiseria ha scritto:Credo che una fettuccia economica per alpinismo con tanto di marchio UIAA/CE EN etc.. costi sui 3-4 euro, ?


mah....
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda paolo s4 » lun mar 17, 2008 20:57 pm

approfitto di questo topic per chiedere se la fascette da elettricista possono sostituire i rinvii.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda AlbertAgort » lun mar 17, 2008 20:58 pm

Cine ha scritto: Perchè dovremmo far spendere soldi e tempo ai soccorsi per non seguire le basilari regole del buon senso?
.


fossero le corde di tapparelle le cose peggiori che si vedono in montagna... :?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: cinghie tapparelle

Messaggioda Omselvadegh » lun mar 17, 2008 21:11 pm

Aequa ha scritto:qualcuno di voi le ha mai usate come fettucce per eventuali calate in doppia?

qualcuno ha esperienze in tal senso o consigli da dare?





8O 8O 8O
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda brandi » mar mar 18, 2008 19:56 pm

se tieni veramente alla montagna non rischiare di non vederla piu' per un cavolata
w le barzellette
Avatar utente
brandi
 
Messaggi: 106
Iscritto il: gio feb 28, 2008 18:17 pm

Messaggioda marv » mar mar 18, 2008 20:02 pm

le cinghie da tapparella reggono bene
quando le sostituisci non buttare le vecchie
usaleper le doppie cosi risparmi
Avatar utente
marv
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun mar 12, 2007 14:22 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.