le marche piu professionali x settore

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda nebula » mar nov 20, 2007 18:19 pm

avete provato mai l'intimo Warm o Xwarm della ODLO.

mi sembra molto caldo.

che ne dite?
nebula
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:00 pm
Località: marche

Messaggioda everest80 » mar nov 20, 2007 18:45 pm

ok mi avete convinto classifica rapporto qualita prezzo:
sembre ambiente alpi
scarpe: scarpa - la sportiva ?

zaini: salewa - north face ?

pantaloni : montura - mello's ?

giacche: lowe alpine - north face ?

lampade(intendo le frontali da alpinismo): petzl

sacchi: ferrino - mammut ?

tende: ferrino - north face ?

intimo: odlo - loffler ?

pile: salewa - north face ?

picozze: camp - cassin ?

ramponi : grivel - salewa ?
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda ste_car » mar nov 20, 2007 18:57 pm

Appurato che la lana merino viene non dalle capre, (neppure da quelle dei pirenei!!!!) ma dalle pecore della nuova zelanda come anche quella ortovox, l'ingegnere o era stato appena assunto oppure non era un ingegnere del suddetto brand! Per il Capilene posso dire che ora ha un trattamento antiodore che prima non aveva (non c'èra trattamento sui capi Capilene). volete sapere perchè?? Patagonia il trattamento lo conosce da anni (da sempre) ma non l'ha mai usato perchè inquinava troppo e non funzionava fino in fondo (cosa che vale x tutti i brand),insomma il gioco non valeva la candela. Ora il trattamento è ecologico e funziona! Ora il Cap è riciclabile e la lana merino non è trattata con cloro. E le altre..... ??? si!!

Per l'argomento in generale mi associo con chi dice che non funziona con un semplice elenco generico.
Cosa si intende per brand professionale? Ci sono capi che funzionano benissimo ma sono finiti col c..o, altri invece hanno finiture che durano in eterno: qual'è il migliore??
Alcuni sono ottimi per un' utilizzo specifico e basta, altri sono molto polivalenti senza essere i migliori per forza: qual'è il migliore??
Alcune aziende hanno un'etica e degli obiettivi ben precisi, altre..... non sanno cosa significhi etica. qual'è la migliore??
Alcune si trovano con facilità ed altre non si trovano proprio...

Insomma secondo me, pur avendo le "mie" marche ed essendone convinto, ma sapendo che sono mie idee, è un discorso che non può funzionare fino in fondo.
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda casaro » mar nov 20, 2007 19:40 pm

nebula ha scritto:avete provato mai l'intimo Warm o Xwarm della ODLO.

mi sembra molto caldo.

che ne dite?

Io ho una maglia a maniche lunghe X-warm della Odlo e mi trovo decisamente bene, tiene un caldo notevole infatti la uso solo in inverno perchè nella altre stagioni ci muoio dentro.
Incredibilmente al contrario degli altri prodotti in capilene non puzza neanche quindi non ti azzera la vita sociale!! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Re: le marche piu professionali x settore

Messaggioda ICE&DRY » mar nov 20, 2007 19:51 pm

everest80 ha scritto:ricapitolando(da quando sono qua sto imparando molto su materiali,marche...) le marche migliori o meglio piu professionali,qualità materiali e di costruzione, x le alpi a livello trekking-alpinismo classico
(non intendo la piu commerciale,o chi ha piu modelli o estetica ma la miglior qualità in assoluto, non rapporto al prezzo)

scarponi: SCARPA

pantaloni: MONTURA

giacche: MAMMUT

intimo: PATAGONIA

pile: SALEWA

lampade: PETZL

ramponi: GRIVEL

picozze: GRIVEL

zaini: CAMP

tende: FERRINO

sacco a pelo: FERRINO

bacchette: LEKI

calzini: THORLO

occhiali: JULBO

ciaspole: MSR



aspetto commenti critiche proposte, è chiaro che per ogni categoria si deve dare una sola proposta, e se no troppo facile dire si scarpa ma pure la sportiva e perchè no meindl


tutto troppo soggetivo, comunque ecco qua la mia personalissima hit-parade :smt020 :smt020


Scarpette-scarponi. LaSportiva

Abbigliamento tecnico: Mountain Hardware e Arc'Teryx (non saprei scegliere)

Intimo: non ho preferenze, basta sia caldo e traspirante

Pile: BD, Petzl

Ramponi: Grivel

Picche: Petzl

Zaini: BD

Tende: Mountain Hardware

Sacchi a Pelo: Mountain Hardware

Bacchette 8O : qualsiasi

Calzini 8O 8O 8O : vedi intimo

occhiali: Oakley

Ciaspole: boh..

:wink:
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda BBB » mar nov 20, 2007 20:16 pm

doppione......scritto giù
-|
-|
V
Ultima modifica di BBB il mar nov 20, 2007 20:17 pm, modificato 1 volta in totale.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda BBB » mar nov 20, 2007 20:16 pm

ste_car ha scritto:Appurato che la lana merino viene non dalle capre, (neppure da quelle dei pirenei!!!!) ma dalle pecore della nuova zelanda come anche quella ortovox, l'ingegnere o era stato appena assunto oppure non era un ingegnere del suddetto brand! Per il Capilene posso dire che ora ha un trattamento antiodore che prima non aveva (non c'èra trattamento sui capi Capilene). volete sapere perchè?? Patagonia il trattamento lo conosce da anni (da sempre) ma non l'ha mai usato perchè inquinava troppo e non funzionava fino in fondo (cosa che vale x tutti i brand),insomma il gioco non valeva la candela. Ora il trattamento è ecologico e funziona! Ora il Cap è riciclabile e la lana merino non è trattata con cloro. E le altre..... ??? si!!

Per l'argomento in generale mi associo con chi dice che non funziona con un semplice elenco generico.
Cosa si intende per brand professionale? Ci sono capi che funzionano benissimo ma sono finiti col c..o, altri invece hanno finiture che durano in eterno: qual'è il migliore??
Alcuni sono ottimi per un' utilizzo specifico e basta, altri sono molto polivalenti senza essere i migliori per forza: qual'è il migliore??
Alcune aziende hanno un'etica e degli obiettivi ben precisi, altre..... non sanno cosa significhi etica. qual'è la migliore??
Alcune si trovano con facilità ed altre non si trovano proprio...

Insomma secondo me, pur avendo le "mie" marche ed essendone convinto, ma sapendo che sono mie idee, è un discorso che non può funzionare fino in fondo.



beh...se mi ha detto che alla ortovox usano quella dei pirenei (capre o pecore....ragaz.......trattasi di ovini.....ma che puntigliosi :lol: )
non avrà sparato a caso.
E' un ingeniere di 60 anni, mica un neolaureato, quindi non credo sia così sprovveduto.

da qui

I Merinos rappresentano la razza migliore per la produzione della lana .Sono
di origine spagnola e verso la fine del Settecento un certo J.W.Mac Arthur,
leggendario capitano, le importò dal Sud Africa in Australia.
Gli agnelli nascono ad aprile e per i pastori è proprio questo il periodo di
lavoro più intenso.Altro momento importante è quello della tosatura: dopo
un anno arriva infatti il momento di togliersi il mantello.
Un esemplare merino arriva a produrre dieci chili di lana, ed è tutta
pregiatissima,è la più fine e viene utilizzata quasi esclusivamente
per l'abbigliamento.





Se tu parli della Merinos australiana....allora si (neozelandese?) quella australiana sarà usata dalla Icebreaker.
Ma come tutte le Merinos......è una variante che origina dalle prime importazioni dalla spagna :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda AlpineMan® » mer nov 21, 2007 0:24 am

AlbertAgort ha scritto:scarponi: da me personalmetne fatti
abbigliamento: nonnapikka
chiodi: forgiati da me stesso
corda: canapone anteguerra
casco: berretto del 1950
borraccia: bottiglia di grappa
accessori: santino offerto da don appiglio


questo si che al ve su an gran alpinista..

parola di AM
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.