Pikka in aereo (??)

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda stefano91 » mer ott 24, 2007 17:34 pm

Payns ha scritto:La piccozza sull'Etna è assolutamente inutile.

dici??...e se trovo un bel crostone vetrato??...se nn ho pikka e ramponi nn mi ci avventuro nemmeno per 10 metri...
nn lo so poi....ci sono stato una sola volta d'estate...accetto volentieri consigli
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Aequa » gio ott 25, 2007 8:43 am

Payns ha scritto:La piccozza sull'Etna è assolutamente inutile.


pienamente d'accordo. delle racchetteda neve bastano
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda Payns » gio ott 25, 2007 10:26 am

Dei bastocini sono più che sufficienti, nel caso di forte innevamento racchette da neve come dice Aequa.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda ErniBrown » gio ott 25, 2007 14:08 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Roberto ha scritto:La piccozza in cabina te la puoi scordare, adesso non fanno passare nulla. Mi hanno fermato anche dentrificio, sapone da barba, deodorante e una crema antibiotica :roll:


a me con la corda... :roll:


A me la corda l'hanno lasciata passare! Però all'andata avevano fatto storie per i moschettoni. Secondo voi come si minaccia una persona con un rinvio?!?! Gli dici che se non fanno quello che vuoi gli spitti l'aereo?
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Paolo Marchiori » gio ott 25, 2007 14:35 pm

ErniBrown ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
Roberto ha scritto:La piccozza in cabina te la puoi scordare, adesso non fanno passare nulla. Mi hanno fermato anche dentrificio, sapone da barba, deodorante e una crema antibiotica :roll:


a me con la corda... :roll:


A me la corda l'hanno lasciata passare! Però all'andata avevano fatto storie per i moschettoni. Secondo voi come si minaccia una persona con un rinvio?!?! Gli dici che se non fanno quello che vuoi gli spitti l'aereo?


anche a me con i moschettoni....uno mi è stato requisito a Nizza. La scusa era che avrei potuto usarli come "pugno di ferro" o come diavolo si dice.... :?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda stefano91 » gio ott 25, 2007 14:44 pm

Payns ha scritto:Dei bastocini sono più che sufficienti, nel caso di forte innevamento racchette da neve come dice Aequa.

scusate...nn rischia mai di ghiacciare??
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda scheggia » gio ott 25, 2007 17:04 pm

stefano91 ha scritto:
Payns ha scritto:Dei bastocini sono più che sufficienti, nel caso di forte innevamento racchette da neve come dice Aequa.

scusate...nn rischia mai di ghiacciare??


con le racchette dovresti passare comunque no??
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda stefano91 » gio ott 25, 2007 17:08 pm

scheggia ha scritto:
stefano91 ha scritto:
Payns ha scritto:Dei bastocini sono più che sufficienti, nel caso di forte innevamento racchette da neve come dice Aequa.

scusate...nn rischia mai di ghiacciare??


con le racchette dovresti passare comunque no??

sinceramente le racchette nn le ho mai usate anche se le ho...nn so come si comportano su ghiaccio :roll:
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Sbob » gio ott 25, 2007 17:23 pm

Di solito le punte di ferro ce le hanno anche le racchette. Ovviamente non sono ramponi, pero' su ghiaccio poco ripido non penso ci siano problemi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Maxxo » gio ott 25, 2007 17:47 pm

stefano91 ha scritto:
scheggia ha scritto:
stefano91 ha scritto:
Payns ha scritto:Dei bastocini sono più che sufficienti, nel caso di forte innevamento racchette da neve come dice Aequa.

scusate...nn rischia mai di ghiacciare??


con le racchette dovresti passare comunque no??

sinceramente le racchette nn le ho mai usate anche se le ho...nn so come si comportano su ghiaccio :roll:

fai un bel cargo e manda giù un pò tutto l'occorrente per una spedizione polare, cani e slitta li trovi in loco cmq :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda n!z4th » gio ott 25, 2007 19:53 pm

Siete una banda di tarluc.

La picca serve da tirare in testa alla prof.

Possibile che nessuno ci arrivava :?:






















OT:ma se io dovessi fare una *spedizione* e devo portarmi tutto il materiale.
Io non mi fido mica a metterlo in stiva...O viene rubato o viene perso...
Cosa si può fare quindi :?:

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ErniBrown » gio ott 25, 2007 19:55 pm

Lo metti in stiva lo stesso e lo assicuri.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda stefano91 » ven ott 26, 2007 14:38 pm

n!z4th ha scritto:Siete una banda di tarluc.

La picca serve da tirare in testa alla prof.

Possibile che nessuno ci arrivava :?:



in quanto unica persona esperta dell'ambiente e unica con un ruolo ufficiale nel CAI ho la responsabilità di fatto in caso d'incidente...percui prendo il comando,soppianto al prof e detengo il potere a suon di piccozzate 8)
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Roberto » ven ott 26, 2007 14:59 pm

n!z4th ha scritto:Siete una banda di tarluc.
La picca serve da tirare in testa alla prof.
Possibile che nessuno ci arrivava :?:
OT:ma se io dovessi fare una *spedizione* e devo portarmi tutto il materiale.
Io non mi fido mica a metterlo in stiva...O viene rubato o viene perso...
Cosa si può fare quindi :?:
:roll:


L' unica è spedirlo via cargo un paio di giorni prima, in modo da trovarlo già al deposito merci all' arrivo.
Oltre alla sicurezza (sempre relativa, ma maggiore rispetto al bagaglio normale), c' è da contare che spedire via cargo costa meno che pagare l' extra sul peso a disposizione per passeggero (sempre molto poco,i 20/30 kg).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda goc » gio nov 08, 2007 10:39 am

Caro Stefano, vivo a Catania e ho gia imbarcato in aereo piccozze, lame di ricambio, viti e ramponi. Ovviamente non come bagaglio a mano! Addirittura al ritorno all'aeroporto di Milano ho personalmente portato il pesante zaino in una zona diversa da dove normalmente si consegnano i bagagli per via dell'ingombro fuori misura. Insieme alla gentilissima persona addetta al controllo dei bagagli ho visto il contenuto dello zaino ai raggi x e si vedeva chiaramente tutto. Il software è così evoluto che mostrava le piccozze , le viti e i ramponi con colori diversi. L'impiegato pur non essendo appassionato di montagna ha riconosciuto tutto e mi ha chiesto dove fossi stato.
Per quanto riguarda se sull'Etna le piccozze servono o meno, posso dirti che ci sono zone e periodi particolari dell'anno in cui ho usato con piacere oltre che i ramponi e le piccozze, pure le viti per realizzare qualche sosta!!
Buon divertimento!
Gianfranco.
goc
 
Messaggi: 157
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Catania

Messaggioda stefano91 » gio nov 08, 2007 18:42 pm

goc ha scritto:Caro Stefano, vivo a Catania e ho gia imbarcato in aereo piccozze, lame di ricambio, viti e ramponi. Ovviamente non come bagaglio a mano! Addirittura al ritorno all'aeroporto di Milano ho personalmente portato il pesante zaino in una zona diversa da dove normalmente si consegnano i bagagli per via dell'ingombro fuori misura. Insieme alla gentilissima persona addetta al controllo dei bagagli ho visto il contenuto dello zaino ai raggi x e si vedeva chiaramente tutto. Il software è così evoluto che mostrava le piccozze , le viti e i ramponi con colori diversi. L'impiegato pur non essendo appassionato di montagna ha riconosciuto tutto e mi ha chiesto dove fossi stato.
Per quanto riguarda se sull'Etna le piccozze servono o meno, posso dirti che ci sono zone e periodi particolari dell'anno in cui ho usato con piacere oltre che i ramponi e le piccozze, pure le viti per realizzare qualche sosta!!
Buon divertimento!
Gianfranco.

Grazie tantissimo...spero proprio di divertirmi!!
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda stefano91 » dom nov 25, 2007 12:08 pm

AIUTO!!!...la Pikka nn entra nella valigia:cry:,che faccio??
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » dom nov 25, 2007 13:24 pm

stefano91 ha scritto:AIUTO!!!...la Pikka nn entra nella valigia:cry:,che faccio??


La lasci a casa. 8)
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » dom nov 25, 2007 13:30 pm

n!z4th ha scritto:
stefano91 ha scritto:AIUTO!!!...la Pikka nn entra nella valigia:cry:,che faccio??


La lasci a casa. 8)
:smt022 :smt022 :smt022 .... ramponi e bastoncini al limite??....nooo!!! :(
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda bugspietri » dom nov 25, 2007 15:30 pm

CAMBIA VALIGIA!!!

Cmq anche a me hanno fatto storie con la corda...momento di panico...avevo già imbarcato il bagaglio e non avevo nessuna intenzione di mollarla lì!!! Torno fuori dalla zona del controllo bagagli...corro in giro alla disperata ricerca di un contenitore per la corda (nn me la spedivano sciolta), niente! Nei dutyfree solo zainetti di marca costosissimi...ad un certo punto IDEA GENIALE: faccio imballare la corda nel celofan che si usa per non farti aprire i bagagli...7 euro e pacco assicurato...E SPEDISCO UNA PALLA VERDE CHE SEMBRAVA UN CARCIOFONE...ilarità al ritiro bagagli di tutta la spedizione!!!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron