da goc » gio nov 08, 2007 10:39 am
Caro Stefano, vivo a Catania e ho gia imbarcato in aereo piccozze, lame di ricambio, viti e ramponi. Ovviamente non come bagaglio a mano! Addirittura al ritorno all'aeroporto di Milano ho personalmente portato il pesante zaino in una zona diversa da dove normalmente si consegnano i bagagli per via dell'ingombro fuori misura. Insieme alla gentilissima persona addetta al controllo dei bagagli ho visto il contenuto dello zaino ai raggi x e si vedeva chiaramente tutto. Il software è così evoluto che mostrava le piccozze , le viti e i ramponi con colori diversi. L'impiegato pur non essendo appassionato di montagna ha riconosciuto tutto e mi ha chiesto dove fossi stato.
Per quanto riguarda se sull'Etna le piccozze servono o meno, posso dirti che ci sono zone e periodi particolari dell'anno in cui ho usato con piacere oltre che i ramponi e le piccozze, pure le viti per realizzare qualche sosta!!
Buon divertimento!
Gianfranco.