da Picchio » ven set 07, 2007 21:26 pm
da alex_971 » ven set 07, 2007 22:31 pm
da ErniBrown » ven set 07, 2007 23:13 pm
Picchio ha scritto:Non penso che il nylon non ti salvi la vita. E' stato scritto diverse volte che il fattore di caduta sull'autobloccante non è quello di una protezione di salita...
Anche io uso il kevlar, ma non come autobloccante!
da n!z4th » sab set 08, 2007 0:28 am
ErniBrown ha scritto:MarcoS ha scritto:Picchio ha scritto:Nylon e basta, il kevlar è troppo rigido.
Che c'è da stupirsi? E' vero, il kevlar è più rigido, scorre in maniera più anomala e farci i nodi sopra è un minimo più rognoso.
Poi però può salvarti la vita...
Sto topic mi ricorda quando la gente doveva mettersi il casco. Un sacco di persone a dire che era inutile, a dire che dava solo fastidio, qualcuno addirittura diceva che era più pericoloso. Poi la gente si è abituata e via...
da ErniBrown » sab set 08, 2007 9:10 am
n!z4th ha scritto:
Curiosita off topic...con che argomentazioni sostenevano fosse pericoloso![]()
![]()
![]()
da n!z4th » sab set 08, 2007 12:27 pm
ErniBrown ha scritto:n!z4th ha scritto:
Curiosita off topic...con che argomentazioni sostenevano fosse pericoloso![]()
![]()
![]()
Alcuni dicevano che limitava movimenti e visuale. Come facesse non l'ho mai capito.
da Picchio » sab set 08, 2007 13:32 pm
Ma il kevlar sull'autobloccante non si usa per questo. Si usa perchè lo scorrimento può far sciogliere i filamenti del cordino di nylon.
da ErniBrown » sab set 08, 2007 14:42 pm
Picchio ha scritto:Ma il kevlar sull'autobloccante non si usa per questo. Si usa perchè lo scorrimento può far sciogliere i filamenti del cordino di nylon.
Certo, ci sono diverse scuole di pensiero su questo, ma se consideriamo che il nylon è più morbido del kevlar e che le fibre di kevlar se strozzate tendono a cristallizzare otteniamo che entrambi i materiali sono soggetti a usura, difatti la cosa essenziale è valutare sia lo stato della calza sia la consistenza del cordino prima dell'applicazione... Del resto non si fanno calate più lunghe di m 50 quindi c'è sempre tempo per controllare! Se poi uno usa sempre lo stesso cordino come autobloccante è chiaro che questo prima o poi cede.
da Picchio » sab set 08, 2007 15:06 pm
No, appunto, il problema è proprio questo: fai una doppia veloce, il cordino si fonde (subito, non nel tempo) e rimani senza autobloccante. Con il kevlar questo non succede.
da berillio » dom set 09, 2007 22:33 pm
da Picchio » dom set 09, 2007 22:34 pm
da n!z4th » dom set 09, 2007 23:26 pm
Picchio ha scritto:Perchè il problema non c'è
da MarcoS » lun set 10, 2007 9:13 am
ErniBrown ha scritto:.....Ma il kevlar sull'autobloccante non si usa per questo. Si usa perchè lo scorrimento può far sciogliere i filamenti del cordino di nylon.
da n!z4th » lun set 10, 2007 9:34 am
MarcoS ha scritto:ErniBrown ha scritto:.....Ma il kevlar sull'autobloccante non si usa per questo. Si usa perchè lo scorrimento può far sciogliere i filamenti del cordino di nylon.
??!
guarda, in epoca ante kevlar avrò fatto qualche chilometro di doppie, lente o velocissime e con vari tipi di discensori ma mai una volta che mi sia capitato di aver visto o sentito di fusioni, anche parziali, di cordini usati per prusik, machard o bachmann.
Né, peraltro, di aver visto o sentito di fusioni alla calza di cordini in kevlar durante l'uso come bloccante.
da federicopiazzon » lun set 10, 2007 10:18 am
da cinetica » lun set 10, 2007 10:22 am
Aequa ha scritto:ebbene si. non so se un topic come questo è già stato trattato.
io in doppia il cordino per il marchand lo uso in nylon. penso che scaldi meno le corde. ho fatto così anche a scendere tutte le doppie dello spigolo nord al badile e mi sono trovato bene.
ma voi che ne pensate?
da federicopiazzon » lun set 10, 2007 10:29 am
cinetica ha scritto:Aequa ha scritto:ebbene si. non so se un topic come questo è già stato trattato.
io in doppia il cordino per il marchand lo uso in nylon. penso che scaldi meno le corde. ho fatto così anche a scendere tutte le doppie dello spigolo nord al badile e mi sono trovato bene.
ma voi che ne pensate?
Scusate la mia ignoranzaio uso i cordini che mi hanno dato al corso CAI 3 anni fa... Come faccio a distinguere se sono in nylon o kevlar ?
da cinetica » lun set 10, 2007 14:37 pm
federicopiazzon ha scritto:cinetica ha scritto:Aequa ha scritto:ebbene si. non so se un topic come questo è già stato trattato.
io in doppia il cordino per il marchand lo uso in nylon. penso che scaldi meno le corde. ho fatto così anche a scendere tutte le doppie dello spigolo nord al badile e mi sono trovato bene.
ma voi che ne pensate?
Scusate la mia ignoranzaio uso i cordini che mi hanno dato al corso CAI 3 anni fa... Come faccio a distinguere se sono in nylon o kevlar ?
Allora c'è un metodo infallibile:
li sgroppi, prendi un 40 50 cm di cordino e ti dai una fustigata sulla schiena con tutta la violenza che hai in corpo...![]()
beh il kevlar non fa assolutamente male, mentre il nylon ti fa svenire dal dolore e urlare per mezzora.![]()
da Aequa » lun set 10, 2007 14:54 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.