
da bgm » ven set 07, 2007 14:07 pm
da alberto60 » ven set 07, 2007 15:19 pm
da asalalp » ven set 07, 2007 15:37 pm
alberto60 ha scritto:fare una doppia con la sola corda
da MarcoS » ven set 07, 2007 15:46 pm
da sergio teresi » ven set 07, 2007 15:51 pm
da alex_971 » ven set 07, 2007 18:38 pm
najaru ha scritto:Gibolla ha scritto:Reverso
Ciao
per me il reverso è comodo in generale, perchè multifunzione.....ma per scendere soprattutto su corde piccole.....FRENA UN CAISER!
da alex_971 » ven set 07, 2007 18:41 pm
asalalp ha scritto:alberto60 ha scritto:fare una doppia con la sola corda
Brrr...Mi vengono i brividi a pensare di dover fare una serie di doppie in questo modo.
da Picchio » ven set 07, 2007 18:55 pm
da MarcoS » ven set 07, 2007 19:00 pm
Picchio ha scritto:La storia che il Reverso frena poco è una mezza balzana perchè l'obiettivo della doppia è scendere quindi non si capisce cosa serve essere sempre frenati.
Io peso più di 80 kg, aggiungendo peso dei vestiti, zaino e materiale spesso al freno sono appesi più di 90 kg (forse 100?) eppure non riesco a fare le doppie con un attrezzo che frena più del Reverso... Al massimo uso un moschettone per collegare il Reverso alla daisy e un altro per bloccare le corde.
da SCOTT » ven set 07, 2007 19:15 pm
MarcoS ha scritto:Picchio ha scritto:La storia che il Reverso frena poco è una mezza balzana perchè l'obiettivo della doppia è scendere quindi non si capisce cosa serve essere sempre frenati.
Io peso più di 80 kg, aggiungendo peso dei vestiti, zaino e materiale spesso al freno sono appesi più di 90 kg (forse 100?) eppure non riesco a fare le doppie con un attrezzo che frena più del Reverso... Al massimo uso un moschettone per collegare il Reverso alla daisy e un altro per bloccare le corde.
si vede che non fai doppie nel vuoto con corde sottili. oppure che usi il bloccante come freno aggiuntivo.
da Picchio » ven set 07, 2007 19:24 pm
da alberto60 » ven set 07, 2007 19:36 pm
asalalp ha scritto:alberto60 ha scritto:fare una doppia con la sola corda
Brrr...Mi vengono i brividi a pensare di dover fare una serie di doppie in questo modo.
da MarcoS » ven set 07, 2007 19:45 pm
Picchio ha scritto:Straquoto Scott.
....
da SCOTT » ven set 07, 2007 19:51 pm
MarcoS ha scritto:Picchio ha scritto:Straquoto Scott.
....
mah. secondo me comunque il reverso corre troppo (non a caso è nato il reversino) e con corde sottili frena poco anche in sicura, provare per credere.
E ad ogni modo l'ATC si può usare in due modi, più o meno frenante. col reverso mica tanto.
Il rev lo ho e lo uso.
ora solo per i multitiro dove adopero la corda singola. con quella va benissimo.
per le mezze corde ATC + GiGi o Simond Toucan, secondo cosa mi gira di buttare nello zaino.
da MarcoS » ven set 07, 2007 19:58 pm
SCOTT ha scritto:....
Ciao Marco, Quanto al "provare per credere" ... scrivo perchè ho provato! ...altrimenti leggevo e imparavo...
![]()
Una domanda invece: Perchè dici ATC + GiGi![]()
![]()
Scott
da SCOTT » ven set 07, 2007 20:03 pm
MarcoS ha scritto:SCOTT ha scritto:....
Ciao Marco, Quanto al "provare per credere" ... scrivo perchè ho provato! ...altrimenti leggevo e imparavo...
![]()
Una domanda invece: Perchè dici ATC + GiGi![]()
![]()
Scott
bu, voli un po' lunghi con poca roba passata tenuti col reverso (corde da 8.1) per me corre un casino più che col BD. Sentito anche da amici.
doppie nel vuoto idem.
Ripeto, non è niente male, difatti con la singola continuo ad usarlo, però il BD per conto mio è meglio.
MarcoS ha scritto:ATC + GiGi perché ho quello normale coi becchetti freno ma senza anello per la sicura al secondo.
da alex_971 » ven set 07, 2007 22:21 pm
Picchio ha scritto:Straquoto Scott.
Secondo me tra l'altro nelle discese verticali non ci sono nemmeno le condizioni che costringono a frenare, quindi ben venga un discensore veloce. Mi capita molto spesso invece di frenare su terreni appoggiati per non inciampare o per direzionare le corde.
da Tato » ven set 07, 2007 22:33 pm
alex_971 ha scritto:Picchio ha scritto:Straquoto Scott.
Secondo me tra l'altro nelle discese verticali non ci sono nemmeno le condizioni che costringono a frenare, quindi ben venga un discensore veloce. Mi capita molto spesso invece di frenare su terreni appoggiati per non inciampare o per direzionare le corde.
come dce MarcoS mi sa che non fai doppie nel vuoto
e per doppie nel vuoto non intendo 10 metri ma 50!!!
ti voglio vedere con corde gemellari (8,1mm).....dopo 20 metri mollare la corda (che in quel momento sembra un cordino del 5,5) è come non avere discensore....altro che non serve un freno!!!!!!
ma forse c'è gente che scende come nei film, a 60 km/h.......
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.