Toto materiale

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda n!z4th » mar lug 24, 2007 13:00 pm

Allora allora...

Si tratta di un cordino in Kevlar ovviamente senza guaina esterna.Tuttavia non e' un kevlarino tradizionale in quanto, come potete vedere, e' intrecciato in modo completamente diverso.

Portato a casa dal babbo dalla ditta e, a quanto a detto, gli deve essere stato consegnato come campione d'analisi dalla famosa Dupont, la stessa che brevetto' il marchio Cordura.

Bye bye.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ErniBrown » mar lug 24, 2007 15:33 pm

aggià, è vero che quello è il tipico giallino kevlar... Che storia... Lo regaliamo ad alpineman? secondo me lo usa come filo interdentale.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda n!z4th » mar lug 24, 2007 19:04 pm

Ho dimenticato di dirvi che secondo quando dicono i tecnici dupont il nuovo modo di intrecciatura aumenterebbe la resistenza allo sfilacciamento e quindi la resistenza totale...io pero' non mi sono ancora fidato a usarlo... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » mer lug 25, 2007 14:49 pm

c'avevo pensato devo dire...ma l'intreccio nn mi pareva quello normale...la tenuta del kevlar scalzato è incredibile,ma risente tantissimo dell'effetto nodo...come del resto le fettucce in dynema
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Dolmen » mer lug 25, 2007 14:53 pm

n!z4th ha scritto:Ho dimenticato di dirvi che secondo quando dicono i tecnici dupont il nuovo modo di intrecciatura aumenterebbe la resistenza allo sfilacciamento e quindi la resistenza totale...io pero' non mi sono ancora fidato a usarlo... :roll:


ma essendo un nuovo prodotto non è che mettendo queste foto in rete rischi per spionaggio? se la ditta produttrice lo sta ancora testando magari non è molto d'accordo che venga mostrato a chiunque a sua insaputa!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda n!z4th » mer lug 25, 2007 19:38 pm

Dubito per il fatto che dandolo a mio padre l'hanno praticamente messo nelle mani della concorrenza... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.