federicopiazzon ha scritto:REDda ha scritto:quali?
Il più grave senz'altro è che non vedi quanta acqua hai
anche dopo un paio d'anni di utilizzo sa sempre da plastica
su questi ti dò ragione ma premettimi di contestare un pò di cose:
in parete hai già una sufficente quantità di armenicoli che non c'è bisogno del tubo che rompe
in parete se non hai il tubo del camelbak vedo difficle bere da una bottiglia ...
nel 99% delle vie in roccia qui ad oriente due zaini sono del tutto inutili quindi il camelback lo porta il 2° e la cosa perde utilità
senza uno zainetto camelbak, ripeto, difficilmente si riesce a bere senza occupare entrambe le mani per poter aprire lo zaino e la bottiglia
la forma ruba spazio allo zaino molto più di una bottiglia di plastica
non è affatto vero! molti zaini hanno una tasca apposta... Inoltre si noti bene che man mano che l'acqua nel camel diminuisce lo spazio nello zaino aumenta (a differenza delle bottiglie di plastica)... e questo mi aiuta molto quando è ora di tornare a casa (io sono molto disordinato e se parto da casa con lo zaino fatto benissimo inevitabilmente quando è ora di ornare a casa non riesco a trovare la giusta combinazione per farci stare tutto dentro)
finisce sempre che ogni bevuta spandi un po' d'acqua(preziosa!)
bhò, a me non succede...
può accadere, specie se il propietario della sacca idrica in questione non è molto sveglio(come un mio socio

), che si parta con la sacca vuota!
questi sono problemi... ma non dell'attrezzo, semmai di chi lo utilizza
in una via faccio già sufficente fatica che non voglio dover far fatica anche per bere
vero, ma se vuoi bere... (come sopra)
una bottiglia d'acqua naturale piena costa 15 cent e poi la riutilizzi anche per tutta la vita( gli ammaracani la nastrano con il tape, ottima idea) mi sembra un investimento più che sufficente!!!!
sì, una bottiglia è un buon investimento, considerato anche che spesso te la danno assieme all'acqua che compri.
ma se vuoi delle comodità in più le paghi...
... poi stà alla sensibilità personale trovare dei pro e dei contro, ma quelli che hai elencato (tolti i primi 2 che condivido) mi sembrano nient'altro che pregiudizi o voglia di non voler utilizzare un attrezzo che effettivamente semplifica la vita.