Camelbak - Idratazione

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda MacOnions » ven mag 25, 2007 10:11 am

Acidscore ha scritto:Io non l'ho mai preso perchè mi hanno detto che si sente sempre (anche dopo un uso e una pulizia intensa) un cattivo sapore di plastica.


Solo se non lo lavi bene (ma soprattutto non lo asciughi bene), altrimenti non si sente nessun cattivo sapore ... adesso poi ci sono camelback fighissimi, con un trattamento particolare antimuffa e antialga ... costano un occhio della testa, però.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda simo il 4 CG » ven mag 25, 2007 11:00 am

per lavarla cosa usate?
io bicarbonato...
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda MacOnions » ven mag 25, 2007 11:04 am

simo il 4 CG ha scritto:per lavarla cosa usate?
io bicarbonato...


Amuchina diluita e spazzolini vari.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda BUX » ven mag 25, 2007 11:46 am

Esistono dei sistemi anche per la pulizia .

Vi lascio un indirizzo

www.camelbak.com
BUX
 
Messaggi: 64
Iscritto il: lun feb 09, 2004 18:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda FMXHONDACR » ven mag 25, 2007 14:58 pm

luigi dal re ha scritto:
REDda ha scritto:non so come possano essere

ho sempre voluto comprarmene uno, però ho desistito per il prezzo


...sei messo così male....costano 6-7 euro da quello che dicono[/b]

[OT]
in realtà penso che si riferisca ai "camelbak" veri (ossia la marca, non il sistema d'idratazione in sè) che a seconda della capienza e del modello (parlo della vescica e relativa copertura con eventuali spallacci, non solo della sacca che contiene acqua e relativo tubicino) vanno dai 50 ai 100?
Effettivamente per qualcuno possono essere troppi (a pensarci bene spendere 70? per ottenere lo scopo di avere dietro 3 litri d'acqua son proprio tanti) ma bisogna calcolare che la comodità con la quale si può attingere a quest'acqua è senza paragoni.

Io personalmente ne ho 2 da 3 litri e uno zaino (BFM) con un'altra sacca da 3 litri, tutto camelbak e devo dire che è un'altro pianeta rispetto alle cagatine che si trovano al decathlon (ne avevo comprato uno da 1 litro e aveva un sacco di difetti: vescica che non era di alto spessore, un sistema di riempimento ridicolo, tubo rigido e alla fine mi si è forato tra l'attacco del tubo e la vescica)
[/OT]


Ritornando al motivo per cui è stato scritto il topic:
io lo lavo con amuchina e in un modo o nell'altro un pò di gusto rimane sempre...
poi per chi dice che si può ghiacciare l'acqua consiglio il thermobak che ha uno strato un pò più isolante degli altri e il tubo vene fornito con la sua copertura

PS: concordo con chi dice che non si beve di più rispetto a borracce e bottiglie, anzi, si beve quanto serve e ma soprattutto quando lo si vuole (senza doversi fermare e ravanare sullo zaino)


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda ste_car » ven mag 25, 2007 15:34 pm

Concordo con il fatto che i CamelBak -inteso come marca- sono praticamente perfetti. La vescica da 1,5 litri con la "ciucciotto" -che si trovano in commercio- è semplice, essenziale e fatta bene.
Purtroppo in giro ci sono cose molto economiche ma che valgono davvero pochino. un discorso a parte MSR. Non così essenziale -parlando di vescica- ma ottima qualità -MSR è un'ottima aziena- il problema sta nel reperirle.
CamelBak la si trova anche sola a meno di 20 eurini, la si adatta a tutti gli zaini e dura una vita.
Non c'è bisogno di prendere per forza zainetti correlati o contenitori con spalliacci o ganci vari, come dicevo sopra la si trova anche sola.
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda ste_car » ven mag 25, 2007 15:43 pm

PS: diffidate dai ciuciotti con rubinettini vari.
_primo perchè non servono a un "cassettone";
_secondo perchè si rompono, tappano ecc....
_terzo perchè se si rompono.... i ricambi non si trovano facilmente.
ciuciotto semplice.
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda REDda » ven mag 25, 2007 20:44 pm

Sholkenar ha scritto:da kiwi sport lo vendono a 7.5 euro


l'ho visto un po' tardi però, dov'è? com'è? qunado? quanto?

un po' più di info, che se costa così poco ci faccio un pensierino...
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda REDda » lun mag 28, 2007 23:01 pm

REDda ha scritto:
Sholkenar ha scritto:da kiwi sport lo vendono a 7.5 euro


l'ho visto un po' tardi però, dov'è? com'è? qunado? quanto?

un po' più di info, che se costa così poco ci faccio un pensierino...


???????????????????

notizie????
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda haldo64 » mar mag 29, 2007 13:12 pm

...ottimi... tutti....

l'unica cosa è salendo di quota che l'espansione dell'aria nella sacca fa un po' perdere acqua dal tubicino.

ma si risolve aprendo e chiudendo il tappo.
haldo64
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar nov 29, 2005 22:23 pm

Messaggioda Sholkenar » mar mag 29, 2007 13:51 pm

Scusa ho visto anche io tardi! A Belluno (ha sede anche ad Alleghe e Arabba)...
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Messaggioda lupo solitario » mar mag 29, 2007 15:22 pm

Io uso una sacca idrica della Vaude che permette di regolare la quantità di liquido da mettere dentro da 0,5 a 2,5lt ed è molto comoda perché si può aprire del tutto in fondo ed è più facile da lavare ed asciugare...però costava un po' di più, sui 18 euri...
lupo solitario
 
Messaggi: 20
Iscritto il: dom gen 14, 2007 16:27 pm

Messaggioda ICE&DRY » mar mag 29, 2007 16:12 pm

ghizlo ha scritto:
gasgenova ha scritto:Attrezzo spettacolare ! Ti idrati poco alla volta mentre cammini senza fermarti a togliere lo zaino ... In parete poi è superlativo. Unico neo è il fatto che si ghiacci l'acqua nel tubo in inverno, ma come già detto esistono vari modi per evitarlo.


Quoto!

Altro problema è la pulizia, che deve essere costante, e l'asciugatura, meglio non lasciare gocce d'acqua all'interno (creazione di muffe e alghe varie...).

8)


Sono d'accordo sull'efficienza di questo attrezzo.

Ma tu che ci metti dentro all'hidrobag?!

Non mi dirai che davvero hai trovato muffa ed alghe?!
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Molla » sab giu 02, 2007 12:41 pm

Li uso da parecchio tempo e l'unica volta che mi ha fatto muffa e quando l'ho messo a posto con ilo tappo chiuso. Se lasciate il tappo aperto una volta svuotati dall'acqua non c'è bisogno di nessun lavaggio particolare, la muffa non si forma (o almeno in 8 mesi su quello nuovo non si è ancora formata :D)
Esercito Italiano - Fiero della divisa che indosso!
Quanto manca? Un quarto d'ora vai tranquillo...
Avatar utente
Molla
 
Messaggi: 131
Iscritto il: mer ott 19, 2005 19:58 pm
Località: Aosta (AO)

Messaggioda federicopiazzon » sab giu 02, 2007 15:22 pm

luigi dal re ha scritto:io continuo con la classica bottiglia di plastica che non necessita di pulizia.


'nfatti!!! ANCH'IO. 8)
L'attrezzo in questione è nato per la corsa e lo scialp. molti lo usano anche in parete ma è pieno di svantaggi!

Personalmente lo odio.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda REDda » sab giu 02, 2007 16:17 pm

quali?
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda federicopiazzon » mar giu 05, 2007 10:39 am

REDda ha scritto:quali?


Il più grave senz'altro è che non vedi quanta acqua hai

anche dopo un paio d'anni di utilizzo sa sempre da plastica

in parete hai già una sufficente quantità di armenicoli che non c'è bisogno del tubo che rompe

nel 99% delle vie in roccia qui ad oriente due zaini sono del tutto inutili quindi il camelback lo porta il 2° e la cosa perde utilità

la forma ruba spazio allo zaino molto più di una bottiglia di plastica

finisce sempre che ogni bevuta spandi un po' d'acqua(preziosa!)

può accadere, specie se il propietario della sacca idrica in questione non è molto sveglio(come un mio socio :evil: :!: ), che si parta con la sacca vuota!

in una via faccio già sufficente fatica che non voglio dover far fatica anche per bere

una bottiglia d'acqua naturale piena costa 15 cent e poi la riutilizzi anche per tutta la vita( gli ammaracani la nastrano con il tape, ottima idea) mi sembra un investimento più che sufficente!!!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda n!z4th » mar giu 05, 2007 13:40 pm

io aggiungerei che viene voglia a bere e si finisce subito... 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda FMXHONDACR » mar giu 05, 2007 14:32 pm

federicopiazzon ha scritto:
REDda ha scritto:quali?


Il più grave senz'altro è che non vedi quanta acqua hai


anche dopo un paio d'anni di utilizzo sa sempre da plastica

su questi ti dò ragione ma premettimi di contestare un pò di cose:
in parete hai già una sufficente quantità di armenicoli che non c'è bisogno del tubo che rompe

in parete se non hai il tubo del camelbak vedo difficle bere da una bottiglia ...
nel 99% delle vie in roccia qui ad oriente due zaini sono del tutto inutili quindi il camelback lo porta il 2° e la cosa perde utilità

senza uno zainetto camelbak, ripeto, difficilmente si riesce a bere senza occupare entrambe le mani per poter aprire lo zaino e la bottiglia
la forma ruba spazio allo zaino molto più di una bottiglia di plastica

non è affatto vero! molti zaini hanno una tasca apposta... Inoltre si noti bene che man mano che l'acqua nel camel diminuisce lo spazio nello zaino aumenta (a differenza delle bottiglie di plastica)... e questo mi aiuta molto quando è ora di tornare a casa (io sono molto disordinato e se parto da casa con lo zaino fatto benissimo inevitabilmente quando è ora di ornare a casa non riesco a trovare la giusta combinazione per farci stare tutto dentro)
finisce sempre che ogni bevuta spandi un po' d'acqua(preziosa!)

bhò, a me non succede...
può accadere, specie se il propietario della sacca idrica in questione non è molto sveglio(come un mio socio :evil: :!: ), che si parta con la sacca vuota!

questi sono problemi... ma non dell'attrezzo, semmai di chi lo utilizza
in una via faccio già sufficente fatica che non voglio dover far fatica anche per bere

vero, ma se vuoi bere... (come sopra)
una bottiglia d'acqua naturale piena costa 15 cent e poi la riutilizzi anche per tutta la vita( gli ammaracani la nastrano con il tape, ottima idea) mi sembra un investimento più che sufficente!!!!

sì, una bottiglia è un buon investimento, considerato anche che spesso te la danno assieme all'acqua che compri.


ma se vuoi delle comodità in più le paghi...
... poi stà alla sensibilità personale trovare dei pro e dei contro, ma quelli che hai elencato (tolti i primi 2 che condivido) mi sembrano nient'altro che pregiudizi o voglia di non voler utilizzare un attrezzo che effettivamente semplifica la vita.


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.