Koflach

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda § Diego § » mar apr 17, 2007 16:35 pm

da sport specialist a San Rocco al Porto che è in provincia di lodi, ma è attaccato a piacenza ci sono in vendita i koflach, gli ultimi usciti credo.

Il prezzo è sui 250 ? se non ricordo male, forse meno
Avatar utente
§ Diego §
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:57 pm
Località: PC

Messaggioda orsopigro » ven nov 02, 2007 19:50 pm

in giro per i negozi austriaci ci sono ancora... anche i modelli più recenti...
Io ho sia i nepal extreme che un paio di koflach che una paio di plasticoni trezeta.....
Il plasticone secondo me nelle condizioni per cui è stato progettato non ha rivali....bello caldo,sempre asciutto e se bivacchi dormi con le scarpette nel sacco,le asciughi,e la mattina parti con i piedi caldi....mentre con i nepal trovi alla mattina un bel blocco di ghiaccio (anche interno..si ghiaccia il tuo sudore).
Certo i nepal sono molto più polivalenti...li puoi usare anche per camminare in montagna d'estate(sauna) ...
ma per uso specifico invernale ove vai solo su neve e ghiaccio voto per i plasticoni.....
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda daniele1980 » ven nov 02, 2007 20:09 pm

n!z4th ha scritto:
giova88 ha scritto:aaaaah scussssaaaaa....


perchè gli extreme sono meno termici....allora si che cambia...

ah ah ah


scherzo dai

ma allora prop'rio nessuno conosce un rivenditore???


gio


sono piu termici e meno impermeabili.

:twisted: :twisted: :twisted:


ciao n!z4th, rispolvero questa discussione visto che mi sto rassegnando a prendere scarponi nuovi...dopo aver provato vari modelli devo dire che i la sportiva hanno una calzata che mi piace al contrario degli asolo...gli extrem sono più stretti in pianta e si sa, gli evo mi calzano quasi a pennello...

volevo un parere da te che li hai ed eventualmente anche da altri che li usano...

assodato che gli evo sono meno termici degli extrem volevo però sapere fino a che punto fan soffrire il freddo nelle varie situazioni( temperature basse, piedi nella neve a lungo ecc...)
daniele1980
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer ott 17, 2007 18:54 pm

Messaggioda daniele1980 » lun nov 05, 2007 20:16 pm

cucu....c'è nessuno????
daniele1980
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer ott 17, 2007 18:54 pm

Messaggioda LugheroMujesan » lun nov 05, 2007 22:50 pm

IL MEGLIO... Immagine

:D

...nn sto scherzando io uso questi...
:roll: :wink:
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

Messaggioda letturo » mar nov 06, 2007 0:20 am

:D Mia papa' ha un paio di scarponi che assomigliano un po' a questi, sepolti in cantina.. da piccolo mi divertivo solo a guardarli e a constatare quanto fossero rigidi, per fortuna ho saltato in fretta quel numero di scarpa e in quel periodo non mi è mai venuto in mente di provarli! :D
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda casaro » mar nov 06, 2007 13:26 pm

Io ho i Nepal Extreme da ormai tre anni e non ho mai sofferto freddo ai piedi in nessuna situazione sia d'estate in quota che d'inverno in cascata quindi non mi posso affatto lamentare.
Anche come impermeabilità non ho mai avuto nessun tipo di problema! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda dags1972 » mar nov 06, 2007 13:44 pm

casaro ha scritto:Io ho i Nepal Extreme da ormai tre anni e non ho mai sofferto freddo ai piedi in nessuna situazione sia d'estate in quota che d'inverno in cascata quindi non mi posso affatto lamentare.
Anche come impermeabilità non ho mai avuto nessun tipo di problema! :wink:


ma tu a meno che non ti sia ristretto a 1:1,2 sei un colosso immune ai mali dei mortali

io ho dei kofalch e mi ci trovo benissimo....

cerrto non sul 6b ...infatti sul 6b non mi ci trovo manco con le miura
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda LugheroMujesan » mar nov 06, 2007 17:04 pm

per fortuna ho saltato in fretta quel numero di scarpa e in quel periodo non mi è mai venuto in mente di provarli!


mmmhh...vuoi insinuare che siano scomodi e onsoleti... :twisted: :twisted:



a parte i scherzi, io mi trovo benone...forse perchè nn ho provato di meglio :roll: :wink:
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

Messaggioda letturo » mar nov 06, 2007 22:25 pm

LugheroMujesan ha scritto:
per fortuna ho saltato in fretta quel numero di scarpa e in quel periodo non mi è mai venuto in mente di provarli!


mmmhh...vuoi insinuare che siano scomodi e onsoleti... :twisted: :twisted:

Eheheh... sono molto "tradizionali", non saprei proprio dire se sono obsoleti o no, non è da me esprimere un parere! :) Si dovrebbe chiedere a chi ha anni e anni di esperienza di montagna alle spalle e che ha provato sia questi "old style" sia quelli più nuovi

Io mi sono già impressionato a provare un paio di "Cerro Torre"! :D


a parte i scherzi, io mi trovo benone...forse perchè nn ho provato di meglio :roll: :wink:

:smt102
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.