da al » ven feb 23, 2007 16:54 pm
da alberto60 » ven feb 23, 2007 17:02 pm
al ha scritto:alberto60 hai ragione, maggiore è l'ingaggio, maggiore è il divertimento e se non passi, torni indietro: l'alpinismo non è mutuabile.
Ma ormai l'alpinismo è uno sport di massa, di che tipo di massa non importa, la società è una società di massa.
da MacOnions » ven feb 23, 2007 17:07 pm
al ha scritto:Ma ormai l'alpinismo è uno sport di massa
da Roberto » ven feb 23, 2007 18:47 pm
Però è così.MacOnions ha scritto:al ha scritto:Ma ormai l'alpinismo è uno sport di massa
Vengono i brividi a leggerlo.
da REDda » ven feb 23, 2007 18:50 pm
da Roberto » ven feb 23, 2007 18:52 pm
AlpinismoREDda ha scritto:per Alpinismo cosa intendete??
da REDda » ven feb 23, 2007 19:03 pm
da alberto60 » ven feb 23, 2007 19:07 pm
da MacOnions » ven feb 23, 2007 19:37 pm
Roberto ha scritto:Però è così.
Ormai a fare alpinismo siamo in moltissimi, anche se poi, quelli che fanno vero alpinismo, sono pochissimi.
da REDda » ven feb 23, 2007 22:18 pm
da al » lun feb 26, 2007 9:27 am
da alberto60 » lun feb 26, 2007 11:09 am
al ha scritto:"L'alpinismo è avventura"
dice alberto60, e sono d'accordo.
Ma che avventura è salire su una via, pur difficile, ma descritta, commentata, fotografata da cento persone?
da Roberto » lun feb 26, 2007 11:34 am
da alberto60 » lun feb 26, 2007 11:49 am
Roberto ha scritto:Se l' alpinismo è avventura, allora vie spittate, dove non occorre cercare l' itinerario, trovare il modo di proteggersi, insomma, "ri-creare" la via, non sono alpinismo, ma arrampicata sportiva!
da scheggia » lun feb 26, 2007 12:00 pm
alberto60 ha scritto:Roberto ha scritto:Se l' alpinismo è avventura, allora vie spittate, dove non occorre cercare l' itinerario, trovare il modo di proteggersi, insomma, "ri-creare" la via, non sono alpinismo, ma arrampicata sportiva!
si, io credo che le vie di più tiri attrezzate in maniera sistematica a spit, non siano altro che una serie di monotiri uno sopra l'altro. Non conta la difficoltà ma il modo di apertura.
da al » lun feb 26, 2007 13:39 pm
da Roberto » lun feb 26, 2007 13:45 pm
Se parti da questo presupposto, tutto è avventura, anche attraversare la strada, se fatto da un anziano, magari ipovedente.al ha scritto:Mah!
Penso che il vostro concetto di avventura sia riduttivo, e anche se codiviso, sia solamente vostro, non generalizzabile.
Si potrebbe dire elitario, se non fosse che l'idea di elites può comprendere latamente l'idea di gruppo dei migliori.
Non so se scalare meglio di un altro possa permettere di dire cosa è in generale avventura.
da al » lun feb 26, 2007 13:55 pm
da alberto60 » lun feb 26, 2007 15:49 pm
al ha scritto:No Roberto, banalizzi: dove un comportamente è necessario o necessitato non può essere avvenutroso.
Noi si parlava di libertà di azione: avventurosa è una azione in cui l'elemento incognito è affrontato come sfida di un uomo libero che mette in conto il fallimento come esito possibile dell'azione e non come incidente.
L'avventura è sfida all'incongnito.
da Roberto » lun feb 26, 2007 15:52 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.