Cordini.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda m.m78 » dom feb 18, 2007 15:27 pm

Approposito ma secondo voi convine fare sto corso? A parte che mi hanno detto che i primi che arrivano si iscrivono gli altri se la pigliano nel..... 8O
Io un pò di conoscenze le ho....ho fatto anche un paio di 4000 e qualche arrampicata.....volevo fare il corso pee maggiore sicurezza ma sono 250 euro....boh :!:
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda scheggia » dom feb 18, 2007 15:51 pm

io il corso cai non l'ho mai fatto, mi ha insegnato tutto quello che so un mio amico che all'epoca stava facendo il corso per diventare istruttore, quindi sono stato il suo primo allievo.. poveraccio 8O .. certo non ho un curiculum da poter dire se effettivamente ti serve o no, questo però dipende anche da un infinità di variabili!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda m.m78 » dom feb 18, 2007 16:23 pm

Hai ragione....dipende da me e dalle conoscenze in effetti posso farmi insegnare da un mio amico che ha fatto il corso ma proprio lui mi ha detto di farlo.....ho visto che cmq al corso di alpinismo nella sede dove lo voglio fare alle lezioni teoriche possono partecipare tutti magari a qulle ci vado......ciao
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda scheggia » dom feb 18, 2007 16:43 pm

m.m78 ha scritto:Hai ragione....dipende da me e dalle conoscenze in effetti posso farmi insegnare da un mio amico che ha fatto il corso ma proprio lui mi ha detto di farlo.....ho visto che cmq al corso di alpinismo nella sede dove lo voglio fare alle lezioni teoriche possono partecipare tutti magari a qulle ci vado......ciao


essai che ti dico...

che fai bene!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda n!z4th » dom feb 18, 2007 21:02 pm

Io 190 euro l'anno scorso...ma ho contrattato dicendo che ero già bravo...

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda REDda » dom feb 18, 2007 21:16 pm

cmq la miglio cosa pe rimparare è farsi insegnare privatamente da gente che si conosce, nei corsi si è in tanti ed è difficile applicare le cose imparate in teoria
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda stefano91 » dom feb 18, 2007 22:09 pm

REDda ha scritto:cmq la miglio cosa pe rimparare è farsi insegnare privatamente da gente che si conosce, nei corsi si è in tanti ed è difficile applicare le cose imparate in teoria


io direi che bisogna bilanciare l'una e l'altra cosa :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda REDda » dom feb 18, 2007 22:15 pm

per quale motivo??
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda stefano91 » dom feb 18, 2007 22:19 pm

REDda ha scritto:per quale motivo??


diciamo che io ho un "maestro privato"....che poi è l'istruttore nazionale della scuola di pisa.....ma nn puoi mica poter pensare di gravare su un amico che gia ha delle attività da svolgere oltre alla sua vita privata....se fai anche il corso è tutto riguadagnato :wink:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda REDda » dom feb 18, 2007 22:27 pm

questo è vero, ma non è che devi impernare la tua vita alpinistica sull'amico, basta che ti dia le notizie di base e dei consigli utili poi iniz a camminare con le tue gambe. Sempre però partendo dalle cose di base e non volendo fare il cagone che è già un alpinista vero dalla prima volta che mette le pedule ne giardino di casa

l'esperienz avien provando
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda stefano91 » dom feb 18, 2007 22:31 pm

REDda ha scritto:questo è vero, ma non è che devi impernare la tua vita alpinistica sull'amico, basta che ti dia le notizie di base e dei consigli utili poi iniz a camminare con le tue gambe. Sempre però partendo dalle cose di base e non volendo fare il cagone che è già un alpinista vero dalla prima volta che mette le pedule ne giardino di casa

l'esperienz avien provando


ce ne vuole di tempo però per muoversi con le proprie gambe... :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda REDda » dom feb 18, 2007 22:33 pm

non è vero, anche da subito puoi iniziare a muoverti da solo. sempe se ti fidi di te stesso
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda stefano91 » dom feb 18, 2007 22:35 pm

REDda ha scritto:non è vero, anche da subito puoi iniziare a muoverti da solo. sempe se ti fidi di te stesso


e così capitano l'incidenti in alpinismo...se vai a scazzare su un sentierino è un altro discorso
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » dom feb 18, 2007 23:17 pm

io nel corso cai mi sono trovato bene.

C'erano quasi più istruttori (20 in totale ma non sempre c'erano tutti) e 13 allievi.
tanta voglia di imparare sia da parte nostra sia da parte degli istruttori.Anch'essi infatti discutevano e si confrontavano ed erano sempre ben disposti a siegarci tutto.Erano praticamente al nostro livello come importanza.Voglio dire che non girava aria di superiorità o porcherie simili.Erano umili e simpaticissimi.Mi hanno insegnato ad andare in montagna ma ancora più importante ad amarla e a viverla.

Già che ci sono ringrazio, tra i tanti da ringraziare, il grande Ambrogio Cremonesi...Chissà mai che arriva a leggere il messaggio per vie traverse.Grande alpinista, desideroso di trasmettere alle nuove leve tutta la sua esperienza che non serba con egoismo.Tra l'altro Accademico e apritore della direttissima via del Centenario sulla Grande Est.

:smt041
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.