


sicuramente è meglio che usare i pennarelli a base di solventi o nastri isolanti che rilasciano la colla
ciao
da viky » mar ott 24, 2006 13:53 pm
da Booo » mar ott 24, 2006 14:48 pm
fabio.bec ha scritto:Comunque, c'era un altro topic che parlava di questo, adesso non ricordo, ma non è stato molto tempo fa.
Una soluzione buona, che ho adottato, è quella di cucire un filo colorato attorno attorno alla corda. Intrecciandolo fra le fibre della corda, queste non si rompono, non si indeboliscono e uno sta sul sicuro.
Bisogna mettere un filo che contrasti, perchè sennò si vede poco.
da BBB » mar ott 24, 2006 14:49 pm
da fabio.bec » mar ott 24, 2006 15:02 pm
Booo ha scritto:fabio.bec ha scritto:Comunque, c'era un altro topic che parlava di questo, adesso non ricordo, ma non è stato molto tempo fa.
Una soluzione buona, che ho adottato, è quella di cucire un filo colorato attorno attorno alla corda. Intrecciandolo fra le fibre della corda, queste non si rompono, non si indeboliscono e uno sta sul sicuro.
Bisogna mettere un filo che contrasti, perchè sennò si vede poco.
![]()
![]()
Ma stai parlando sul serio? Ti metti a cucire con ago & filo la coooorda?
![]()
![]()
da Aequa » mar ott 24, 2006 19:41 pm
gomax ha scritto:Come posso segnare la mezzeria della corda senza rovinarla ?
visto che i pennarelli indelebili sono a base di solvente , e i solventi non vanno d'accordo con il nylon.......
da angelo1981 » mar ott 24, 2006 19:47 pm
Aequa ha scritto:gomax ha scritto:Come posso segnare la mezzeria della corda senza rovinarla ?
visto che i pennarelli indelebili sono a base di solvente , e i solventi non vanno d'accordo con il nylon.......
Fai così: vai in falesia e fai decine di doppie fino a che non si crea lo sporco nero dell'anello di calata proprio nel bel mezzo![]()
![]()
![]()
da Aequa » mar ott 24, 2006 20:04 pm
angelo1981 ha scritto:Aequa ha scritto:gomax ha scritto:Come posso segnare la mezzeria della corda senza rovinarla ?
visto che i pennarelli indelebili sono a base di solvente , e i solventi non vanno d'accordo con il nylon.......
Fai così: vai in falesia e fai decine di doppie fino a che non si crea lo sporco nero dell'anello di calata proprio nel bel mezzo![]()
![]()
![]()
COSI è PRONTA PER ESSERE CAMBIATA
da fabio.bec » mar ott 24, 2006 20:33 pm
da brookite » mar ott 24, 2006 20:47 pm
fabio.bec ha scritto:Chiesto al mio amico fornitore:
Il colorante della Beal costa 9 euri ed è fatto apposta.
da sax » mar ott 24, 2006 21:54 pm
da fabio.bec » mar ott 24, 2006 23:34 pm
sax ha scritto:La Poliammide 6 (per voi luridi mortali nylon) si depolimerizza a contatto con benzeni e solventi.
quindi meglio pennarelli base acqua (o vino che rende meglio)
da quchibu » mer ott 25, 2006 0:01 am
fabio.bec ha scritto:Booo ha scritto:fabio.bec ha scritto:Comunque, c'era un altro topic che parlava di questo, adesso non ricordo, ma non è stato molto tempo fa.
Una soluzione buona, che ho adottato, è quella di cucire un filo colorato attorno attorno alla corda. Intrecciandolo fra le fibre della corda, queste non si rompono, non si indeboliscono e uno sta sul sicuro.
Bisogna mettere un filo che contrasti, perchè sennò si vede poco.
![]()
![]()
Ma stai parlando sul serio? Ti metti a cucire con ago & filo la coooorda?
![]()
![]()
Guarda Presidè, che c'era un topic giusto su questo. E io l'ho fatto. Se intrecci il filo fra le fibre della corda, non puoi certo rovinarle.
Carletto, se magari nell'inchiostro dei pennarelli c'è un qualche solvente del ciufolo che intacca le fibre, la corda si indebolisce proprio nel punto di mezzo, dove lavora sulla catena quando sei in discesa in corda doppia...
da sax » mer ott 25, 2006 1:11 am
quchibu ha scritto:fabio.bec ha scritto:Booo ha scritto:fabio.bec ha scritto:Comunque, c'era un altro topic che parlava di questo, adesso non ricordo, ma non è stato molto tempo fa.
Una soluzione buona, che ho adottato, è quella di cucire un filo colorato attorno attorno alla corda. Intrecciandolo fra le fibre della corda, queste non si rompono, non si indeboliscono e uno sta sul sicuro.
Bisogna mettere un filo che contrasti, perchè sennò si vede poco.
![]()
![]()
Ma stai parlando sul serio? Ti metti a cucire con ago & filo la coooorda?
![]()
![]()
Guarda Presidè, che c'era un topic giusto su questo. E io l'ho fatto. Se intrecci il filo fra le fibre della corda, non puoi certo rovinarle.
Carletto, se magari nell'inchiostro dei pennarelli c'è un qualche solvente del ciufolo che intacca le fibre, la corda si indebolisce proprio nel punto di mezzo, dove lavora sulla catena quando sei in discesa in corda doppia...
fabio bec
tu hai teorie del tutto tue sull'alpinismo e l'arrampicata
secondo me prima o poi prendi una sportellata in faccia che smetti.
da fabio.bec » mer ott 25, 2006 3:58 am
quchibu ha scritto:fabio.bec ha scritto:Booo ha scritto:fabio.bec ha scritto:Comunque, c'era un altro topic che parlava di questo, adesso non ricordo, ma non è stato molto tempo fa.
Una soluzione buona, che ho adottato, è quella di cucire un filo colorato attorno attorno alla corda. Intrecciandolo fra le fibre della corda, queste non si rompono, non si indeboliscono e uno sta sul sicuro.
Bisogna mettere un filo che contrasti, perchè sennò si vede poco.
![]()
![]()
Ma stai parlando sul serio? Ti metti a cucire con ago & filo la coooorda?
![]()
![]()
Guarda Presidè, che c'era un topic giusto su questo. E io l'ho fatto. Se intrecci il filo fra le fibre della corda, non puoi certo rovinarle.
Carletto, se magari nell'inchiostro dei pennarelli c'è un qualche solvente del ciufolo che intacca le fibre, la corda si indebolisce proprio nel punto di mezzo, dove lavora sulla catena quando sei in discesa in corda doppia...
fabio bec
tu hai teorie del tutto tue sull'alpinismo e l'arrampicata
secondo me prima o poi prendi una sportellata in faccia che smetti.
da quchibu » mer ott 25, 2006 9:54 am
fabio.bec ha scritto:quchibu ha scritto:fabio.bec ha scritto:Booo ha scritto:fabio.bec ha scritto:Comunque, c'era un altro topic che parlava di questo, adesso non ricordo, ma non è stato molto tempo fa.
Una soluzione buona, che ho adottato, è quella di cucire un filo colorato attorno attorno alla corda. Intrecciandolo fra le fibre della corda, queste non si rompono, non si indeboliscono e uno sta sul sicuro.
Bisogna mettere un filo che contrasti, perchè sennò si vede poco.
![]()
![]()
Ma stai parlando sul serio? Ti metti a cucire con ago & filo la coooorda?
![]()
![]()
Guarda Presidè, che c'era un topic giusto su questo. E io l'ho fatto. Se intrecci il filo fra le fibre della corda, non puoi certo rovinarle.
Carletto, se magari nell'inchiostro dei pennarelli c'è un qualche solvente del ciufolo che intacca le fibre, la corda si indebolisce proprio nel punto di mezzo, dove lavora sulla catena quando sei in discesa in corda doppia...
fabio bec
tu hai teorie del tutto tue sull'alpinismo e l'arrampicata
secondo me prima o poi prendi una sportellata in faccia che smetti.
![]()
![]()
Questa è gratuita e me la dovresti spiegare.
da sax » mer ott 25, 2006 10:48 am
quchibu ha scritto:fabio.bec ha scritto:quchibu ha scritto:fabio.bec ha scritto:Booo ha scritto:fabio.bec ha scritto:Comunque, c'era un altro topic che parlava di questo, adesso non ricordo, ma non è stato molto tempo fa.
Una soluzione buona, che ho adottato, è quella di cucire un filo colorato attorno attorno alla corda. Intrecciandolo fra le fibre della corda, queste non si rompono, non si indeboliscono e uno sta sul sicuro.
Bisogna mettere un filo che contrasti, perchè sennò si vede poco.
![]()
![]()
Ma stai parlando sul serio? Ti metti a cucire con ago & filo la coooorda?
![]()
![]()
Guarda Presidè, che c'era un topic giusto su questo. E io l'ho fatto. Se intrecci il filo fra le fibre della corda, non puoi certo rovinarle.
Carletto, se magari nell'inchiostro dei pennarelli c'è un qualche solvente del ciufolo che intacca le fibre, la corda si indebolisce proprio nel punto di mezzo, dove lavora sulla catena quando sei in discesa in corda doppia...
fabio bec
tu hai teorie del tutto tue sull'alpinismo e l'arrampicata
secondo me prima o poi prendi una sportellata in faccia che smetti.
![]()
![]()
Questa è gratuita e me la dovresti spiegare.
Hai un approccio sbagliato: credi di essere più furbo degli altri.
E' un ottimo modo per prendere sportellate in faccia, in questo gioco.
E, se ti va bene, smetti.
Poi, fai quello che ti pare.
da quchibu » mer ott 25, 2006 10:53 am
sax ha scritto:quchibu ha scritto:fabio.bec ha scritto:quchibu ha scritto:fabio.bec ha scritto:Booo ha scritto:fabio.bec ha scritto:Comunque, c'era un altro topic che parlava di questo, adesso non ricordo, ma non è stato molto tempo fa.
Una soluzione buona, che ho adottato, è quella di cucire un filo colorato attorno attorno alla corda. Intrecciandolo fra le fibre della corda, queste non si rompono, non si indeboliscono e uno sta sul sicuro.
Bisogna mettere un filo che contrasti, perchè sennò si vede poco.
![]()
![]()
Ma stai parlando sul serio? Ti metti a cucire con ago & filo la coooorda?
![]()
![]()
Guarda Presidè, che c'era un topic giusto su questo. E io l'ho fatto. Se intrecci il filo fra le fibre della corda, non puoi certo rovinarle.
Carletto, se magari nell'inchiostro dei pennarelli c'è un qualche solvente del ciufolo che intacca le fibre, la corda si indebolisce proprio nel punto di mezzo, dove lavora sulla catena quando sei in discesa in corda doppia...
fabio bec
tu hai teorie del tutto tue sull'alpinismo e l'arrampicata
secondo me prima o poi prendi una sportellata in faccia che smetti.
![]()
![]()
Questa è gratuita e me la dovresti spiegare.
Hai un approccio sbagliato: credi di essere più furbo degli altri.
E' un ottimo modo per prendere sportellate in faccia, in questo gioco.
E, se ti va bene, smetti.
Poi, fai quello che ti pare.
ANCORAAAAAAA!
da sax » mer ott 25, 2006 11:01 am
quchibu ha scritto:sax ha scritto:quchibu ha scritto:fabio.bec ha scritto:quchibu ha scritto:fabio.bec ha scritto:Booo ha scritto:fabio.bec ha scritto:Comunque, c'era un altro topic che parlava di questo, adesso non ricordo, ma non è stato molto tempo fa.
Una soluzione buona, che ho adottato, è quella di cucire un filo colorato attorno attorno alla corda. Intrecciandolo fra le fibre della corda, queste non si rompono, non si indeboliscono e uno sta sul sicuro.
Bisogna mettere un filo che contrasti, perchè sennò si vede poco.
![]()
![]()
Ma stai parlando sul serio? Ti metti a cucire con ago & filo la coooorda?
![]()
![]()
Guarda Presidè, che c'era un topic giusto su questo. E io l'ho fatto. Se intrecci il filo fra le fibre della corda, non puoi certo rovinarle.
Carletto, se magari nell'inchiostro dei pennarelli c'è un qualche solvente del ciufolo che intacca le fibre, la corda si indebolisce proprio nel punto di mezzo, dove lavora sulla catena quando sei in discesa in corda doppia...
fabio bec
tu hai teorie del tutto tue sull'alpinismo e l'arrampicata
secondo me prima o poi prendi una sportellata in faccia che smetti.
![]()
![]()
Questa è gratuita e me la dovresti spiegare.
Hai un approccio sbagliato: credi di essere più furbo degli altri.
E' un ottimo modo per prendere sportellate in faccia, in questo gioco.
E, se ti va bene, smetti.
Poi, fai quello che ti pare.
ANCORAAAAAAA!
che c***o voi?
faccio qui sopra quello che evidentemente non hai fatto te di persona.
avendo peraltro molti più titoli di me per farlo.
........
dopodichè basta. silenzio.
mi metto sulla riva del fiume.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.