Corda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda viky » mar ott 24, 2006 13:53 pm

vero ma...anche i pennarelli Beal hanno i coloranti :?: :?: :?:
sicuramente è meglio che usare i pennarelli a base di solventi o nastri isolanti che rilasciano la colla

ciao
...credo di scalare una montagna perchè mi piace e perchè lo voglio io.
J. kukuczka
Avatar utente
viky
 
Messaggi: 106
Iscritto il: ven apr 21, 2006 12:45 pm
Località: Merate

Messaggioda Booo » mar ott 24, 2006 14:48 pm

fabio.bec ha scritto:Comunque, c'era un altro topic che parlava di questo, adesso non ricordo, ma non è stato molto tempo fa.

Una soluzione buona, che ho adottato, è quella di cucire un filo colorato attorno attorno alla corda. Intrecciandolo fra le fibre della corda, queste non si rompono, non si indeboliscono e uno sta sul sicuro.
Bisogna mettere un filo che contrasti, perchè sennò si vede poco.


8O 8O 8O Ma stai parlando sul serio? Ti metti a cucire con ago & filo la coooorda? 8O 8O 8O
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda BBB » mar ott 24, 2006 14:49 pm

ma c***o, ma son così delicati sti cordoni ombelicali da 100 e passa euzi?

li tocchi col Uniposca e si dissolvono come la strega dell'ovest?

scusate ma allora raccoglietevi e andate dalle varie case costruttrici a minacciare di botte i loro ingenieri.


c***o è una corda che deve resistere a stress fisici immani, che si dissolve con un pennarello?
E la paghi come l'oro perchè ti salva, e la sicurezza è tutto?

Ma non è unpo' come quella storia (o...quella bazza) che i materiali tecnici non vanno lasciati al sole perchè se no si deteriorano e si disfano (giusto giusto come neve al sole),
poi però in montagna è bene andarci col sole e non con la pioggia e i fulmini, e chissà quante volte hai e avete (di certo non ho) scalato tenendo la corda al sole per ore?



Boh...
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda fabio.bec » mar ott 24, 2006 15:02 pm

Booo ha scritto:
fabio.bec ha scritto:Comunque, c'era un altro topic che parlava di questo, adesso non ricordo, ma non è stato molto tempo fa.

Una soluzione buona, che ho adottato, è quella di cucire un filo colorato attorno attorno alla corda. Intrecciandolo fra le fibre della corda, queste non si rompono, non si indeboliscono e uno sta sul sicuro.
Bisogna mettere un filo che contrasti, perchè sennò si vede poco.


8O 8O 8O Ma stai parlando sul serio? Ti metti a cucire con ago & filo la coooorda? 8O 8O 8O


Guarda Presidè, che c'era un topic giusto su questo. E io l'ho fatto. Se intrecci il filo fra le fibre della corda, non puoi certo rovinarle.

Carletto, se magari nell'inchiostro dei pennarelli c'è un qualche solvente del ciufolo che intacca le fibre, la corda si indebolisce proprio nel punto di mezzo, dove lavora sulla catena quando sei in discesa in corda doppia...
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Re: Corda

Messaggioda Aequa » mar ott 24, 2006 19:41 pm

gomax ha scritto:Come posso segnare la mezzeria della corda senza rovinarla ?
visto che i pennarelli indelebili sono a base di solvente , e i solventi non vanno d'accordo con il nylon....... :roll:



Fai così: vai in falesia e fai decine di doppie fino a che non si crea lo sporco nero dell'anello di calata proprio nel bel mezzo :lol: :lol: :lol: :lol:
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Re: Corda

Messaggioda angelo1981 » mar ott 24, 2006 19:47 pm

Aequa ha scritto:
gomax ha scritto:Come posso segnare la mezzeria della corda senza rovinarla ?
visto che i pennarelli indelebili sono a base di solvente , e i solventi non vanno d'accordo con il nylon....... :roll:



Fai così: vai in falesia e fai decine di doppie fino a che non si crea lo sporco nero dell'anello di calata proprio nel bel mezzo :lol: :lol: :lol: :lol:


COSI è PRONTA PER ESSERE CAMBIATA :wink:
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Re: Corda

Messaggioda Aequa » mar ott 24, 2006 20:04 pm

angelo1981 ha scritto:
Aequa ha scritto:
gomax ha scritto:Come posso segnare la mezzeria della corda senza rovinarla ?
visto che i pennarelli indelebili sono a base di solvente , e i solventi non vanno d'accordo con il nylon....... :roll:



Fai così: vai in falesia e fai decine di doppie fino a che non si crea lo sporco nero dell'anello di calata proprio nel bel mezzo :lol: :lol: :lol: :lol:


COSI è PRONTA PER ESSERE CAMBIATA :wink:


ma nooooo. l'importante è sempre che la calza sia integra.. dai che lo sai :lol: :lol: :lol:
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda turista belga » mar ott 24, 2006 20:24 pm

scusate ma un paio di cerotti nn vanno bene?? :roll:
turista belga
 
Messaggi: 397
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:03 pm

Messaggioda fabio.bec » mar ott 24, 2006 20:33 pm

Chiesto al mio amico fornitore:
Il colorante della Beal costa 9 euri ed è fatto apposta.
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda brookite » mar ott 24, 2006 20:47 pm

fabio.bec ha scritto:Chiesto al mio amico fornitore:
Il colorante della Beal costa 9 euri ed è fatto apposta.

io attorciglio stretto del filo da cucito(senza ago). Per bloccarlo lascio fuori un'asola stile cappio.
Non è eterno ma non rovina la corda.
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda sax » mar ott 24, 2006 21:54 pm

La Poliammide 6 (per voi luridi mortali nylon) si depolimerizza a contatto con benzeni e solventi.

quindi meglio pennarelli base acqua (o vino che rende meglio)


:D
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda fabio.bec » mar ott 24, 2006 23:34 pm

sax ha scritto:La Poliammide 6 (per voi luridi mortali nylon) si depolimerizza a contatto con benzeni e solventi.

quindi meglio pennarelli base acqua (o vino che rende meglio)


:D


Quando c'è, c'è..
Nun c'è niente da fà

Class is'nt water. :)
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda quchibu » mer ott 25, 2006 0:01 am

fabio.bec ha scritto:
Booo ha scritto:
fabio.bec ha scritto:Comunque, c'era un altro topic che parlava di questo, adesso non ricordo, ma non è stato molto tempo fa.

Una soluzione buona, che ho adottato, è quella di cucire un filo colorato attorno attorno alla corda. Intrecciandolo fra le fibre della corda, queste non si rompono, non si indeboliscono e uno sta sul sicuro.
Bisogna mettere un filo che contrasti, perchè sennò si vede poco.


8O 8O 8O Ma stai parlando sul serio? Ti metti a cucire con ago & filo la coooorda? 8O 8O 8O


Guarda Presidè, che c'era un topic giusto su questo. E io l'ho fatto. Se intrecci il filo fra le fibre della corda, non puoi certo rovinarle.

Carletto, se magari nell'inchiostro dei pennarelli c'è un qualche solvente del ciufolo che intacca le fibre, la corda si indebolisce proprio nel punto di mezzo, dove lavora sulla catena quando sei in discesa in corda doppia...


fabio bec
tu hai teorie del tutto tue sull'alpinismo e l'arrampicata

secondo me prima o poi prendi una sportellata in faccia che smetti.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda sax » mer ott 25, 2006 1:11 am

quchibu ha scritto:
fabio.bec ha scritto:
Booo ha scritto:
fabio.bec ha scritto:Comunque, c'era un altro topic che parlava di questo, adesso non ricordo, ma non è stato molto tempo fa.

Una soluzione buona, che ho adottato, è quella di cucire un filo colorato attorno attorno alla corda. Intrecciandolo fra le fibre della corda, queste non si rompono, non si indeboliscono e uno sta sul sicuro.
Bisogna mettere un filo che contrasti, perchè sennò si vede poco.


8O 8O 8O Ma stai parlando sul serio? Ti metti a cucire con ago & filo la coooorda? 8O 8O 8O


Guarda Presidè, che c'era un topic giusto su questo. E io l'ho fatto. Se intrecci il filo fra le fibre della corda, non puoi certo rovinarle.

Carletto, se magari nell'inchiostro dei pennarelli c'è un qualche solvente del ciufolo che intacca le fibre, la corda si indebolisce proprio nel punto di mezzo, dove lavora sulla catena quando sei in discesa in corda doppia...


fabio bec
tu hai teorie del tutto tue sull'alpinismo e l'arrampicata

secondo me prima o poi prendi una sportellata in faccia che smetti.




ECCO! :evil: sei il solito indelicato! :?


perche' te la prendi con il vaginologo? :lol:


Egli e' un piccolo Golem da plasmare.......


una sportellata? 8O


Casomai una tranvata! :lol:



:roll: 8)
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda fabio.bec » mer ott 25, 2006 3:58 am

quchibu ha scritto:
fabio.bec ha scritto:
Booo ha scritto:
fabio.bec ha scritto:Comunque, c'era un altro topic che parlava di questo, adesso non ricordo, ma non è stato molto tempo fa.

Una soluzione buona, che ho adottato, è quella di cucire un filo colorato attorno attorno alla corda. Intrecciandolo fra le fibre della corda, queste non si rompono, non si indeboliscono e uno sta sul sicuro.
Bisogna mettere un filo che contrasti, perchè sennò si vede poco.


8O 8O 8O Ma stai parlando sul serio? Ti metti a cucire con ago & filo la coooorda? 8O 8O 8O


Guarda Presidè, che c'era un topic giusto su questo. E io l'ho fatto. Se intrecci il filo fra le fibre della corda, non puoi certo rovinarle.

Carletto, se magari nell'inchiostro dei pennarelli c'è un qualche solvente del ciufolo che intacca le fibre, la corda si indebolisce proprio nel punto di mezzo, dove lavora sulla catena quando sei in discesa in corda doppia...


fabio bec
tu hai teorie del tutto tue sull'alpinismo e l'arrampicata

secondo me prima o poi prendi una sportellata in faccia che smetti.



8O :?
Questa è gratuita e me la dovresti spiegare.

Comunque, per il metodo che riportavo:
http://www.metoliusclimbing.com/ropes_dynamic.htm


Il topic precedente è questo:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=22999

Spero di non prendere sportellate in faccia o tranvate, che mi facciano addirittura smettere. Non sono così deficiente da azzardare a fare cose sconsiderate oppure oltre i miei scarsi limiti. Ho una famiglia.
Immagine
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda quchibu » mer ott 25, 2006 9:54 am

fabio.bec ha scritto:
quchibu ha scritto:
fabio.bec ha scritto:
Booo ha scritto:
fabio.bec ha scritto:Comunque, c'era un altro topic che parlava di questo, adesso non ricordo, ma non è stato molto tempo fa.

Una soluzione buona, che ho adottato, è quella di cucire un filo colorato attorno attorno alla corda. Intrecciandolo fra le fibre della corda, queste non si rompono, non si indeboliscono e uno sta sul sicuro.
Bisogna mettere un filo che contrasti, perchè sennò si vede poco.


8O 8O 8O Ma stai parlando sul serio? Ti metti a cucire con ago & filo la coooorda? 8O 8O 8O


Guarda Presidè, che c'era un topic giusto su questo. E io l'ho fatto. Se intrecci il filo fra le fibre della corda, non puoi certo rovinarle.

Carletto, se magari nell'inchiostro dei pennarelli c'è un qualche solvente del ciufolo che intacca le fibre, la corda si indebolisce proprio nel punto di mezzo, dove lavora sulla catena quando sei in discesa in corda doppia...


fabio bec
tu hai teorie del tutto tue sull'alpinismo e l'arrampicata

secondo me prima o poi prendi una sportellata in faccia che smetti.



8O :?
Questa è gratuita e me la dovresti spiegare.



Hai un approccio sbagliato: credi di essere più furbo degli altri.

E' un ottimo modo per prendere sportellate in faccia, in questo gioco.
E, se ti va bene, smetti.

Poi, fai quello che ti pare.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda sax » mer ott 25, 2006 10:48 am

quchibu ha scritto:
fabio.bec ha scritto:
quchibu ha scritto:
fabio.bec ha scritto:
Booo ha scritto:
fabio.bec ha scritto:Comunque, c'era un altro topic che parlava di questo, adesso non ricordo, ma non è stato molto tempo fa.

Una soluzione buona, che ho adottato, è quella di cucire un filo colorato attorno attorno alla corda. Intrecciandolo fra le fibre della corda, queste non si rompono, non si indeboliscono e uno sta sul sicuro.
Bisogna mettere un filo che contrasti, perchè sennò si vede poco.


8O 8O 8O Ma stai parlando sul serio? Ti metti a cucire con ago & filo la coooorda? 8O 8O 8O


Guarda Presidè, che c'era un topic giusto su questo. E io l'ho fatto. Se intrecci il filo fra le fibre della corda, non puoi certo rovinarle.

Carletto, se magari nell'inchiostro dei pennarelli c'è un qualche solvente del ciufolo che intacca le fibre, la corda si indebolisce proprio nel punto di mezzo, dove lavora sulla catena quando sei in discesa in corda doppia...


fabio bec
tu hai teorie del tutto tue sull'alpinismo e l'arrampicata

secondo me prima o poi prendi una sportellata in faccia che smetti.



8O :?
Questa è gratuita e me la dovresti spiegare.



Hai un approccio sbagliato: credi di essere più furbo degli altri.

E' un ottimo modo per prendere sportellate in faccia, in questo gioco.
E, se ti va bene, smetti.

Poi, fai quello che ti pare.





ANCORAAAAAAA! :evil:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda quchibu » mer ott 25, 2006 10:53 am

sax ha scritto:
quchibu ha scritto:
fabio.bec ha scritto:
quchibu ha scritto:
fabio.bec ha scritto:
Booo ha scritto:
fabio.bec ha scritto:Comunque, c'era un altro topic che parlava di questo, adesso non ricordo, ma non è stato molto tempo fa.

Una soluzione buona, che ho adottato, è quella di cucire un filo colorato attorno attorno alla corda. Intrecciandolo fra le fibre della corda, queste non si rompono, non si indeboliscono e uno sta sul sicuro.
Bisogna mettere un filo che contrasti, perchè sennò si vede poco.


8O 8O 8O Ma stai parlando sul serio? Ti metti a cucire con ago & filo la coooorda? 8O 8O 8O


Guarda Presidè, che c'era un topic giusto su questo. E io l'ho fatto. Se intrecci il filo fra le fibre della corda, non puoi certo rovinarle.

Carletto, se magari nell'inchiostro dei pennarelli c'è un qualche solvente del ciufolo che intacca le fibre, la corda si indebolisce proprio nel punto di mezzo, dove lavora sulla catena quando sei in discesa in corda doppia...


fabio bec
tu hai teorie del tutto tue sull'alpinismo e l'arrampicata

secondo me prima o poi prendi una sportellata in faccia che smetti.



8O :?
Questa è gratuita e me la dovresti spiegare.



Hai un approccio sbagliato: credi di essere più furbo degli altri.

E' un ottimo modo per prendere sportellate in faccia, in questo gioco.
E, se ti va bene, smetti.

Poi, fai quello che ti pare.





ANCORAAAAAAA! :evil:


che c***o voi?

faccio qui sopra quello che evidentemente non hai fatto te di persona.

avendo peraltro molti più titoli di me per farlo.

........
dopodichè basta. silenzio.
mi metto sulla riva del fiume.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda sax » mer ott 25, 2006 11:01 am

quchibu ha scritto:
sax ha scritto:
quchibu ha scritto:
fabio.bec ha scritto:
quchibu ha scritto:
fabio.bec ha scritto:
Booo ha scritto:
fabio.bec ha scritto:Comunque, c'era un altro topic che parlava di questo, adesso non ricordo, ma non è stato molto tempo fa.

Una soluzione buona, che ho adottato, è quella di cucire un filo colorato attorno attorno alla corda. Intrecciandolo fra le fibre della corda, queste non si rompono, non si indeboliscono e uno sta sul sicuro.
Bisogna mettere un filo che contrasti, perchè sennò si vede poco.


8O 8O 8O Ma stai parlando sul serio? Ti metti a cucire con ago & filo la coooorda? 8O 8O 8O


Guarda Presidè, che c'era un topic giusto su questo. E io l'ho fatto. Se intrecci il filo fra le fibre della corda, non puoi certo rovinarle.

Carletto, se magari nell'inchiostro dei pennarelli c'è un qualche solvente del ciufolo che intacca le fibre, la corda si indebolisce proprio nel punto di mezzo, dove lavora sulla catena quando sei in discesa in corda doppia...


fabio bec
tu hai teorie del tutto tue sull'alpinismo e l'arrampicata

secondo me prima o poi prendi una sportellata in faccia che smetti.



8O :?
Questa è gratuita e me la dovresti spiegare.



Hai un approccio sbagliato: credi di essere più furbo degli altri.

E' un ottimo modo per prendere sportellate in faccia, in questo gioco.
E, se ti va bene, smetti.

Poi, fai quello che ti pare.





ANCORAAAAAAA! :evil:


che c***o voi?

faccio qui sopra quello che evidentemente non hai fatto te di persona.

avendo peraltro molti più titoli di me per farlo.

........
dopodichè basta. silenzio.
mi metto sulla riva del fiume.




Lei marca moooolto male! :evil:



Occhio! :P
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda quchibu » mer ott 25, 2006 11:02 am

un paio di palle
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.