turista belga ha scritto:quale è il migliore per assicurare il primo su vie poco protette?
o serve il reverso?
grassie
Serve quello che sai usare meglio....
Se lo sai usare!
Scusa la risposta sibillina, ma ce' gente che capisce piu' di me!|

da sax » lun ott 16, 2006 23:18 pm
turista belga ha scritto:quale è il migliore per assicurare il primo su vie poco protette?
o serve il reverso?
grassie
da AlbertAgort » lun ott 16, 2006 23:20 pm
da turista belga » lun ott 16, 2006 23:22 pm
sax ha scritto:Scusa la risposta sibillina, ma ce' gente che capisce piu' di me!|
da turista belga » lun ott 16, 2006 23:31 pm
AlbertAgort ha scritto:comunque anche questo è un argomento trito e ritrito, quasi come il grirgir
da turista belga » lun ott 16, 2006 23:31 pm
AlbertAgort ha scritto:comunque anche questo è un argomento trito e ritrito, quasi come il grirgir
da turista belga » lun ott 16, 2006 23:31 pm
AlbertAgort ha scritto:comunque anche questo è un argomento trito e ritrito, quasi come il grirgir
da turista belga » lun ott 16, 2006 23:55 pm
da AlbertAgort » mar ott 17, 2006 0:07 am
turista belga ha scritto:ops![]()
nn volevo mandarlo 2 volte
succede sempre cosi quando il forum rincoglionisce
da Maxxo » mar ott 17, 2006 10:38 am
turista belga ha scritto:ops![]()
nn volevo mandarlo 2 volte
succede sempre cosi quando il forum rincoglionisce
da Wagoo » mar ott 17, 2006 12:26 pm
da MarcoS » mar ott 17, 2006 12:40 pm
Wagoo ha scritto:CHE messner DOVE?
e sta valutazione della (presumo) messer alla seconda torre dove l'hai trovata? negli ovetti kinder?
Qui è data addirittura V+:
http://www.acocms.it/SITES/310/content. ... IdMen=1988
Il V l' ho trovato su una guida se non mi sbaglio di Ivo Rabanser.
Che ovetti Kinder mangi? pesantucci....
....( paradosso nato dalla Messner alla 3 ? del Sella con i primi 2 tiri di V senza un chiodo e i successivi di IV abbondantemente chiodati )
da Wagoo » mar ott 17, 2006 13:20 pm
da Danielrock » mar ott 17, 2006 13:21 pm
turista belga ha scritto:ops![]()
nn volevo mandarlo 2 volte
succede sempre cosi quando il forum rincoglionisce
da Maxxo » mar ott 17, 2006 13:37 pm
Wagoo ha scritto:La guida di cui parlo è di Mauro Bernardi.
Non riporta chiodatura sui primi 2 tiri di V mentre la chiodatura è abbondante nei tiri successivi che colloca tra IV- e V- con abbondanza di IV.
da Wagoo » mar ott 17, 2006 13:44 pm
da Maxxo » mar ott 17, 2006 13:49 pm
Wagoo ha scritto:Complimenti Maxxo, hai appena vinto un moschettone portachiavi.
da MarcoS » mar ott 17, 2006 13:49 pm
Wagoo ha scritto:La guida di cui parlo è di Mauro Bernardi.
Non riporta chiodatura sui primi 2 tiri di V mentre la chiodatura è abbondante nei tiri successivi che colloca tra IV- e V- con abbondanza di IV.
da andreag » mar ott 17, 2006 14:05 pm
MarcoS ha scritto:Wagoo ha scritto:La guida di cui parlo è di Mauro Bernardi.
Non riporta chiodatura sui primi 2 tiri di V mentre la chiodatura è abbondante nei tiri successivi che colloca tra IV- e V- con abbondanza di IV.
se solitamente viaggi sul V vai pure e buon divertimento...
un po' mi perplime sta valutazione di B. nell'altra guida sua i gradi solitamente sono corretti. a meno che non ci sia stata un'inversione VI- /IV-...
continua a lasciarmi perplesso pure la tua frase/paradosso. come diavolo puoi fare paragoni su roba che non hai salito?
da camilo » mar ott 17, 2006 14:23 pm
turista belga ha scritto:quale è il migliore per assicurare il primo su vie poco protette?
o serve il reverso?
grassie
da Pierluigi Vesica » mar ott 17, 2006 14:36 pm
MarcoS ha scritto:Wagoo ha scritto:La guida di cui parlo è di Mauro Bernardi.
Non riporta chiodatura sui primi 2 tiri di V mentre la chiodatura è abbondante nei tiri successivi che colloca tra IV- e V- con abbondanza di IV.
se solitamente viaggi sul V vai pure e buon divertimento...
un po' mi perplime sta valutazione di B. nell'altra guida sua i gradi solitamente sono corretti. a meno che non ci sia stata un'inversione VI- /IV-...
continua a lasciarmi perplesso pure la tua frase/paradosso. come diavolo puoi fare paragoni su roba che non hai salito?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.