secchiello e otto

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: secchiello e otto

Messaggioda sax » lun ott 16, 2006 23:18 pm

turista belga ha scritto:quale è il migliore per assicurare il primo su vie poco protette?
o serve il reverso?
grassie




Serve quello che sai usare meglio....


Se lo sai usare!


Scusa la risposta sibillina, ma ce' gente che capisce piu' di me!| 8)
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda AlbertAgort » lun ott 16, 2006 23:20 pm

comunque anche questo è un argomento trito e ritrito, quasi come il grirgir
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: secchiello e otto

Messaggioda turista belga » lun ott 16, 2006 23:22 pm

sax ha scritto:Scusa la risposta sibillina, ma ce' gente che capisce piu' di me!| 8)


in effetti... :wink: 8)

il wagoo è enciclopedico sulla questione 8)
turista belga
 
Messaggi: 397
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:03 pm

Messaggioda turista belga » lun ott 16, 2006 23:31 pm

AlbertAgort ha scritto:comunque anche questo è un argomento trito e ritrito, quasi come il grirgir


capisco che un sia ansioso di rispondere :lol:
ma che cos'è un "grirgir"?

... che sia una speciale clava preistorica?... o in insulto in serbo-croato?... una pregiata specie di maialino delle tue parti?... o uno che non sà scrivere grigri come si deve???? :evil: :evil:

ehi, nn ti incazzà... faccio x scherzo...
turista belga
 
Messaggi: 397
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:03 pm

Messaggioda turista belga » lun ott 16, 2006 23:31 pm

AlbertAgort ha scritto:comunque anche questo è un argomento trito e ritrito, quasi come il grirgir


capisco che un sia ansioso di rispondere :lol:
ma che cos'è un "grirgir"?

... che sia una speciale clava preistorica?... o in insulto in serbo-croato?... una pregiata specie di maialino delle tue parti?... o uno che non sà scrivere grigri come si deve???? :evil: :evil:

ehi, nn ti incazzà... faccio x scherzo...
turista belga
 
Messaggi: 397
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:03 pm

Messaggioda turista belga » lun ott 16, 2006 23:31 pm

AlbertAgort ha scritto:comunque anche questo è un argomento trito e ritrito, quasi come il grirgir


capisco che un sia ansioso di rispondere :lol:
ma che cos'è un "grirgir"?

... che sia una speciale clava preistorica?... o in insulto in serbo-croato?... una pregiata specie di maialino delle tue parti?... o uno che non sà scrivere grigri come si deve???? :evil: :evil:

ehi, nn ti incazzà... faccio x scherzo...
turista belga
 
Messaggi: 397
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:03 pm

Messaggioda turista belga » lun ott 16, 2006 23:55 pm

ops :oops:
nn volevo mandarlo 2 volte
succede sempre cosi quando il forum rincoglionisce :oops:
turista belga
 
Messaggi: 397
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:03 pm

Messaggioda AlbertAgort » mar ott 17, 2006 0:07 am

turista belga ha scritto:ops :oops:
nn volevo mandarlo 2 volte
succede sempre cosi quando il forum rincoglionisce :oops:


ecco poi sono io l'alfabeta :twisted:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Maxxo » mar ott 17, 2006 10:38 am

turista belga ha scritto:ops :oops:
nn volevo mandarlo 2 volte
succede sempre cosi quando il forum rincoglionisce :oops:

infatti l'hai mandato "solo" 3 volte
SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Wagoo » mar ott 17, 2006 12:26 pm

CHE messner DOVE?
e sta valutazione della (presumo) messer alla seconda torre dove l'hai trovata? negli ovetti kinder?

Qui è data addirittura V+:
http://www.acocms.it/SITES/310/content. ... IdMen=1988

Il V l' ho trovato su una guida se non mi sbaglio di Ivo Rabanser.

Che ovetti Kinder mangi? pesantucci....
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda MarcoS » mar ott 17, 2006 12:40 pm

Wagoo ha scritto:CHE messner DOVE?
e sta valutazione della (presumo) messer alla seconda torre dove l'hai trovata? negli ovetti kinder?

Qui è data addirittura V+:
http://www.acocms.it/SITES/310/content. ... IdMen=1988

Il V l' ho trovato su una guida se non mi sbaglio di Ivo Rabanser.

Che ovetti Kinder mangi? pesantucci....


....( paradosso nato dalla Messner alla 3 ? del Sella con i primi 2 tiri di V senza un chiodo e i successivi di IV abbondantemente chiodati )


dunque.... il V+ dal sito che citi può essere anche accettabile, anche se, per conto mio, un po' strettina come valutazione (ho avuto modo di osservare non pochi climbers trovare piuttosto lungo su quel V+).
V assolutamente no, chiunque lo dica. E non credo sia stato R. perché non mi consta abbia l'abitudine di sgradare a capocchia...

Quello che hai trovato negli ovetti kinder, perché la via sicuramente NON la hai fatta è che nei primi due tiri, a quanto ricordo, chiodi ce ne sono e che anche il resto è chiodato a sufficienza, e soprattutto non è IV.
quindi: che ostia di paragoni fai? il paradosso sei tu.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Wagoo » mar ott 17, 2006 13:20 pm

La guida di cui parlo è di Mauro Bernardi.
Non riporta chiodatura sui primi 2 tiri di V mentre la chiodatura è abbondante nei tiri successivi che colloca tra IV- e V- con abbondanza di IV.
Ultima modifica di Wagoo il mar ott 17, 2006 13:29 pm, modificato 1 volta in totale.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Danielrock » mar ott 17, 2006 13:21 pm

turista belga ha scritto:ops :oops:
nn volevo mandarlo 2 volte
succede sempre cosi quando il forum rincoglionisce :oops:


manco a contare sei capace!!!


... lo hai postato 3 volte nn 2



... squalliddi mezzucci!!!! 8) 8) 8) 8)



:lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Maxxo » mar ott 17, 2006 13:37 pm

Wagoo ha scritto:La guida di cui parlo è di Mauro Bernardi.
Non riporta chiodatura sui primi 2 tiri di V mentre la chiodatura è abbondante nei tiri successivi che colloca tra IV- e V- con abbondanza di IV.

quindi non l'hai mai fatta, non fai altro che riportare quello che dice la guida :?
teppareva :P
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Wagoo » mar ott 17, 2006 13:44 pm

Complimenti Maxxo, hai appena vinto un moschettone portachiavi.
E tu, l' hai fatta?
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Maxxo » mar ott 17, 2006 13:49 pm

Wagoo ha scritto:Complimenti Maxxo, hai appena vinto un moschettone portachiavi.

tu il solito vaffanculo :P
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda MarcoS » mar ott 17, 2006 13:49 pm

Wagoo ha scritto:La guida di cui parlo è di Mauro Bernardi.
Non riporta chiodatura sui primi 2 tiri di V mentre la chiodatura è abbondante nei tiri successivi che colloca tra IV- e V- con abbondanza di IV.


se solitamente viaggi sul V vai pure e buon divertimento...
un po' mi perplime sta valutazione di B. nell'altra guida sua i gradi solitamente sono corretti. a meno che non ci sia stata un'inversione VI- /IV-...

continua a lasciarmi perplesso pure la tua frase/paradosso. come diavolo puoi fare paragoni su roba che non hai salito?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda andreag » mar ott 17, 2006 14:05 pm

MarcoS ha scritto:
Wagoo ha scritto:La guida di cui parlo è di Mauro Bernardi.
Non riporta chiodatura sui primi 2 tiri di V mentre la chiodatura è abbondante nei tiri successivi che colloca tra IV- e V- con abbondanza di IV.


se solitamente viaggi sul V vai pure e buon divertimento...
un po' mi perplime sta valutazione di B. nell'altra guida sua i gradi solitamente sono corretti. a meno che non ci sia stata un'inversione VI- /IV-...

continua a lasciarmi perplesso pure la tua frase/paradosso. come diavolo puoi fare paragoni su roba che non hai salito?


ma'nfatti, io non l'ho fatta, ma non mi risulta che la Messner sia una vietta di IV con un paio di tiri di max V.....

boh??

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: secchiello e otto

Messaggioda camilo » mar ott 17, 2006 14:23 pm

turista belga ha scritto:quale è il migliore per assicurare il primo su vie poco protette?
o serve il reverso?
grassie


L'otto non si usa più per assicurare, anche se i poco informati lo usano ancora, perchè non riduce sufficientemente lo sforzo necessario a frenare una caduta. Si usa il mezzo-barcaiolo o il secchiello; su vie poco protette, e quindi da integrare, è consigliabile il secchiello, perchè permette di fare scorrere le corde indipendentemente una dall'altra, cosa molto utile quando si fanno passare alternate nelle protezioni. Il reverso funziona da secchiello e da piastrina per recuperare uno o due secondi, c'è chi si trova bene.....
camilo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio ott 06, 2005 12:21 pm

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar ott 17, 2006 14:36 pm

MarcoS ha scritto:
Wagoo ha scritto:La guida di cui parlo è di Mauro Bernardi.
Non riporta chiodatura sui primi 2 tiri di V mentre la chiodatura è abbondante nei tiri successivi che colloca tra IV- e V- con abbondanza di IV.


se solitamente viaggi sul V vai pure e buon divertimento...
un po' mi perplime sta valutazione di B. nell'altra guida sua i gradi solitamente sono corretti. a meno che non ci sia stata un'inversione VI- /IV-...

continua a lasciarmi perplesso pure la tua frase/paradosso. come diavolo puoi fare paragoni su roba che non hai salito?


Ma dai magari ha fatto la Messner al Catello della Busazza :wink: 8)
Con i tri-cam ovviamente; integrando l'abbondante chiodatura :roll:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.