Zio Vare ha scritto:Carlo78 ha scritto:Ora io chiedo a chi è più esperto: per fare dell'alpinismo classico e blando, diciamo al limite dell'escursionismo su neve
(perchè è questo che mi par di capire da chi ha aperto il 3d), non sono forse sufficienti?
scusa carlo ma è una domanda mal posta. Con i ramponi classici a fibie è stato salito di tutto, fino all'arrivo dei ramponi specifici da cascata. Non è la questione di trovarsi in difficoltà. è prettamente una questione di comodità e velocità a metterli e toglierli. I ramponi automatici li metti e ti dimentichi di averli, i ramponi a cinghie ogni tanto devi star lì a tenderli perchè mollano sempre un pochino.
Io adopero dei ramponi della champ con il puntale ed il tallone in plastica e la cinghia che chiude il tutto e sono molto pratici, non li devi tirare mai), x gli scarponi ,per info , ho chiamato la gronnel e il modello di punta non supera i 200eurossss il modello che interessava a mè era sui 150 per cui avendo il pc dagli un'occhiata non si sa mai.
Al momento mi riprometto , quando ci passo, di entrare e dare un'occhiata, io adopero i glacier de la sportiva ma x mè non sono il massimo come calzata.
Ciao beppe