Lampada frontale x correre al buio

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda rusca » mer set 13, 2006 15:11 pm

mamo ha scritto:ciao Rusca ;

ben ritrovato mamo
mamo ha scritto:Ho provato a fare i miei giri soliti nei boschi , con buio pestissimo e la cosa non funziona . Il raggio di luce , netto e definito per via del buio praticamente totale , con il movimento della corsa si muove a destra e sinistra . Dopo un po' mi è sembrato di essere ubriaco .
8O 8) :lol:

è un dubbio che è vernuto pure a me ...

mamo ha scritto:La cosa funziona bene , invece , nelle zone dove hai qualche riferimento luminoso ; cioè , anche strade sterrate o zone buie , ma su terreno aperto dove hai sempre delle luci in lontananza che ti danno i riferimenti .
Ma tanto tu corri sulla MI-Lecco , giusto ?

dipende dai periodi ( di tempo e di forma )
alcune volte faccio il tragitto casa lavoro parto al buio e arrivo con il chiaro. La luce serve x vedere di non prendere buche e per farti vedere.

Poi faccio anche il contrario ( lavoro casa ). Ed il problema + grosso lo trovo in questa situazione. C'è un tratto di 4 km completamente al buio e nonostante rinfrangenti , giubbotti ecc , passo sempre 20 min di terrore..

quando sento arrivare una macchina da dietro , mi tiro da parte ed in questi casi corro sul ciglio della strada ...ti basta un ciuffo d'erba bastardo e track....parte la caviglia ( già rischiato un paio di volte )

poi ad un certo punto corro in contromano alla statale 342 ( como - bergamo ) e anche qui non è bello....
stranamente è molto + sicura questa condizione che tutte le altre ...
il traffico rallenta molto i veicoli e il rinfrangente deve funzionare benissimo xchè già da 100-120 ti abbagliano ( segno che ti vedono )

il frontale lo utilizzerei a mo di abbagliante ....sai c'è sempre qualcuno che si distrae e .......sgrat sgrat
mamo ha scritto:Ma tanto tu corri sulla MI-Lecco , giusto ?
Allora forse , più che una frontale ti servirebbe un bel lampeggiante arancione !!!
:lol: 8) :wink:


quando corro sulla super ( diciamo sulle corsie dedicate alle bici ...altrimenti quà mi prendono x pazzo ) corro durante la pausa mensa e solo in inverno.....se qualche camion non salta la corsia fila tutto liscio...

mamo ha scritto:a presto , alla prossima data del TdC che è ormai imminente !!!
ciao mamo


non vedo l'ora ......a quando ?
dovrà essere propiziatoria....
fatemelo sapere x tempo che devo fare acquisti dal suocero...
anzi comincerò col dirgli di accantonare un pò di roba

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda Mame » mer set 13, 2006 15:28 pm

Ciao Rusca,

vai vai macina km.

Già che che ci sai fammi un favore: alla sera se corri nei pressi del famigerato ponte Roda (ci siamo intesi) fermati e dirigi il traffico. C'è sempre un casino incredibile. Ma qui è quel demente che ha progettato il ponte ? E pensare che è nuovo di pacca !!!

A parte o kazzeggio, se ti serve il gilet catarifrangente adatto per la corsa te lo do io: ormai non lo uso più ed è molto più comodo e traspirante di quelli usati in auto.

Ciao.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda diesel » mer set 13, 2006 15:42 pm

rusca ha scritto:PORCA PUPPAZZA !!! da Varese sino alla cara brianza ???
eccchessei FOREST GUMP ??? :-))

:lol: no, no abito a saronno e corro nel parco del lura o in quello delle groane che sfiorano la brianza

rusca ha scritto:è vero , ma ti basta non vedere una buca e ti fotti la stagione ...
mi faccio il culo x stare a dietro a quelli che mi portano in giro e
mi seccherebbe davvero farmi del male xchè non vedo una buca

questo e' vero, io corro su sentieri ciclabili o comunque battuti e il problema delle buche (tocchiamoci un po', vah) per ora non sussistono.

rusca ha scritto:cosa è sto piccolo led ?
mi interessa ....poi sotto in risposta a mamo ti spiego il perchè

in pratica e' un piccolo guscio che contiene una pila a bottone (tipo quelle piccole per gli orologi al quarzo) e un led colorato. premi il guscio tra le dita e si attiva il led o in modalita' lampeggiante oppure fisso. il guscio ha un anello che puoi fissare agli indumenti o alla bicicletta per segnalare la tua presenza. dimensioni 2x3 cm circa.

diesel
yawn... il lavoro mi appassion...
diesel
 
Messaggi: 65
Iscritto il: gio ago 24, 2006 14:53 pm
Località: Provincia VA

Messaggioda diesel » mer set 13, 2006 15:48 pm

ho trovato il produttore:
http://www.barbieripnk.it/
si chiamano RED/XLITE quello rosso e WHI/XLITE quello bianco.

diesel
yawn... il lavoro mi appassion...
diesel
 
Messaggi: 65
Iscritto il: gio ago 24, 2006 14:53 pm
Località: Provincia VA

Messaggioda trek2005 » gio set 14, 2006 15:42 pm

comprata ieri...a 31.90 eurs

Immagine

chi sa darmi notizie attenddibili sulla durata delle batterie...al di la di quello che scrivono sulla confezione???
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda calabrones » gio set 14, 2006 16:07 pm

trek2005 ha scritto:comprata ieri...a 31.90 eurs

Immagine

chi sa darmi notizie attenddibili sulla durata delle batterie...al di la di quello che scrivono sulla confezione???


L'ho comprata prima del 25 giu, oh se l'accendo fa ancora una luce della madonna, quindi mesi e mesi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Dipende dalle batterie, non sono mica tutte uguali ;)
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda ErniBrown » gio set 14, 2006 16:23 pm

Io l'ho comprata settembre dell'anno scorso e ha ancora su le pile originali. E l'ho usata abbastanza, una decina di giorni di campeggio e una decina di ritorni dalla parete con il buio, più un sacco di 30 secondi, tipo svuotare la macchina di notte. E ho pure il modello vecchio, dovrebbe consumare molto di più.
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda mamo » gio set 14, 2006 17:26 pm

Confermo anch'io !!!
Bassissimo consumo e quindi lunghissima durata !!!
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Pantuflo » gio set 14, 2006 19:18 pm

interessate...


a questo punto viste le buone recensioni la comprerei anche io, tanto prima o poi mi tocca.

"petzl tikka plus" giusto???

:D
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda trek2005 » gio set 14, 2006 19:39 pm

Pantuflo ha scritto:interessate...


a questo punto viste le buone recensioni la comprerei anche io, tanto prima o poi mi tocca.

"petzl tikka plus" giusto???

:D


a Pantù...ma chi tte tocca!!!

ce fai schifo solo a guardatte!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

(niente Granpa???) 8) 8) 8) 8)
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda gialp » gio set 14, 2006 20:47 pm

Io ho comprato questa a 39 euri in saldo..

http://www.blackdiamondequipment.com/gear/spot.php

Il led HyperBright fa un fascuio di luce come un'alogena, 40m...ma consuma meno!!
Sia il led suddetto che i tre normali hanno 3 livelli d'intensità e la modalità lampeggiante..
Avatar utente
gialp
 
Messaggi: 106
Iscritto il: mer feb 04, 2004 17:18 pm
Località: modena

Messaggioda Pantuflo » gio set 14, 2006 21:08 pm

trek2005 ha scritto:
a Pantù...ma chi tte tocca!!!

ce fai schifo solo a guardatte!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol:

a chi lo dici! ho levato tutti gli specchi da casa e pure dalla macchina!



:x :x :x :x :x :x :x
ha parlato alendelonne ha parlato...



trek2005 ha scritto:(niente Granpa???) 8) 8) 8) 8)


e che so matto??? 8O 8O 8O 8O
di monco gia' basto io, se poi mi aggrego a altri monchi sai che roba... :?

8)







vabbe' insomma che frontale me compro????
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda mamo » gio set 14, 2006 22:47 pm

Pantuflo ha scritto:
trek2005 ha scritto:
a Pantù...ma chi tte tocca!!!

ce fai schifo solo a guardatte!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol:

a chi lo dici! ho levato tutti gli specchi da casa e pure dalla macchina!



:x :x :x :x :x :x :x
ha parlato alendelonne ha parlato...



trek2005 ha scritto:(niente Granpa???) 8) 8) 8) 8)


e che so matto??? 8O 8O 8O 8O
di monco gia' basto io, se poi mi aggrego a altri monchi sai che roba... :?

8)







vabbe' insomma che frontale me compro????


Ma acchettiserve la frontale ???
Sei speleoccolo ???
:?:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Pantuflo » gio set 14, 2006 23:12 pm

mamo ha scritto:
Ma acchettiserve la frontale ???
Sei speleoccolo ???
:?:
ciao mamo



no sono solo str***! :lol: :lol: :lol:


mi serve perche' non mi va di portare la torcetta in mano se mi capita di girare al buio, cosa gia' successa e che mi succedera' a breve e poi in effetti mi piacerebbe anche fare un giro in grotta (anche per se me la darebbero in prestito...).

ma perche' voi che ci fate scusa? :wink:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda mamo » gio set 14, 2006 23:25 pm

Pantuflo ha scritto:
mamo ha scritto:
Ma acchettiserve la frontale ???
Sei speleoccolo ???
:?:
ciao mamo



no sono solo str***! :lol: :lol: :lol:


mi serve perche' non mi va di portare la torcetta in mano se mi capita di girare al buio, cosa gia' successa e che mi succedera' a breve e poi in effetti mi piacerebbe anche fare un giro in grotta (anche per se me la darebbero in prestito...).

ma perche' voi che ci fate scusa? :wink:


Io sò ginelocolo .
:!: :roll: :wink:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Pantuflo » gio set 14, 2006 23:29 pm

mamo ha scritto:
Pantuflo ha scritto:
mamo ha scritto:
Ma acchettiserve la frontale ???
Sei speleoccolo ???
:?:
ciao mamo



no sono solo str***! :lol: :lol: :lol:


mi serve perche' non mi va di portare la torcetta in mano se mi capita di girare al buio, cosa gia' successa e che mi succedera' a breve e poi in effetti mi piacerebbe anche fare un giro in grotta (anche per se me la darebbero in prestito...).

ma perche' voi che ci fate scusa? :wink:


Io sò ginelocolo .
:!: :roll: :wink:
ciao mamo


ginelocolo? attivita' assai curiosa... :roll:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda mamo » gio set 14, 2006 23:49 pm

Pantuflo ha scritto:
mamo ha scritto:
Pantuflo ha scritto:
mamo ha scritto:
Ma acchettiserve la frontale ???
Sei speleoccolo ???
:?:
ciao mamo



no sono solo str***! :lol: :lol: :lol:


mi serve perche' non mi va di portare la torcetta in mano se mi capita di girare al buio, cosa gia' successa e che mi succedera' a breve e poi in effetti mi piacerebbe anche fare un giro in grotta (anche per se me la darebbero in prestito...).

ma perche' voi che ci fate scusa? :wink:


Io sò ginelocolo .
:!: :roll: :wink:
ciao mamo


ginelocolo? attivita' assai curiosa... :roll:


Effettivamente ...
:arrow:
ci vuole una buona dose di curiosità per praticare

:wink:

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda ErniBrown » gio set 14, 2006 23:55 pm

mamo ha scritto:Io sò ginelocolo .


Immagine
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Gigi64 » dom set 17, 2006 0:27 am

La Tikka Plus la uso abitualmente per correre nei boschi al buio, lo scorso inverno ho continuato a correre sui sentieri in mezzo ai boschi grazie a questi gioiellini, devo dire che ho provato a correre anche con la neve e in sentieri appena accennati e non ho mai avuto grossi problemi!
Ne posseggo più di una, ho una vecchia alogena della Petzl, la Zoom, gloriosa e compagna di tanti trekking, ma troppo pesante per correre e con scarsa autonomia rispetto a quelle più piccole a led, attualmente l'ho messa in pensione nel bagagliaio della mia macchina come lampada di emergenza! :D

La lampada che uso di più per correre è la Petzl Tikka Plus, quella che si vede nel post di Trek2005, però su percorsi nuovi, per terreni accidentati, per gare notturne di orienteering e durante le mie escursioni in montagna uso una Petzl Tikka XP:

http://en.petzl.com/petzl/LampesProduit ... &Critere=0

Questa ha un solo led, ma più potente, 3 livelli luminosi più un booster che da una luce più potente per una ventina di secondi, in più ha un diffusore che si può tirare avanti e indietro come una piccola saracinesca (nell'immagine si vede chiaramente) che fa sì che si possa avere un fascio più stretto e profondo o un fascio meno profondo ma più diffuso, è molto leggera, poco più pesante della Tikka Plus, piccola e compatta, io ho preso l'abitudine di portarla nello zaino anche quando faccio escursioni in giornata, quando avevo solo la Zoom alogena avrei dovuto portarmi un peso di diversi etti, ma con i 95 gr di questa rimane un piccolo peso in più che però mette al riparo da emergenze o da ritardi che fanno concludere l'escursione con il buio (questo principio ovviamente vale per tutte le lampade leggere e non solo per la Tikka XP! ;) ).
Un'altra cosa utile della XP è l'indicatore di carica delle batterie, anche se devo dire che ha una curva di scarica che fa sì che se si vuole una luce ottimale le batterie si cambino prima che l'indicatore ne denunci una stato di carica scarsa, però può essere utile per non rischiare di partire ad esempio per un trekking con le batterie quasi scariche....
Una scelta ottimale per le lampade frontali sarebbe di usare le pile al litio! ;)

Paragonandola alla Tikka Plus devo dire che anche con il diffusore non fa una luce diffusa come la Plus, ma è più polivalente, in più la luce della XP è più naturale, mentre quella della Plus da più sul blu, specialmente nella parte centrale del fascio luminoso, e a volte evidenzia un po meno rispetto alla XP alcuni particolari del terreno che bisogna cogliere al volo su terreni accidentati per non rischiare di cadere.
La Plus è però ancora più leggera, 78 gr con le batterie...
In totale consiglierei la Plus a chi corre su percorsi non eccessivamente accidentati e/o su strada, mentre se si pensa di andare in mezzo ai boschi, magari dove i sentieri sono meno evidenti e su terreni più accidentati la XP potrebbe essere una scelta più adeguata, con quest'ultima ho corso senza problemi anche in una gara di orienteering notturno!

Se avete bisogno altre info chiedete pure, mi sono fatto una piccola cultura su questi utili oggetti.... :)

Spero di avere scritto tutto correttamente in quanto sto uscendo, domani rileggerò... :)
Ultima modifica di Gigi64 il dom set 17, 2006 0:33 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda fabio.bec » dom set 17, 2006 0:33 am

mamo ha scritto:
Pantuflo ha scritto:
mamo ha scritto:
Ma acchettiserve la frontale ???
Sei speleoccolo ???
:?:
ciao mamo



no sono solo str***! :lol: :lol: :lol:


mi serve perche' non mi va di portare la torcetta in mano se mi capita di girare al buio, cosa gia' successa e che mi succedera' a breve e poi in effetti mi piacerebbe anche fare un giro in grotta (anche per se me la darebbero in prestito...).

ma perche' voi che ci fate scusa? :wink:


Io sò ginelocolo .
:!: :roll: :wink:
ciao mamo


In effetti io la potrei usare in grotta....
Ahahahahahaahahahahaah :lol: :lol: ImmagineImmagine
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron