Le Picozze ideali per le vie di ghiaccio>= 50°

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda calabrones » lun ago 28, 2006 14:21 pm

davide76 ha scritto:per chi ha detto di possedere le alp/light wing della grivel.
le usate sempre in coppia oppure avete provato a fare un pendio ripido (<=50 ) con una wing e una tradizionale?
io ho una jorasses che cmq ha un ottima becca, stavo pensando se prendere una sola alp wing. su pendii intorno ai 45 non dovrebbero esserci problemi.
vi sembra un ragionamento che fila?

ciao
da


Io ho fatto il muro al Col Maudit con una Classica ed una vecchia grivel da cascata... e mi sono trovato bene.

Considera che la Jorasses e' gia' una picca da verticale, guarda tavola sinottica grivel, la differenza sta' solo in qualche grado di inclinazione del manico ;)

Poi 45 gr non sono cosi' tanti, ma questo e' soggettivo ;)

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Maxxo » lun ago 28, 2006 16:03 pm

calabrones ha scritto:Io ho fatto il muro al Col Maudit con una Classica ed una vecchia grivel da cascata... e mi sono trovato bene.

Considera che la Jorasses e' gia' una picca da verticale, guarda tavola sinottica grivel, la differenza sta' solo in qualche grado di inclinazione del manico ;)

Poi 45 gr non sono cosi' tanti, ma questo e' soggettivo ;)

Ciao

sei apposto se c'hai la tavola sinottica ben ripiegata in tasca, no? :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda calabrones » lun ago 28, 2006 16:11 pm

Maxxo ha scritto:
calabrones ha scritto:Io ho fatto il muro al Col Maudit con una Classica ed una vecchia grivel da cascata... e mi sono trovato bene.

Considera che la Jorasses e' gia' una picca da verticale, guarda tavola sinottica grivel, la differenza sta' solo in qualche grado di inclinazione del manico ;)

Poi 45 gr non sono cosi' tanti, ma questo e' soggettivo ;)

Ciao

sei apposto se c'hai la tavola sinottica ben ripiegata in tasca, no? :roll:


Tutto col dito bisogna mostravri :?: :twisted:
http://www.grivel.it/Products/tabella_piccozze.asp

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Marco1980 » lun ago 28, 2006 16:16 pm

Io sotto una certa pendenza ho usato sia la picca tradizionale (una Camp) che la Light Wing, ma sempre da sola. Nel senso che ho sempre preferito portarmi dietro meno peso e scalare con una picca sola. Fino a 45° (ma anche qualcosa in più se le condizioni sono buone) si va via bene.
Marco1980
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:37 pm
Località: Pavia

Messaggioda Maxxo » lun ago 28, 2006 16:16 pm

calabrones ha scritto:
Maxxo ha scritto:
calabrones ha scritto:Io ho fatto il muro al Col Maudit con una Classica ed una vecchia grivel da cascata... e mi sono trovato bene.

Considera che la Jorasses e' gia' una picca da verticale, guarda tavola sinottica grivel, la differenza sta' solo in qualche grado di inclinazione del manico ;)

Poi 45 gr non sono cosi' tanti, ma questo e' soggettivo ;)

Ciao

sei apposto se c'hai la tavola sinottica ben ripiegata in tasca, no? :roll:


Tutto col dito bisogna mostravri :?: :twisted:
http://www.grivel.it/Products/tabella_piccozze.asp

Ciao,

manco t'accorgi che ti stò a pijare pò culo???
:roll:
cmq hai fatto il muro del maudit con 2 pikke di cui una classica......mò vai dappertutto ora 8)
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda calabrones » lun ago 28, 2006 19:23 pm

Maxxo ha scritto:
calabrones ha scritto:
Maxxo ha scritto:
calabrones ha scritto:Io ho fatto il muro al Col Maudit con una Classica ed una vecchia grivel da cascata... e mi sono trovato bene.

Considera che la Jorasses e' gia' una picca da verticale, guarda tavola sinottica grivel, la differenza sta' solo in qualche grado di inclinazione del manico ;)

Poi 45 gr non sono cosi' tanti, ma questo e' soggettivo ;)

Ciao

sei apposto se c'hai la tavola sinottica ben ripiegata in tasca, no? :roll:


Tutto col dito bisogna mostravri :?: :twisted:
http://www.grivel.it/Products/tabella_piccozze.asp

Ciao,

manco t'accorgi che ti stò a pijare pò culo???
:roll:
cmq hai fatto il muro del maudit con 2 pikke di cui una classica......mò vai dappertutto ora 8)


A dire il vero la salita l'ho fatta con due classiche, ma almeno l'ho fatto spicozzando e non appeso alla fune ;)
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda maurocon » lun ago 28, 2006 20:01 pm

bgm ha scritto:
maurocon ha scritto:
fight_gravity ha scritto:
the machine ha scritto:le RAGE della Black Diamond o le ALP WING della Grivel o le AZTAR della Petzl Charlet
Ottime picche per vie non troppo impegnative per hanno il manico abbastanza dritto per piantarlo verticale per una sicura al volo o progressione ma anche valide fino a muri verticali.
Spero di esserti stato utile
Ciao
Mario


Io ho le Alp wing e mi trovo bene sia con pareti nord/canali ma se pensi di utilizzarle più su cascata forse sono meglio le Aztar........


L'ho già scritto in un altro post, ma lo ripeto anche qui: qualcuno sa dell'esistenza di una nuova versione delle Alp Wing :?:


Le nuove credo di averle viste l'anno scorso. Avevano un manico più sagomato, non dritto come quelle "vecchie" e, se non sbaglio, avevano una becca nuova o perlomeno diversa dalle altre.
Però non so se ti riferisci ad un modello completamente nuovo. Quelle che ho visto io erano in tutto uguali a quelle "vecchie" a parte le due cose che ho citato sopra.
Ciao

BGM


A che negozio le hai viste?
Hai un recapito o un sito?
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda calabrones » lun ago 28, 2006 21:49 pm

Maxxo ha scritto:se ti presenti all'attacco con pikke usate o troppo demodè non ti fanno passare se però hai un permessino firmato personalmente da maurocon........forse forse :roll:
credi che siano le pikke che ti portan su? e ti riportano pure giù da quell'infame budello scaricaneve? e che ti fanno pure riattraversare quell'infame ghiacciaio? :?
il canale lo fai anche con una normalissima pikka e un bastoncino, son ben altre le cose di cui dovresti preoccuparti 8)


Questo me l'ero perso...
Guarda che ho messo li una salita come un altra sui 55°... non ho detto che devo fare quella... :wink:

Aspetta ke non lo prendo troppo sul serio sto burlone :lol:
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda bgm » mar ago 29, 2006 11:55 am

maurocon ha scritto:
bgm ha scritto:
maurocon ha scritto:
fight_gravity ha scritto:
the machine ha scritto:le RAGE della Black Diamond o le ALP WING della Grivel o le AZTAR della Petzl Charlet
Ottime picche per vie non troppo impegnative per hanno il manico abbastanza dritto per piantarlo verticale per una sicura al volo o progressione ma anche valide fino a muri verticali.
Spero di esserti stato utile
Ciao
Mario


Io ho le Alp wing e mi trovo bene sia con pareti nord/canali ma se pensi di utilizzarle più su cascata forse sono meglio le Aztar........


L'ho già scritto in un altro post, ma lo ripeto anche qui: qualcuno sa dell'esistenza di una nuova versione delle Alp Wing :?:


Le nuove credo di averle viste l'anno scorso. Avevano un manico più sagomato, non dritto come quelle "vecchie" e, se non sbaglio, avevano una becca nuova o perlomeno diversa dalle altre.
Però non so se ti riferisci ad un modello completamente nuovo. Quelle che ho visto io erano in tutto uguali a quelle "vecchie" a parte le due cose che ho citato sopra.
Ciao

BGM


A che negozio le hai viste?
Hai un recapito o un sito?

Le ho viste alla galleria dello sport a firenze (www.galleriadellosport.com). Il problema è che sul sito c'è ancora la foto del modello "vecchio" 8O .
In effetti le ho viste anche a chamonix questa estate ma anche lì sul catalogo sono presentate con la foto vecchia. Mi sa che fino a quando la Grivel non si decide di aggiornare la foto sul sito, nessuno perde tempo a fare l'aggiornamento dei propri cataloghi.
Ciao

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda maurocon » mer ago 30, 2006 9:49 am

In realtà proprio a riguardo, mandai una mail alla Galleria dello sport, e mi risposero che avevano terminato tale prodotto e che sarebbe tornato disponibile da Settembre Ottobre dicendomi inoltre che avrei potuto vedere le foto sul sito. Da quel momento, tolsero anche l'immagine dal sito...
Se devo spendere soldi, vorrei spenderli per un modello nuovo, dato che si spera abbia delle "migliorie" rispetto al modello "vecchio", o per lo meno preferirei aspettare, solo per comparare i due prodotti, ma a questo punto, se neanche il sito è aggiornato.... boh!
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda bgm » mer ago 30, 2006 10:28 am

maurocon ha scritto:In realtà proprio a riguardo, mandai una mail alla Galleria dello sport, e mi risposero che avevano terminato tale prodotto e che sarebbe tornato disponibile da Settembre Ottobre dicendomi inoltre che avrei potuto vedere le foto sul sito. Da quel momento, tolsero anche l'immagine dal sito...
Se devo spendere soldi, vorrei spenderli per un modello nuovo, dato che si spera abbia delle "migliorie" rispetto al modello "vecchio", o per lo meno preferirei aspettare, solo per comparare i due prodotti, ma a questo punto, se neanche il sito è aggiornato.... boh!


Bhè magari, ad essere ottimisti :D , ad ottobre mettono la foto del "nuovo" modello. Comunque, a vederle e impugnarle, sembrano davvero belle piccozze.
Devi solo avere pazienza.
Magari telefonando alla Grivel puoi sapere qualcosa di più.
Ciao

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Davide1980 » mer ago 30, 2006 16:15 pm

Marco1980 ha scritto:Io ho le Light Wing della Grivel (che sarebbero la versione alleggerita delle Alp Wing). Non ho ancora avuto modo di testarle per bene, ma fino ad ora sono molto soddisfatto. Anche io le ho prese per un utilizzo prevalentamente (se non totalmente) in alta montagna e credo che in quell'ambito siano praticamente imbattibili: leggere, curve quanto basta, una becca eccezionale, robuste.
Insomma, delle Grivel!


Le ho pure io, le ho usate su cascata, secondo me spaccano un pò più delle picche con la becca stampata (petlz, ecc) ma vanno benone, per quanto riguarda le nord le ho provate sul canalone Neri e vanno benone.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.