gri gri modificato

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda n!z4th » gio mar 08, 2007 21:02 pm

dovrebbe bloccarsi...

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda La Marmotta » gio mar 08, 2007 23:06 pm

n!z4th quel dovrebbe loccarsi...cosa sta a significare??? :? :?
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda n!z4th » gio mar 08, 2007 23:13 pm

che non è detto cara marmottina. 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » gio mar 08, 2007 23:25 pm

n!z4th ha scritto:che non è detto cara marmottina. 8)
infatti è meglio usare il cinch...si blocca sempre 8)
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda REDda » ven mar 09, 2007 17:17 pm

cos'è il cinch??
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda n!z4th » ven mar 09, 2007 21:13 pm

Un bloccante che può essere usato per una gamma di corde più ampia rispetto a quella consentita nel grigri.Funziona più o meno con lo stesso sistema.Più piccolo,più leggero.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda REDda » sab mar 10, 2007 20:30 pm

ah ok...ma come mai non è diffuso così come il grigri dato ceh è anche più leggero e più funzionale??
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda n!z4th » dom mar 11, 2007 9:24 am

Perchè è appena scaduto il brevetto petzl che fino a poco fa vincola la produzione di aggeggi similari.Ora altre amrche si stanno dando da fare.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: gri gri modificato

Messaggioda gug » dom mar 11, 2007 14:43 pm

faustodossi ha scritto:ho sentito che certi climbers modificano il gri gri vorrei sapere come funziona questo apparecchio e se c'è da fidarsi
GRAZIE

...non posso crederci: dimmi che scherzi......
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: gri gri modificato

Messaggioda scheggia » dom mar 11, 2007 14:51 pm

gug ha scritto:
faustodossi ha scritto:ho sentito che certi climbers modificano il gri gri vorrei sapere come funziona questo apparecchio e se c'è da fidarsi
GRAZIE

...non posso crederci: dimmi che scherzi......


no no è tutto vero!!! pare un incubo... un altro pazzo che pensa di poter modificare il gri-gri!!! inconcepibile! :?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda n!z4th » dom mar 11, 2007 18:45 pm

Mi chiedo chi puo essere così folle da modificare uno strumento a cui appende la vita...

:smt011
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » dom mar 11, 2007 19:06 pm

n!z4th ha scritto:Mi chiedo chi puo essere così folle da modificare uno strumento a cui appende la vita...

:smt011
Che razza di incoscienti, io non lo fare mai :smt040
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda stefano91 » dom mar 11, 2007 19:58 pm

REDda ha scritto:ah ok...ma come mai non è diffuso così come il grigri dato ceh è anche più leggero e più funzionale??

io ce l'ho,ma nn l'ho ancora provato veramente...cmq ha il pregio di bloccare subito e su diametri piccoli...oltre ad essere leggero.però con corde da 10 e soprattutto da 10.5 tende a far fatica...poi nn avendo lo scavo va tenuto sorretto con una mano in fase di assicurazione...pregi et difetti...ti dirò di più appena lo provo sul campo :wink:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.